Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, la corretta aerazione è importante per ridurre le concentrazioni del virus.
Il corretto ricambio d’aria impedirebbe la diffusione del virus.
E’ di oggi la notizia apparsa sui giornali di tutta Italia, secondo la quale è possibile ridurre le concentrazioni di Covid 19 aerando i locali e aprendo più spesso le finestre.
Lo affermano l’Istituto Superiore di Sanità e Gianni Rezza, direttore della Prevenzione del ministero della Salute: “Dove c’è ricambio, troviamo una minore trasmissione dell’infezione. Parlo degli ambienti chiusi, i luoghi ideali per la diffusione dell’infezione. Un opportuno ricambio d’aria può ridurre la probabilità di trasmissione”.
E aggiungono: “Importante è non far ristagnare l’aria anche perché se si sta molte ore in una sala con molte persone c’è un accumulo di quelle di aerosol”, ha concluso.
“Tra i pilastri dell’azione anti contagio da Covid 19, figura anche la corretta gestione del ricambio d’aria all’interno degli ambienti chiusi”. Ha sottolineato anche Gaetano Settimo, dipartimento Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità.
E inoltre: “Le finestre andrebbero aperte per 5-10 minuti ogni ora: naturalmente questa indicazione può risentire delle dimensioni della stanza, del tipo di attività che vi viene svolta, del numero delle persone presenti ma si tratta di una base importante di partenza per ridurre le concentrazioni del virus e mantenere una condizione microclimatica di buona qualità. Questo vale ancora di più in vista delle feste e dei pranzi festivi”.
Specialmente d’inverno, però, tenere aperte le finestre può voler dire far entrare il freddo e perdere quella bella sensazione di tepore ottenuta con i termosifoni accesi.
Provvedere al ricambio d’aria può incidere inoltre anche sui maggiori consumi energetici.
Quindi, come cambiare l’aria in casa senza aprire le finestre, evitando di incidere sui consumi energetici?
Te lo spiego qui, in questo articolo dedicato in cui ti racconto la straordinaria idea per garantire la corretta aerazione, senza incidere sui consumi e senza il rischio che l’apertura parziale delle finestre si traduca in una opportunità per ladri e malintenzionati ==> https://finestresenzapensieri.it/come-cambiare-aria-casa-senza-aprire-finestre/