fbpx

Scopri come combattere il freddo eccezionale senza avere i riscaldamenti accesi tutto il giorno e senza far piangere il tuo portafogli

Brrr… si gela. Un freddo del genere non lo sentivamo da tempo. E come se non bastasse è arrivata anche la neve a farci sentire ancora più freddo. Per carità, bella…ma quanti disagi. Ghiaccio per strada, scuole chiuse, ritardi al lavoro. Tutti chiusi in casa a soffrire questo freddo eccezionale che si è abbattuto sulla nostra regione, sulla nostra provincia.

Anche tu nella stessa condizione? Ti sei rinchiuso in casa perché il solo pensiero di mettere il naso fuori dalla finestra ti paralizza? Capisco benissimo. E come combatti questo freddo eccezionale? Provo a indovinare. Termosifoni accesi h24. Non vorrei essere in te quando leggerai l’importo da pagare alla fornitura del gas. Immagina un po’ che costo avrà questo freddo eccezionale!

Lo so. Ci hai provato a tenere sotto controllo il termostato. Hai provato ad accendere i termosifoni un paio d’ore al mattino, un paio a pomeriggio e un paio a sera. Ma non è servito a nulla. Proprio nel momento in cui in casa si stava bene, così bene da rinunciare a sciarpe e doppi maglioni, giustamente hai deciso di spegnere i riscaldamenti. Perché è bene non esagerare. Anche perché non ti sembra il caso chiedere un prestito per pagare la fornitura del gas. Però… ecco, c’è sempre un però.

Il problema è che dopo mezz’ora dallo spegnimento, casa tua è diventata di nuovo l’habitat naturale per pinguini, husky e orsi polari. Quel maledetto freddo è di nuovo dentro casa. Anzi, sembra quasi che all’interno faccia più freddo che all’esterno.
E di nuovo scene di eschimesi coperti di strati di vestiti dalla testa ai piedi, tremanti. Casa tua è gelida, questo freddo eccezionale sembra avercela con le persone che ami. Non c’è altra soluzione che accendere nuovamente i riscaldamenti.

E già immagino quelli della compagnia del gas che con un ghigno malefico si stanno strofinando le mani. “Eccolo lì il pollo da spennare”, staranno dicendo. Ma non c’è altra soluzione. Tuo figlio studia in camera e se i riscaldamenti non fossero accesi lo ritroverebbero fra qualche migliaio d’anni in un blocco di ghiaccio con una matita in mano. Tua moglie ha il terrore di uscire in veranda, dove tu hai insistito per mettere la lavanderia. Cosa che, ovviamente, in questi giorni ti rinfaccia costantemente.

vuoi ricevere altri consigli? Iscriviti gratis alla Newsletter

Non hai altra soluzione. Per combattere questo freddo eccezionale ci vuole un riscaldamento eccezionale. E un portafogli eccezionale, aggiungo io.

Arrivato a questo punto hai due possibilità. Continuare a pagare una fortuna per riscaldarti in questo inverno e, stando a quanto dicono i metereologi, anche nei prossimi che a quanto pare saranno sempre più freddi, o scegliere una soluzione alternativa. E se vuoi la seconda, una via di scampo, più razionale ed economica, concedimi altri 3 minuti di tempo.


vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!


Prima di proseguire, voglio che tu faccia un piccolo test. Accendi i termosifoni, aspetta che casa tua sia arrivata a temperatura di comfort. Adesso avvicinati a qualsiasi finestra che hai in casa e poggia il palmo della mano sui 20 cm di muro che la affiancano. Congelato, vero?
Ok, altra prova. Passa il palmo della mano fra le giunture della finestra, ad una distanza di una decina di centimetri. La senti quell’aria che entra? Sono spifferi e, considerando il freddo eccezionale di questi giorni, sono lame taglienti che entrano costantemente in casa.

Che significa tutto questo? Significa che le tue finestre non lavorano come dovrebbero. In casa tua non esiste un adeguato isolamento termico, a causa di finestre che non ti tengono al riparo. Il freddo che c’è all’esterno entrerà in casa fino a quando avrai quelle finestre.

Capisci perché non ti bastano mai quei dannati riscaldamenti? È una lotta impari. Così continui a far vincere la compagnia del gas, quelle volpi che si stanno sfregando le mani con il ghigno malefico.
Facciamo così, siamo alla resa dei conti.

Hai due possibilità per sconfiggere il freddo eccezionale:

  1. Continuare a pagare una fortuna per i riscaldamenti alla compagnia del gas;
  2. Cambiare le finestre, scegliere infissi che isolino termicamente la tua casa.

Certo, è un investimento. Ma è tuo, per il tuo benessere. Per lo studio sereno di tuo figlio che non vuole essere un ritrovamento archeologico del 3017, per chiunque debba fare il bucato in veranda. E considera che è un investimento che si pagherà da sé. Con le finestre termo-isolanti i consumi per il riscaldamento si riducono in modo netto e le spese si abbassano di oltre il 50%. Perché? Perché in casa avrai sempre una temperatura di comfort, che oscilla tra i 21 e i 22 gradi. Ti basterà avere i termosifoni accesi due-tre ore al giorno e le finestre faranno il resto. Terranno il calore dove deve essere, in casa. Nessuna dispersione, nessuna spesa folle.

Ti dico questo perché ho 20 anni di esperienza alle spalle in materia di infissi. Il mio lavoro è trovare una soluzione ai problemi che riguardano il comfort abitativo relativo alle finestre. Negli anni ho studiato una finestra che possa garantire un perfetto isolamento termico, e non solo, che si adegui alle esigenze di ogni casa. E così è nato Finestre Senza Pensieri, non una semplice finestra ma un modo nuovo di lavorare, la soluzione a un problema.

Se vuoi mettere le mani sul sistema di sostituzione di infissi più innovativo del mondo per quanto riguarda la soluzione di tutti i problemi connessi a spifferi, infiltrazioni d’acqua, isolamento termico e acustico, clicca QUI e ottieni tutto ciò che ti serve per verificare le informazioni che trovi in giro tra i vari rivenditori di finestre e prendere la decisione giusta senza buttare soldi dalla finestra.

Per rientrare tra le fortunatissime persone che non correranno il rischio di essere fregate, inserisci il tuo nome, cognome, telefono ed indirizzo email nella form che trovi qui sotto:
[si-contact-form form=’1′]

I tuoi diritti in materia di privacy sono tutelati da Windor srl nel rispetto della vigente normativa (D.lgs 196/2003) – inviando questo messaggio, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali finalizzato a poter rispondere alla tua richiesta

Riguardo l'autore
Gianluca Caputo
Dietro tutto ci sono io Gianluca Caputo e la mia azienda, Windor srl. Che ho costruito in 20 anni di sacrifici, studi, esperienze sul campo e una lunghissima fila di oltre 5.000 clienti tutti soddisfatti, i quali non perdono occasione per complimentarsi con i miei collaboratori per aver risolto definitivamente i loro problemi.

Windor oggi dispone di un esteso staff di tecnici specializzati, formati, informati e aggiornati con innumerevoli corsi a frequenza obbligatoria che colloca ognuno di loro al di sopra di ogni legittimo dubbio o esitazione di tutti coloro si trovino di fronte ad un problema di muffe, condense, dispersioni termiche, rumori, sicurezza.

Windor fa parte de ipuntiArancio Finstral, il che significa essere tra i pochi punti di riferimento a livello nazionale in fatto di finestre. Sappiamo fare solo questo e lo facciamo bene. I risultati parlano chiaro.
WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo