fbpx

So bene quanti e quali rischi si corrono quando si decide di cambiare le vecchie finestre, perciò ho messo a punto una guida che aiuterà a non fare errori

Mi rendo conto che le truffe sono sempre dietro l’angolo.
Qualunque cosa tu faccia, c’è sempre qualcuno pronto ad approfittare di un nostro passo falso, una piccola ingenuità o una semplice incertezza.

Che si tratti del contratto per la telefonia mobile o dell’acquisto di una nuova auto o della sostituzione delle vecchie finestre, i rischi che si corrono sono innumerevoli, a cominciare dalla cattiva abitudine tutta italiana di voler risolvere i propri dubbi andando direttamente nella tana del lupo.

Sono anni che noto con immenso stupore un comportamento assai strano della maggior parte degli italiani che devono acquistare qualcosa. Mi capita di osservare questo comportamento dal gommista, nel negozio di alimentari, in quello di mobili e, chiaramente, essendo il mio settore, anche nello store di infissi. Succede che, per decidere se un prodotto faccia al caso proprio, gli italiani chiedano informazioni direttamente al venditore.

Ti starai chiedendo perché mi pare strana una cosa che si è sempre fatta così…

Infatti è proprio quel “si è sempre fatto così” che mi paura.
Quel senso di abitudine che è il primo motivo per cui i rischi che si corrono crescono alla velocità della luce. Non a caso, trasmissioni come Le Iene, Striscia la Notizie e tante altre ogni giorno scoprono qualche magagna. Come sempre, il tutto è legato alla cattiva abitudine dei consumatori di non informarsi in maniera del tutto imparziale, evitando come la peste i venditori di fumo.

Tempo fa è capitato ad esempio anche a me di acquistare una cucina di cui poi mi sono pentito amaramente.. semplicemente perché, da perfetto ingenuo, mi ero affidato al venditore.. il quale mi ha riempito la testa di promesse e di vari SI, ma all’atto pratico, è venuto meno ad ogni sua parola.

Tu ora mi dirai.. “ma c’è il contratto che fa fede”…
Certo, è proprio quello il problema: quando decidi in base a delle informazioni sbagliate, il contratto ti vincola in modo tale che tu rimani praticamente imbrigliato nella fregatura che il venditore imbonitore ti ha dato.. inutile rivolgersi agli avvocati perché tanto, come si dice dalle mie parti, carta canta..

Allora meglio prevenire che curare, recitava un noto slogan pubblicitario.
Così, proprio per il fatto di essere stato fregato in prima persona e, non desiderando che altri possano passare le pene dell’inferno come quelle che ho passato io, ho pensato che è giunto il momento di fare qualcosa per ridurre al minimo rischi che si corrono quando si sostituiscono le vecchie finestre.

Ho riflettuto a lungo, anche considerando il fatto che la sostituzione delle vecchie finestre è generalmente un investimento impegnativo. Pertanto, è bene pensarci tante volte quanta più alto è l’investimento da fare.

E non solo: le finestre costituiscono il primo elemento di un’abitazione che ha a che fare con il mondo esterno: congiuntamente con le pareti dell’involucro edilizio, le finestre rappresentano il principale baluardo contro pioggia, venti, tempeste, freddo, caldo. Se l’investimento non ha tenuto conto di tutta una serie di elementi come l’orientamento dell’involucro, il tipo di facciata, le caratteristiche delle soglie, il piano di abitazione, ecc, i rischi che si corrono crescono in modo proporzionale con l’età dell’appartamento o della villa in questione.

E non è tutto! Ecco altri tutti alcuni di tutti gli altri rischi che si corrono quando decidi di sostituire le vecchie finestre affidandoti ingenuamente al venditore:

  1. Dopo pochi anni, la tenuta degli infissi diminuisce e compaiono i primi spifferi
  2. se la posa in opera non è certificata, è possibile che vi siano presto infiltrazioni d’acqua
  3. la garanzia prevista per le finestre sia inferiore rispetto a quella promessa
  4. gli infissi emettono VOC a causa della bassa qualità dei materiali
  5. il cattivo montaggio delle finestre produce un innalzamento dei costi di luce e gas per climatizzazione e riscaldamento
  6. scarsa sicurezza contro le intrusioni di malintenzionati
  7. alta presenza di rumori del traffico a causa di una errata posa in opera

Così ho deciso di realizzare un piccolo vademecum che ti mette al riparo dai rischi che si corrono quando si devono sostituire le vecchie finestre.
Si tratta di una guida scritta senza il ricorso a tecnicismi: è semplice, chiara e gratuita. A disposizione di tutti coloro sono stanchi di farsi fregare dai soliti venditori la cui missione è arricchirsi alle spalle dei poveri malcapitati.

Questa guida che ho realizzato grazie a tanti anni di esperienza nel campo e a tanti casi di clienti raggirati da venditori senza scrupoli, è da considerare il primo vero punto di riferimento per coloro che sono alle prese con la sostituzione di vecchie finestre.


vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!


Sarà utile non solo per ridurre al minimo i rischi che si corrono legati ad una cattiva informazione di base, ma è anche fondamentale per capire cosa davvero serve a noi.
Questo vademecum ti lascia finalmente libero di approfondire, di pensare e di decidere, senza i condizionamenti di venditori improvvisati che hanno come unico scopo della loro vita quello di intascarsi i tuoi soldi. Con buona pace dei tuoi bisogni da soddisfare in fatto di risparmio energetico, isolamento acustico e sicurezza passiva in casa.

La guida può essere scaricata liberamente e gratuitamente dopo aver compilato i campi che trovi qui sotto. Come sempre, rimango a disposizione per ogni chiarimento o assistenza.

Per rientrare tra le fortunatissime persone che eviteranno di correre rischi inutili, scarica GRATIS la GUIDA CHE HO PREPARATO PER TE.
Inserisci il tuo nome, cognome, telefono ed indirizzo email nella form che trovi qui sotto:
[si-contact-form form=’1′]

I tuoi diritti in materia di privacy sono tutelati da Windor srl nel rispetto della vigente normativa (D.lgs 196/2003) – inviando questo messaggio, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali finalizzato ad inviarti la guida

Riguardo l'autore
Gianluca Caputo
Dietro tutto ci sono io Gianluca Caputo e la mia azienda, Windor srl. Che ho costruito in 20 anni di sacrifici, studi, esperienze sul campo e una lunghissima fila di oltre 5.000 clienti tutti soddisfatti, i quali non perdono occasione per complimentarsi con i miei collaboratori per aver risolto definitivamente i loro problemi.

Windor oggi dispone di un esteso staff di tecnici specializzati, formati, informati e aggiornati con innumerevoli corsi a frequenza obbligatoria che colloca ognuno di loro al di sopra di ogni legittimo dubbio o esitazione di tutti coloro si trovino di fronte ad un problema di muffe, condense, dispersioni termiche, rumori, sicurezza.

Windor fa parte de ipuntiArancio Finstral, il che significa essere tra i pochi punti di riferimento a livello nazionale in fatto di finestre. Sappiamo fare solo questo e lo facciamo bene. I risultati parlano chiaro.
WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo