fbpx

Quanto c’è da fidarsi di quei rivenditori che propongono finestre a basso costo, prodotte in Polonia, Bulgaria, Romania, Repubblica Ceca, ecc .. ?

Un tempo vigeva il detto “come spendi mangi“. In tempi di globalizzazione, quel detto vale ancora?

Da alcuni anni, numerosi rivenditori propongono infissi in pvc importati dall’est Europa a prezzi molto vantaggiosi che sollevano non poche perplessità in chi vuol fare una scelta attenta, considerato l’investimento da affrontare e l’importanza che le finestre rivestono nel rendere la nostra vita un po’ migliore in fatto di comfort, sicurezza e risparmio energetico.

Lavoro da quasi 30 anni nel settore dei serramenti e ti assicuro che ne ho viste di tutti i colori, soprattutto in tempi di crisi, quando cioè sono in tanti gli imprenditori e i commercianti che cercano di sopravvivere sgomitando con la concorrenza e innescando una vera e propria guerra dei prodotti e dei prezzi.

Infatti, come sai, dal 2008 l’Italia è nella morsa di una congiuntura economica negativa che non sembra finire mai; purtroppo sono numerosi i rivenditori generalisti di serramenti che si sono visti ridurre, anno dopo anno, fatturati e margini di guadagno fino al punto in cui, pur di sopravvivere, hanno cercato di spacciare prodotti provenienti dall’Est Europa per infissi di buona qualità, puntando tutto sull’arma del prezzo.

Senza entrare nel merito dei singoli marchi (giacché, quello che ci interessa è la sostanza del problema), avrai di certo notato che sono presenti nel mercato diverse tipologie di finestre a basso costo che, almeno in apparenza, sembrano uguali a tante altre ma ben più costose.

Così ho desiderato andare a fondo alla questione e approfondire se ci si possa fidare o meno di questi infissi in pvc importati dall’est Europa e soprattutto se possono considerarsi al pari dei serramenti di marchi prestigiosi.

Come ho ribadito più volte, la finestra in sé è relativamente importante rispetto al Sistema Finestra complessivo (che comprende la tecnologia di analisi preventiva, l’installazione con posa in opera certificata e la successiva verifica in termini di efficacia rispetto ai risultati di isolamento termico/acustico, estetica durevole nel tempo, di tenuta a vento e pioggia battente e di resistenza ai tentativi di effrazione da parte di ladri e malintenzionati), ma è pur vero che è parte integrante del Sistema Finestra e, in quanto tale, non può non presentare caratteristiche di qualità e durabilità in linea con le esigenze complessive.

Passo subito al dunque e ti elenco tutti i controlli da effettuare per capire se puoi fidarti o meno degli infissi in pvc importati dall’est Europa:

1) Controlla innanzitutto se l’infisso è un “pellicolato”: è fondamentale che il telaio venga prodotto in maniera “co-estrusa”, cioè profilo+guarinizione devono uscire contemporaneamente dall’impianto estrusore;

2) Per rinforzare i profili, vengono spesso usati elementi metallici: accertati che questi ultimi siano almeno di 2 mm di spessore o più, altrimenti correrai il rischio che, nel tempo, le tue finestre si deformino irrimediabilmente;

3) Fai grande attenzione alla tossicità del pvc: molti degli infissi in pvc importati dall’est Europa sono il frutto del riciclo di PLASTICHE TOSSICHE e, per questo, emettono grosse quantità di VOC (particelle volatili invisibili nocive per la salute umana), per cui meglio fidarsi delle aziende che producono infissi in pvc garantiti;

4) DIFFIDA dalla posa in opera a regola d’arte o qualificata perché in Italia non c’è nessun organismo di controllo che vigili sul corretto rispetto della normativa. Perciò, è meglio affidarsi alla POSA IN OPERA CERTIFICATA, in quanto sottoposta a continui controlli da parte dell’istituto IFT di Rosenheim;

5) DIFFIDA da qualunque rivenditore di infissi che non rilascia apposite garanzie di risultato per un periodo pari ad almeno 30 anni sul risultato dell’installazione delle nuove finestre.

In linea di massima, quindi, quel che conta non è la provenienza dell’infisso ma la presenza o meno di tutta una serie di garanzie che ti assicurano vera qualità e durabilità del sistema finestra.

Nella mia azienda Windor srl , infatti, ho messo a punto la formula Finestre Senza Pensieri con posa in opera certificata che è l’unico sistema in Italia che Garantisce per iscritto il risultato desiderato anche dopo molti anni (http://finestresenzapensieri.it).

Se vuoi contattarmi subito per richiedere una consulenza preventiva gratuita e senza impegno, puoi chiamarmi allo 0998110951 oppure lasciare i tuoi recapiti attraverso il seguente form di contatto e attendere di essere ricontattato nel giro di 24 ore:

[si-contact-form form=’1′]

Riguardo l'autore
Gianluca Caputo
Dietro tutto ci sono io Gianluca Caputo e la mia azienda, Windor srl. Che ho costruito in 20 anni di sacrifici, studi, esperienze sul campo e una lunghissima fila di oltre 5.000 clienti tutti soddisfatti, i quali non perdono occasione per complimentarsi con i miei collaboratori per aver risolto definitivamente i loro problemi.

Windor oggi dispone di un esteso staff di tecnici specializzati, formati, informati e aggiornati con innumerevoli corsi a frequenza obbligatoria che colloca ognuno di loro al di sopra di ogni legittimo dubbio o esitazione di tutti coloro si trovino di fronte ad un problema di muffe, condense, dispersioni termiche, rumori, sicurezza.

Windor fa parte de ipuntiArancio Finstral, il che significa essere tra i pochi punti di riferimento a livello nazionale in fatto di finestre. Sappiamo fare solo questo e lo facciamo bene. I risultati parlano chiaro.
WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo