fbpx

Se non hai tempo o conoscenze tecniche ma vuoi capire quali infissi scegliere per isolamento termico e rapporto qualità prezzo, devi assolutamente leggere qui

Prima o poi arriva per tutti il momento di essere costretti a cambiare le vecchie finestre per via dei problemi di spifferi, dispersioni termiche e infiltrazioni che rendono la casa rovente in estate e freddissima in estate.

E’ questo il momento di grandi riflessioni perché in giro c’è di tutto e ogni rivenditori di infissi tira acqua al proprio mulino.

Inoltre sei sicuramente stanco di pagare un sacco di soldi tra bollette di luce e di gas per compensare il problema del caldo in estate e del freddo in inverno che inesorabilmente rende la vita in casa un inferno.

Per cercare di trovare una risposta adeguata ai propri problemi, occorrerebbe andare molto oltre quello che dicono i vari rivenditori di infissi e studiare approfonditamente l’argomento per evitare di imbattersi nella classica fregatura.

Ma tutto questo comporta un dispendio incredibile di tempo e ti capisco quando, ad un certo punto, vorresti mandare tutto all’aria e non credere a nessuno per via delle mille versioni contrastanti che ogni venditore di finestre riguardo quali infissi scegliere per isolamento termico e rapporto qualità prezzo.

D’altronde la spesa da affrontare è rilevante per cui è meglio procedere con attenzione.

Per capire quali infissi scegliere per isolamento termico e rapporto qualità prezzo ci sono due modi:

Il primo è quello di studiare l’argomento tramite appositi manuali e riviste tecniche specializzate e affrontare l’argomento della posa in opera in maniera approfondita per evitare di acquistare un ottimo prodotto che però diventa inservibile quando il montaggio è fatto in maniera non scrupolosa, nonostante ti abbiano detto che sarà a regola d’arte.

Purtroppo è proprio questo il problema: una posa in opera a regola d’arte vuol dire tutto e non vuol dire niente.

Quindi, siccome non puoi permetterti di togliere tempo prezioso ai tuoi affari o ai tuoi affetti, o ti affidi alla fortuna e acquisti il primo infisso che capita oppure ti metti a studiare una serie di manuali e poi alla fine decidi sperando di aver compreso tutto per bene.

Se invece vuoi arrivare dritto al sodo e dedicare il tuo tempo a qualcosa di più utile, ti consiglio di leggere questo articolo.

Data la mia lunga esperienza in fatto di infissi, ho deciso di darti una mano nel valutare correttamente il da farsi per giungere ad una scelta consapevole e soprattutto ideale rispetto ai propri problemi.

Dunque, quali infissi scegliere per isolamento termico e rapporto qualità prezzo?

Il primo problema da risolvere (ed anche il più delicato) è quello dell’isolamento termico.

Infatti, una finestra che non isola bene le pareti della tua casa dall’esterno ti farà spendere un sacco di soldi in bollette di luce e gas per climatizzatori e caldaia e ti creerà un sacco di problemi di spifferi, muffe e condense già dopo i primi 2-3 anni dalla loro installazione.

Purtroppo, l’errore più comune è quello di credere che il livello di isolamento possa essere risolto semplicemente acquistando delle ottime finestre dalla grandi prestazioni.

Invece non è affatto così.

Il 60% dei problemi di isolamento termico dipendono dalla qualità del montaggio degli infissi.

Se la posa in opera non è avvenuta secondo precisi criteri e senza che un organo istituzionale abbia verificato che il posatore si sia scrupolosamente attenuto alle normative e alle recenti evoluzioni tecniche e tecnologiche in fatto di risparmio energetico, la finestra è destinata a non risolvere i problemi di natura termica.

Incentrare la scelta esclusivamente sul prodotto è pertanto un grave errore.

Se non conosci il settore dei serramenti almeno in buona parte – te lo dico contro il mio interesse dato che vendo infissi Finstral -, una semplice comparazione di valori termici (a proposito, elimina dai tuoi contatti chi ti parla di “K termico”, in quanto vuol dire essere 10 anni indietro), del numero di camere dei profili, mm di spessore dei rinforzi d’acciaio non basta assolutamente a risolvere i problemi di isolamento termico.

Come dicevo prima, molto dipende dalla posa in opera.

Se ci fai caso, noterai che quasi nessuno dei miei colleghi ti parla di ciò che realmente devi sapere per affrontare un lavoro come sostituzione dei serramenti dentro casa tua, né ti vengono elencate le conseguenze che può arrecare alla tua casa la sostituzione delle finestre.

Tutti ti parlano solo di prodotto.
Facci caso!

Grazie a questo articolo, ora disporrai di importanti informazioni per affrontare con criterio la sostituzione corretta e consapevole dei vecchi infissi.

La prima cosa che devi dunque sapere è che la sostituzione delle finestre è un lavoro invasivo per la tua casa, anche a causa dell’elevato numero di persone che si muoveranno nelle stanze interessate, della pericolosità dei materiali utilizzati e delle attrezzature che possono rovinare per sempre murature, finiture e persino mobili.

Come se non bastasse, non sei abbastanza garantito per legge da chi ti venderà gli infissi in quanto la garanzia si limita a soli 2 anni.

A ciò si aggiunge un’altra beffa: rispetto alle vecchie finestre che hai adesso in casa, c’è il rischio di ritrovarti con nuovi infissi e vetri decisamente di dimensioni inferiori che rischiano di rendere meno luminosa la tua casa.

Infatti, se hai vecchie finestre in legno, tipiche delle abitazione costruite fino a metà anni 80, la prassi è installare le nuove al di sopra del vecchio telaio.
In questa maniera, i tuoi nuovi infissi si potranno ridurre fino a 15 cm in larghezza e altrettanto in altezza.

Inoltre, una finestra installata su vecchio telaio, oltre a richiedere continue registrazioni nel tempo, è sicuramente più vulnerabile in caso di malintenzionati che volessero provare ad introdursi in casa tua.

L’unica soluzione per evitare un acquisto insoddisfacente è quello di pretendere LA POSA IN OPERA CERTIFICATA che ti garantisce 3 volte il risultato che cerchi per almeno 25 anni o anche di più se ti attieni a precise regole che ti verranno fornite al momento dell’acquisto.

Quali sono dunque i vantaggi della posa in opera certificata serramenti e finestre?

» I dettagli esecutivi dell’installazione vengono definiti e chiariti già in fase di trasmissione dell’ordine
» I posatori sono preparati e aggiornati in merito ai materiali, alle loro modalità di utilizzo, alle tipologie di applicazione, alle caratteristiche dei materiali di posa
» La posa in opera certificata garantisce un ottimale isolamento sia termico che acustico ed un’elevata tenuta ermetica nell’area di attacco di finestre e porte
» I posatori, adeguatamente formati e qualificati, dispongono del know-how necessario per operare con professionalità in cantiere
» I posatori frequentano periodici corsi di formazione ed aggiornamento in merito a nuovi prodotti, alle tecniche e modalità di posa, ai nuovi materiali di montaggio
» La certificazione della posa si traduce in un’offerta ancora migliore sul mercato a che livello economico: i termini “garanzia” e “qualità” hanno un riscontro concreto, misurabile, definito da precisi parametri stabiliti da un prestigioso Ente certificatore indipendente.

Tutto questo è contenuto nella formula Finestre Senza Pensieri che io utilizzo per installare gli infissi dei miei clienti. Per sapere di più, dai un’occhiata al sito ==> www.finestresenzapensieri.it

La risposta alla domanda su quali infissi scegliere per isolamento termico e rapporto qualità prezzo è tutta sopra, in quello che ti ho riportato secondo le ultime novità nel mondo delle finestre, infissi e serramenti.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, ho anche realizzato una Guida completamente GRATUITA alla scelta dei migliori infissi in commercio al giusto rapporto qualità prezzo.

Puoi ritirare tale guida direttamente in negozio oppure richiederla qui, compilando il seguente form e richiedendo un sopralluogo assolutamente anch’esso GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

Compila il form di contatto che trovi qui sotto per richiedere GRATIS l’esclusiva GUIDA ALLA SCELTA DEI NUOVI INFISSI.
IN ESCLUSIVA PER TE, C’E’ ANCHE UN BONUS PER UN SOPRALLUOGO GRATUITO E SENZA IMPEGNO:

[si-contact-form form=’1′]


vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!

Riguardo l'autore
Gianluca Caputo
Dietro tutto ci sono io Gianluca Caputo e la mia azienda, Windor srl. Che ho costruito in 20 anni di sacrifici, studi, esperienze sul campo e una lunghissima fila di oltre 5.000 clienti tutti soddisfatti, i quali non perdono occasione per complimentarsi con i miei collaboratori per aver risolto definitivamente i loro problemi.

Windor oggi dispone di un esteso staff di tecnici specializzati, formati, informati e aggiornati con innumerevoli corsi a frequenza obbligatoria che colloca ognuno di loro al di sopra di ogni legittimo dubbio o esitazione di tutti coloro si trovino di fronte ad un problema di muffe, condense, dispersioni termiche, rumori, sicurezza.

Windor fa parte de ipuntiArancio Finstral, il che significa essere tra i pochi punti di riferimento a livello nazionale in fatto di finestre. Sappiamo fare solo questo e lo facciamo bene. I risultati parlano chiaro.
WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo