Sempre più furti e appartamenti a rischio nel sud Italia. Taranto una delle città più colpite. E la tua casa è al sicuro da ladri e malintenzionati?
Ma come? Sei stata fuori casa giusto il tempo per fare la spesa e sono riusciti svaligiarti completamente l’appartamento? Ecco una delle domande che sentirai il più delle volte dai vicini increduli nel vedere la casa del povero malcapitato di turno ripulita fino all’osso. Gioielli, oggetti preziosi, vestiti, ricordi di una vita. Tutto volatilizzato in poco meno di niente.
Ma la domanda che dovrebbero porti è un’altra: la tua casa è al sicuro da ladri e malintenzionati?
Stiamo vivendo un periodo da Far West. Quello che in teoria dovrebbe essere il posto più sicuro della Terra, il nostro rifugio, si è trasformato in un luogo come un altro. Un posto in cui il primo malintenzionato di turno entra e fa i comodi suoi. E noi, non abbiamo possibilità di replica. E le Forze dell’Ordine non riescono, da sole, a contrastare un fenomeno sempre più in crescita. A Taranto il numero di furti e di appartamenti a rischio (ma anche ville) è in ascesa neanche fosse un grafico della Borsa in una giornata positiva.
Appartamenti a rischio. E’ questo l’argomento.
Ciò che preoccupa è la facilità disarmante con cui i ladri riescono ad intrufolarsi nei nostri spazi. Non a caso vengono anche chiamati topi d’appartamento, mai espressione fu più felice, proprio per la capacità che hanno i roditori e questi maledetti loschi figuri di entrare davvero dappertutto. E gli appartamenti sono il pezzo di formaggio più ambito.
Se hai già preso i classici provvedimenti, come allarme antifurto, telecamere di videosorveglianza, un bel pitbull a guardia del vostro giardino, sei già a un buon punto. Ma sei convinto che la tua casa è al sicuro da ladri e malintenzionati, per davvero?
Le statistiche parlano chiaro e sono più che impietose. Secondo gli ultimi dati raccolti in ambito di appartamenti a rischio e sicurezza casalinga, emerge un dato che definire preoccupante è davvero un eufemismo: ben l’82% delle intrusioni in ville e appartamenti avviene da una finestra. Ora, non c’è bisogno di uno scienziato per capire che cane, telecamere e antifurti vari siano facilmente eludibili, o no?! Direi proprio di si, altrimenti il problema sarebbe ormai risolto da almeno 20 anni. E invece la situazione precipita come una biglia su un piano inclinato. Giorno dopo giorno sempre di più, sempre più velocemente.
È un problema bello grosso che, se sottovalutato, non fa che inserirci tutti all’interno di una lista lunghissima, in attesa di diventare vittime di gente senza scrupoli a cui poco interessano i sacrifici di una vita.
Vogliamo davvero correre questo pericolo?
Oppure vogliamo tutelarci il più possibile?
Se sei amante del brivido e dell’ansia costante, tanto da dover avere il batticuore ogni volta che fate la spesa, la soluzione numero uno è quella che fa per voi. Se invece hai a cuore la sicurezza della tua casa e soprattutto dei tuoi cari, devi assolutamente trovare una soluzione che aumenti la vostra percentuale di vittoria sui ladri.
Sapevi che nella maggior parte degli appartamenti a rischio un ladro entra da una finestra in meno di tre minuti? E che se deve stare lì a fare rumore, nel tentativo di scardinare una serratura, per oltre 5 minuti, desiste? Bene. È quello a cui dobbiamo aspirare, il ladro deve desistere. Non ti dirò mai che c’è una soluzione a prova di ladro al 100% ma ti dirò le cose come stanno.
Ti dirò che esiste una soluzione per ridurre del 90% le possibilità di intrusione, un sistema assolutamente GARANTITO contro i furti in casa.
Ecco quel che serve per :
- Vetri con protezione antisfondamento, ché sono proprio loro a far fare ai ladri una fatica incredibile;
- Dispositivi speciali anti intrusione, installati all’interno del serramento. Per fare questo dovete cambiare i vecchi infissi davvero troppo poco sicuri e traballanti;
- Porte blindate di classe 4 o superiore, altra cosa che contribuisce ad allungare i tempi per lo scardinamento;
- Dispositivi automatici di illuminazione e di sorveglianza sonora, che fanno sempre un po’ preoccupare il malintenzionato di turno;
- Sistemi che siano in contatto con il vostro smartphone.
È troppo? Dipende, qual è il valore che dai alla tua casa e alle persone che ami.
Vuoi saperne di più?
Scrivimi adesso. Ti risponderò quanto prima!
[si-contact-form form=’1′]