Può bastare solo sostituire le guarnizioni degli infissi per risolvere il problema degli spifferi ed evitare così di cambiare le vecchie finestre?
Più di qualcuno ti avrà di certo consigliato di sostituire le guarnizioni degli infissi per avere una casa più confortevole, eliminando gli spifferi senza cambiare finestre.
E sicuramente avrai notato che in tanti hanno fatto proprio così per ottenere un migliore isolamento sia termico che acustico delle finestre.
Purtroppo però, nonostante questa sia una pratica diffusa, ci sono dei pro e dei contro da tenere in considerazione.
In questo articolo, ti fornirò pertanto risposte adeguate per prendere la decisione migliore.
Prima di tutto, è necessario capire in che condizioni siano le tue finestre e quali tipologie di infissi siano attualmente installate.
Questo perché, se le tue attuali finestre sono in alluminio a taglio freddo oppure se non sono dotate di doppio vetro e se sono state installate su controtelaio in metallo, sostituire le guarnizioni degli infissi non sarà sufficiente ad eliminare gli spifferi e ad avere una casa più confortevole.
Sarebbe infatti come voler tappare i buchi di una barca di legno fradicio in mezzo al mare da decenni.
Sostituire le guarnizioni degli infissi di alluminio infatti ti porterà sicuramente ad avere qualche spiffero in meno, ma il resto delle infiltrazioni continueranno ad esserci.
In più, non essendoci la necessaria pressione su tutto il perimetro dell’anta, rischierai di vederti entrare acqua in casa al primo temporale con pioggia battente.
Quindi, da un lato avresti qualche spiffero in meno, da un altro lato rischieresti di allagare casa in caso di pioggia battente.
Il mio consiglio invece è di approfittare delle attuali agevolazioni governative per sostituire tutti gli infissi, pagandoli la metà.
Il Governo ha in messo in campo infatti lo sconto immediato in fattura del 50% che ti permette di risparmiare notevolmente sull’acquisto delle nuove finestre.
E’ importante però che la posa in opera avvenga con POSA CERTIFICATA E VIGILATA da Ente esterno super partes.
Altri tipi di posa in opera, come quella “a regola d’arte” o “qualificata”, non hanno alcun tipo di certificazione da parte di enti accreditati.
Se sei curioso di approfondire e vuoi saperne di più, compila il modulo di contatto che trovi qui di seguito: