fbpx

In base ai dati diffusi dal Comando della Polizia di Colonia, l’IFT di Rosenheim ha analizzato tutti i punti deboli delle abitazioni e prodotto una serie di suggerimenti utili per scongiurare i rischi che i malviventi possano introdursi facilmente nella tua proprietà

A partire dal 1989, il Comando di Polizia di Colonia e l’Istituto IFT di Rosenheim raccolgono e analizzano i dati relativi alle effrazioni e ai punti deboli che i ladri sfruttano per entrare in ogni casa, con l’obiettivo di proteggere le persone da danni materiali e psicologici di questo tipo di crimini.

Secondo questo studio, i metodi adottati dai malviventi variano in base alle circostanze e in funzione dell’entità del bottino (ipotizzato sulla base dello stile di vita condotto dagli abitanti della casa che vengono regolarmente pedinati e studiati per lungo tempo dai malviventi).

Una volta che i ladri hanno deciso di introdursi in un’abitazione, pianificano l’effrazione in orari compresi tra le 16 e le 20 (per le abitazioni uni-familiari) e tra le 12 e le 20 (per quelle pluri-familiari), sfruttando nella maggior parte dei casi, porte e finestre chiuse in modo sbagliato o approssimativo per via della fretta o della scarsa attenzione.

Nei video seguenti che seguono ti illustro i modi più frequenti che i ladri usano per eliminare gli ostacoli ed entrare facilmente in casa:

I 10 punti deboli della tua casa

Quanto è sicura la tua casa

Secondo gli studi condotti dall’Istituito IFT di Rosenheim sui dati prodotti dal Comando di Polizia di Colonia, i punti deboli che i ladri sfruttano per entrare in ogni casa sono essenzialmente 10:

  1. Nelle abitazioni uni-familiari, vengono forzate le porte-finestre di accesso a balconi e terrazze sul retro dell’edificio;
  2. Vengono sfruttati i punti di appoggio che assicurano una salita agevole in presenza di particolari grondaie;
  3. Le case pluri-familiari spesso consentono un facile accesso alla tromba delle scale;
  4. Le cerniere e i lati inferiori/superiori delle finestre e porte-finestre sono i punti più critici;
  5. Gli orari in cui le case rimangono disabitate sono regolari in quanto seguono le routine specie di chi lavora;
  6. Non viene posta adeguata attenzione alla messa in sicurezza di porte e porte-finestre in corrispondenza di vani secondari e cantine;
  7. Frequentemente finestre e porte-finestre vengono lasciate socchiuse, il che offre ai malviventi una ghiotta opportunità di facile accesso;
  8. Viene posta scarsa attenzione alle tipologie di vetri utilizzati per finestre e porte-finestre;
  9. Viene posta scarsa attenzione alla tipologia di maniglie applicate a tutti i vani di accesso all’abitazione;
  10. Viene posta scarsa attenzione alla tipologia di cilindri e serrature.

Come vedi, tra i 10 punti deboli di un appartamento, vi sono innanzitutto porte e finestre.

Infissi e finestre costituiscono i principali punti deboli della tua casa, specialmente se sono obsolete e non se non sono dotate di sistema antieffrazione.

Installare antifurti e inferriate di sicurezza con infissi obsoleti è come chiudere le serrature di un’auto, lasciando il finestrino aperto.

Per eliminare i punti deboli della tua casa, devi scegliere finestre di ultima generazione dotate di sistema anti-intrusione, quindi dotate di:

  • nottolini a fungo e numerosi punti di chiusura lungo tutto il perimetro dell’infisso,
  • maniglie di sicurezza,
  • vetri anti scasso.

Ma, per eliminare i punti deboli, può davvero bastare installare infissi di sicurezza e di ultima generazione?

La risposta purtroppo è NO.

Anche le migliori finestre, quelle più sicure al mondo, non sono sufficienti a tenere i malviventi fuori dalla tua casa.

Ma ho una buona notizia per te

Quello che davvero conta per eliminare i punti deboli della tua abitazione è adottare un sistema che ti offra una garanzia di risultato.

Finestre Senza Pensieri è la Garanzia che ti serve per raggiungere il risultato di una casa sicura.

Non ti stiamo parlando di prodotti o posa in opera, ma di un sistema integrato, il numero 1 in Italia per eliminare i punti deboli della tua casa, senza spendere soldi in apparati inefficaci.

Finestre Senza Pensieri è il sistema ideato da Windor, azienda da 30 anni specializzata in infissi, perfetto per:

  • installare i tuoi nuovi infissi,
  • eliminare i punti deboli del sistema finestra,
  • migliorare la qualità della vita e della sicurezza in casa.

Finestre Senza Pensieri è l’unico sistema in grado di garantirti risultati certi perché si basa su 3 livelli operativi:

  • I posatori sono muniti di patentino di montaggio,
  • La posa in opera è certificata da ente esterno,
  • Il sistema di montaggio è vigilato secondo rigidi controlli a campione dell’Istituto IFT di Roshneim

Quindi cosa fare per saperne di più e capire quanto è sicura la tua casa?

Per aiutarti a prendere una decisione quanto più possibile consapevole e anti-fregature, puoi fare due cose:

OPZIONE 1
Andare subito al sodo e conoscere 
la formula FINESTRE SENZA PENSIERI, IL SISTEMA PERFETTO PER INSTALLARE LE TUE FINESTRE CON GARANZIA DI RISULTATO  che trovi qui, cliccando sul seguente link  ==>
https://finestresenzapensieri.it/sistema-finestre-senza-pensieri/ 

OPZIONE 2
Avvalerti della Consulenza gratuita e professionale di ben 5 esperti che ho deciso di metterti a disposizione gratuitamente.

Se hai scelto questa seconda opzione, allora prenota subito GRATIS E SENZA IMPEGNO un appuntamento con il tuo Consulente professionale! Compila il form di contatto che trovi qui :

I 5 Consulenti ti aiuteranno a costruire un vero e proprio scudo anti-intrusione che annulla i principali  punti deboli che i ladri sfruttano per entrare in ogni casa mediante un’analisi approfondita di tutti i punti deboli e delle ipotesi di attacco di ladri e malintenzionati che comprende il monitoraggio di:

  • Tasso di abbandono dell’abitazione
  • Presenza di elementi facilitatori all’ingresso di malintenzionati
  • Presenza di elementi ostativi ad un buon controllo panoramico dell’edificio
  • Livello di rischio di effrazioni e penetrazioni in orari diurni
  • Livello di rischio di effrazioni e penetrazioni in orari notturni
  • Livello di efficacia dei sistemi di controllo
  • Livello di efficacia dei sistemi di allarme
  • Resistenza ad effrazioni da parte cancelli, porte, infissi e serramenti
  • Livello di protezione domotica
  • Livello di protezione di cavi elettrici e telefonici
  • Classi di protezione e di blindatura
  • Calcolo tempi medi di scasso e penetrazione nell’abitato.

Compila senza impegno i campi del form di contatto sottostante: un CONSULENTE TECNICO ESPERTO ti contatterà per fissare un appuntamento per la consegna del materiale GRATUITO.

Riguardo l'autore
Gianluca Caputo
Dietro tutto ci sono io Gianluca Caputo e la mia azienda, Windor srl. Che ho costruito in 20 anni di sacrifici, studi, esperienze sul campo e una lunghissima fila di oltre 5.000 clienti tutti soddisfatti, i quali non perdono occasione per complimentarsi con i miei collaboratori per aver risolto definitivamente i loro problemi.

Windor oggi dispone di un esteso staff di tecnici specializzati, formati, informati e aggiornati con innumerevoli corsi a frequenza obbligatoria che colloca ognuno di loro al di sopra di ogni legittimo dubbio o esitazione di tutti coloro si trovino di fronte ad un problema di muffe, condense, dispersioni termiche, rumori, sicurezza.

Windor fa parte de ipuntiArancio Finstral, il che significa essere tra i pochi punti di riferimento a livello nazionale in fatto di finestre. Sappiamo fare solo questo e lo facciamo bene. I risultati parlano chiaro.
WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo