In esclusiva ti svelo quali sono i 5 errori che più spesso commettono le persone in buona fede come te quando devono sostituire le vecchie finestre
Credo che perdere soldi e salute sia l’incubo di tutti.
Soprattutto perché le due cose sono intimamente legate. E non c’è nulla di peggio per un uomo incappare in uno di questi tragici eventi a causa della fretta o della buona fede.
Perciò dedico questo articolo particolarmente a tutte quelle persone che non hanno tempo, che sono prese dal lavoro e dai problemi quotidiani e che in casa hanno bambini o anziani.
Sono proprio queste persone le più esposte al rischio di perdere soldi e salute.
I ritmi veloci che scandiscono la vita moderna ci mettono in una condizione di sostanziale vulnerabilità per la quale siamo costretti ad affidarci il più delle volte alla fortuna o alle persone che ci ispirano più fiducia.
Spesso, quando si ha poco tempo a disposizione, si firmano documenti con troppa leggerezza, perché magari ci si lascia convincere dalle belle promesse di persone senza scrupoli ma che possiedono grandi capacità da imbonitori.
Tutto questo accade anche e soprattutto quando si devono sostituire le vecchie finestre che rientrano in quella tipologia di prodotti molto tecnici e che solo dei veri esperti del settore sanno riconoscere la fregatura che si nasconde dietro le belle parole di venditori furbacchioni.
E’ facilissimo infatti perdere soldi e salute quando si acquistano nuove finestre senza conoscerne a fondo le caratteristiche, le problematiche e i rischi cui si va incontro a seconda dello specifico caso.
E, quando si ha poco tempo a disposizione oppure si è in buona fede, è facile sbagliare specialmente la persona a cui ci si affida.
Acquistare nuove finestre non è come acquistare dei nuovi mobili, dove è facile riconoscere la qualità di un prodotto, la resistenza nel tempo e la qualità dell’estetica. Purtroppo gli infissi possiedono caratteristiche che si possono conoscere solo se si è un tecnico del settore o si è letto molta documentazione tecnica al riguardo. Cosa che frequentemente non è possibile a causa dei tanti impegni e della fretta.
Il risultato di una scelta sbagliata si riverbera sulle tasche e sulla salute che viene compromessa sia nell’immediato a causa della tossicità dei materiali che, nel tempo, a causa di un’errata installazione che produce spifferi, infiltrazioni, muffe e tanto altro.
La gravità dei danni per le tasche e per la salute è ulteriormente aumentata in presenza di bambini e anziani che notoriamente sono i soggetti più esposti alle nocività dei materiali e alle problematiche legate alla cattiva installazione.
Siccome anch’io ho una famiglia e ho le tue stesse problematiche legate al poco tempo a disposizione e al fatto di fidarmi del prossimo, data la peculiarità tecniche del settore finestre, ho deciso di svelarti i 5 tipici errori che ti fanno perdere soldi e salute quando acquisti nuove finestre.
Non sarei tenuto a farlo, ma sinceramente ho una profonda avversione verso quelle persone che cercano di approfittare della buona fede o dei problemi della gente.
Questa piccola guida ti aiuterà ad evitare guai e a garantire un futuro migliore alle persone che hai intorno, specialmente bambini e anziani.
Il PRIMO E PIU’ GRAVE ERRORE che generalmente si commette è quello di lasciarsi prendere dall’ansia di risolvere i propri problemi e di firmare un contratto di acquisto di nuove finestre senza averlo letto con tutta calma a casa propria.
Prima di firmare qualunque documento, consiglio caldamente di farsi fare una copia e di leggerlo a casa, magari facendosi aiutare da un avvocato amico. Spesso infatti, dietro piccole clausole insignificanti, si annidano fregature sostanziose da cui è bene stare alla larga.
Il SECONDO ERRORE è quello di decidere in base all’estetica di una finestra, senza confrontare tecnicamente a fondo le caratteristiche tra una soluzione e l’altra, possibilmente a casa propria, approfondendo l’argomento facendosi aiutare da un esperto del settore.
Scegliere infatti una bella finestra e non curarsi di come sia stata prodotta, di quali siano i suoi veri valori legati alla sicurezza contro intrusioni di malintenzionati, all’isolamento termico e acustico e alla certezza di una posa in opera che venga controllata da organi esterni e super partes può comportare gravi rischi che si manifestano dopo i primi cinque anni dalla prima installazione.
Il TERZO ERRORE ABBASTANZA GRAVE è quello di affidarsi a installatori non riconosciuti e ad una posa in opera genericamente e superficialmente detta “a regola d’arte” o anche “qualificata”.
Infatti, anche un’ottima finestra può vanificare ogni sua virtù se non viene installata secondo normativa, precisi canoni, rigidi controlli da parte di organi esterni e la supervisione di soggetti tecnici super partes.
L’unico sistema di installazione che ti garantisce di non perdere soldi e salute anche dopo molti anni è quello della Posa in Opera Certificata da organo esterno e super partes, non dimenticarlo mai!
Il QUARTO ERRORE PIUTTOSTO COMUNE è quello di non informarsi preventivamente sulle peculiarità dei vari sistemi di infissi in funzione del problema da risolvere.
Mi spiego meglio: esistono finestre che sono particolarmente adatte a ridurre i rumori provenienti dalla strada e dal traffico, altre che invece si prestano a risparmiare sulle bollette di luce e gas, altre ancora che isolano perfettamente la casa da caldo o freddo e infissi che proteggono l’abitazione dai tentativi di ingresso da parte di malintenzionati.
Esistono finestre più appropriate in base alla particolare esigenza. Per questo devi assolutamente diffidare da chi ti dice che un infisso assolve a tutte le funzioni, senza fornirti precise garanzie per iscritto.
Il QUINTO GRAVISSIMO ERRORE è quello di affidarsi a venditori di finestre che si limitano a vedervi e a installarvi i nuovi infissi senza fornirvi precise GARANZIE che vanno al di là dei canonici due anni previsti per legge.
Chi ti vende le nuove finestre DEVE GARANTIRTI PER ISCRITTO CHE, PER ALMENO 25/30 ANNI, manterranno gli stessi valori prestazionali e che SIANO SEMPRE COME IL PRIMO GIORNO sia in termini estetici che per tutto il resto.
Se vuoi evitare di perdere soldi e salute acquistano infissi tossici, installati male, di pessima qualità e che, dopo qualche anno, provocheranno l’insorgenza di muffe, condense, spifferi e infiltrazioni varie che danneggiano la tua casa e che minano specialmente la salute di bambini e anziani, rifletti bene su queste cose che ti ho scritto e che NESSUNO HA IL CORAGGIO DI DIRTI per convenienze personali.
E, per aiutarti a non sbagliare anche se hai poco tempo, ho predisposto per te uno speciale KIT GRATUITO che puoi venire a ritirare direttamente da me prenotandolo adesso.
Questo speciale KIT GRATUITO è il SISTEMA ANTI-FREGATURE che ho messo a punto nella mia azienda per tutti coloro che non hanno tempo per studiare e per approfondire le tematiche legate al settore delle finestre. Ed anche per tutti coloro che vogliono sapere come tutelarsi da possibili guai causati dalla distrazione, dalla fretta o dalle belle parole di venditori imbonitori.
Dato che produrre questi KIT è per me una spesa non di poco conto, ne ho messi a disposizione un certo numero limitato, per cui ti consiglio di prenotarne uno per te prima che termini la loro disponibilità.
Compila il form di contatto che trovi qui sotto per richiedere ADESSO il KIT GRATUITO Finestre Senza Pensieri. Nel Kit è compreso anche un sopralluogo tecnico specializzato direttamente a casa tua:
[si-contact-form form=’1′]
vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!