fbpx

Se l’ultima volta che ti hanno detto una bugia ci sei rimasta male, pensa come rimarrai di stucco ora che scoprirai LA FREGATURA DEL SECOLO e cioè che la posa in opera a regola d’arte NON VALE NULLA!

Ovunque ti sia recata per acquistare qualcosa che un tecnico dovrà installare, ti sei sicuramente sentita dire una cosa tipo “tranquilla signora, provvederemo noi a posarlo a regola d’arte”…

Che si tratti di parquet, infissi o altro materiale, la posa in opera a regola d’arte sembra essere sulla bocca di tutti.

Posto che la posa in opera di qualsiasi cosa concerne la sicurezza o l’isolamento termico-acustico della tua casa necessiti di una posa in opera specifica e non genericamente a regola d’arte o qualificata, sai che la cosa più importante di tutte nella scelta dei nuovi infissi è il METODO DI POSA IN OPERA con cui li installeranno?

E sai che è proprio da una cattiva posa in opera che derivano il 70% dei futuri problemi quali spifferi, muffe, condense, dispersioni e altri difetti?

Nella guida che ho realizzato per te c’è un primo evidente riferimento alla FAMOSA POSA IN OPERA A REGOLA D’ARTE.

Ti sei mai chiesto cosa voglia dire?
E soprattutto, ti sei mai chiesto se questa cosa della “regola d’arte” ti tuteli in qualche modo?

La cosiddetta posa in opera a regola d’arte o, come qualche buontempone la definisce, posa qualificata NON COSTITUISCE DI PER SE’ ALCUNA GARANZIA per te.

L’UNICO SISTEMA CHE TI OFFRE CHIARE GARANZIE IN MERITO ALL’INSTALLAZIONE DEI NUOVI INFISSI E’ LA POSA IN OPERA CERTIFICATA.

Infatti, quando la posa in opera non è certificata, possono manifestarsi i seguenti problemi:

  1. Dopo pochi anni, la tenuta degli infissi diminuisce e compaiono i primi spifferi
  2. se la posa in opera non è certificata, è possibile che vi siano presto infiltrazioni d’acqua
  3. la garanzia prevista per le finestre è inferiore rispetto a quella promessa
  4. gli infissi emettono VOC a causa della bassa qualità dei materiali
  5. il cattivo montaggio delle finestre produce un innalzamento dei costi di luce e gas per climatizzazione e riscaldamento
  6. scarsa sicurezza contro le intrusioni di malintenzionati
  7. alta presenza di rumori del traffico a causa di una errata posa in opera

Allora quali sono le differenze tra “montaggio finestre a regola d’arte”, “posa qualificata” e “posa in opera certificata”?

La differenza sta tutta nel LIVELLO DI GARANZIE CHE TI ASPETTI DI RICEVERE.

La posa in opera a regola d’arte RISALE AI TEMPI DEL MEDIOEVO in cui le corporazioni delle arti e mestieri disponevano dettagliati regolamenti in genere riguardanti l’utilizzo di determinati materiali, strumenti e procedure volte a garantire la qualità del prodotto o del servizio finale.

Il problema è che ciò che, ai tempi del medioevo, era definito posa in opera a regola d’arte è giunto a noi in chiave stonata, perché di fatto NON C’E’ NESSUNO CHE CONTROLLA il fatto che il serramentista abbia svolto tutto secondo gli autentici dettami.

Cosa abbiamo capito da tutto questo?
Che la posa in opera a regola d’arte VUOL DIRE TUTTO E NIENTE!

Passiamo ora al secondo punto: la posa in opera qualificata.

A differenza di chi parla genericamente di posa in opera a regola d’arte, c’è chi, pensando di aggirare l’ostacolo, fa riferimento al montaggio a finestre secondo posa in opera qualificata che consiste in un processo che DOVREBBE garantire:

  • un’attenta progettazione dei giunti di posa,
  • una serie attenta di sopralluoghi,
  • la scelta corretta dei materiali,
  • la predisposizione del progetto di posa da sottoporre a veri professionisti della progettazione.

Inoltre, il progettista dovrebbe predisporre il capitolato in cui sia inserita la voce relativa alla posa in opera che, a sua volta, dovrebbe specificare, in maniera chiara e dettagliata, quanto segue:
> Organizzazione e pianificazione delle attività
> Indicazione dei prodotti idonei
> Indicazione delle soluzioni specifiche per ogni criticità
> Indicazione esatta delle GARANZIE OFFERTE AL COMMITTENTE.

Ma la domanda è: CHI CONTROLLA che tutto avvenga così come previsto e che ognuno faccia correttamente la propria parte in maniera chiara ed inequivocabile?

La risposta è NESSUNO GARANTISCE NULLA!

Passiamo infine alla POSA IN OPERA CERTIFICATA: a differenza della posa in opera qualificata o, ancor più genericamente, della posa a regola d’arte, la posa in opera certificata E’ SOTTOPOSTA AI CONTROLLI DA PARTE DI UN ENTE ESTERNO!

Mi spiego meglio: nello stabilire come debba essere fatta un’installazione di finestre, i disegni delle applicazioni vengono inviate all’istituto ift a Rosenheim per la valutazione e l’approvazione dei dettagli tecnici esecutivi di posa.

Si definiscono i protocolli di cantiere e la lista dei responsabili montaggio e dei posatori.

La fase successiva riguarda la formazione dei montatori, che devono frequentare dei corsi specifici per apprendere le direttive e le regole di posa dell’Istituto ift. I corsi si ripetono a cadenza triennale; se un rivenditore vuole modificare l’elenco dei propri collaboratori partecipanti deve darne comunicazione, a garanzia della continuità del processo formativo.

Un tecnico dell’Istituto ift e il responsabile del reparto qualità FINSTRAL effettuano un primo audit in cantiere per verificare la documentazione tecnica e il rispetto delle direttive di montaggio – e per valutare la qualità del lavoro svolto. Se tutti i parametri richiesti sono stati rispettati l’Istituto ift può rilasciare la certificazione per la posa, valida cinque anni.

Le verifiche ispettive proseguiranno poi annualmente, a garanzia di elevati standard qualitativi. Almeno una volta l’anno viene effettuato un audit, durante il quale verranno controllati il rispetto delle procedure, la relativa documentazione e in particolare – per più cantieri – la qualità del montaggio, che deve essere stato eseguito in osservanza delle tipologie di applicazione certificate.

Quali sono dunque i vantaggi della POSA IN OPERA CERTIFICATA di serramenti e finestre?

» I dettagli esecutivi dell’installazione vengono definiti e chiariti già in fase di trasmissione dell’ordine
» I posatori sono preparati e aggiornati in merito ai materiali, alle loro modalità di utilizzo, alle tipologie di applicazione, alle caratteristiche dei materiali di posa
» La posa in opera certificata garantisce un ottimale isolamento sia termico che acustico ed un’elevata tenuta ermetica nell’area di attacco di finestre e porte
» I posatori, adeguatamente formati e qualificati, dispongono del know-how necessario per operare con professionalità in cantiere
» I posatori frequentano periodici corsi di formazione ed aggiornamento in merito a nuovi prodotti, alle tecniche e modalità di posa, ai nuovi materiali di montaggio
» La certificazione della posa si traduce in un’offerta ancora migliore sul mercato: i termini “garanzia” e “qualità” hanno un riscontro concreto, misurabile, definito da precisi parametri stabiliti da un prestigioso Ente certificatore indipendente.

Come vedi, un piccolo dettaglio cambia completamente lo stato delle cose.

Ma tu questo non puoi saperlo perché non sei “un addetto ai lavori”.

Perciò hai bisogno di essere tutelato.
Ecco perché ho messo a punto questa guida alla scelta dei nuovi infissi che puoi richiedere adesso GRATIS e SENZA IMPEGNO!

Compila il form di contatto che trovi qui sotto per richiedere GRATIS l’esclusiva GUIDA ALLA SCELTA DEI NUOVI INFISSI.
IN ESCLUSIVA PER TE:

Riguardo l'autore
Gianluca Caputo
Dietro tutto ci sono io Gianluca Caputo e la mia azienda, Windor srl. Che ho costruito in 20 anni di sacrifici, studi, esperienze sul campo e una lunghissima fila di oltre 5.000 clienti tutti soddisfatti, i quali non perdono occasione per complimentarsi con i miei collaboratori per aver risolto definitivamente i loro problemi.

Windor oggi dispone di un esteso staff di tecnici specializzati, formati, informati e aggiornati con innumerevoli corsi a frequenza obbligatoria che colloca ognuno di loro al di sopra di ogni legittimo dubbio o esitazione di tutti coloro si trovino di fronte ad un problema di muffe, condense, dispersioni termiche, rumori, sicurezza.

Windor fa parte de ipuntiArancio Finstral, il che significa essere tra i pochi punti di riferimento a livello nazionale in fatto di finestre. Sappiamo fare solo questo e lo facciamo bene. I risultati parlano chiaro.
WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo