fbpx

Con l’entrata in vigore del Decreto Rilancio e del bonus 110%, è possibile avere finestre gratis ma solo in specifici casi. Ecco chi può averne diritto e come accedere al beneficio

Prima di lasciarvi a facili entusiasmi, vediamo come sia possibile avere finestre gratis e in cosa consiste l’ecobonus 110% diventato realtà con l’entrata in vigore del decreto rilancio.

Cos’è l’ecobonus 110%?

L’ecobonus 110% è l’opportunità di effettuare lavori per migliorare l’efficienza energetica della propria casa recuperando in cinque anni come credito d’imposta il 110% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 90.000€ se sostituisci la caldaia con una in classe A e applichi il cappotto termico alle pareti.

Chi ha diritto all’ecobonus 110%?

Possono accedere al beneficio tutti coloro che:

  • hanno una villa in cui vivono stabilmente
  • hanno un appartamento nell’ambito di un condominio da ristrutturare per intero (indipendentemente se prima o seconda casa)

Come usufruire dell’ecobonus?

E’ necessario intervenire con lavori che producano un miglioramento di almeno 2 classi energetiche tramite:

  • cappotto termico su almeno il 25% delle pareti dell’edificio con un tetto massimo di 60.000€ per ogni unità abitativa;
  • installazione di impianti di riscaldamento utilizzando caldaie a condensazione o pompe di calore, con un tetto massimo di 30.000€ per ogni unità abitativa.

Se effettui uno di questi due interventi, puoi abbinare anche la sostituzione degli infissi e delle schermature solari (tapparelle, persiane, tende, eccetera) o impianti fotovoltaici (fino a un massimo di 48.000€).

Tutte le operazioni devono essere certificate da un termo-tecnico.

L’ecobonus riguarda gli interventi dal 1 luglio 2020  al 31 dicembre 2021.

E’ possibile avere finestre gratis?

In un certo senso, la risposta è si: puoi avere finestre gratis, nel senso però che la fornitura e l’installazione è contestualizzata in un intervento più ampio come quello descritto sopra.

Più precisamente, Finestre gratis significa che, se ricorrono le condizioni di cui sopra, puoi recuperare l’intero investimento in 5 anni mediante credito d’imposta.

Come avviene il pagamento per poter usufruire del bonus 110%?

È necessario pagare le fatture con un bonifico bancario parlante.

E’ possibile cedere il credito?

Si, è possibile cedere il tuo credito all’impresa edile incaricata dei lavori oppure a banche o istituti finanziari.

Casi di esclusione dal Bonus 110%

Non è possibile usufruire del bonus se ci si trova in uno di questi casi:

  • se abiti in condominio ed effettui interventi solo sul tuo appartamento;
  • se stai costruendo una villetta indipendente;
  • se i lavori riguardano una seconda casa.

Tutto chiaro?

Vuoi saperne di più?
Compila la scheda che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo:


vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!

Riguardo l'autore
Gianluca Caputo
Dietro tutto ci sono io Gianluca Caputo e la mia azienda, Windor srl. Che ho costruito in 20 anni di sacrifici, studi, esperienze sul campo e una lunghissima fila di oltre 5.000 clienti tutti soddisfatti, i quali non perdono occasione per complimentarsi con i miei collaboratori per aver risolto definitivamente i loro problemi.

Windor oggi dispone di un esteso staff di tecnici specializzati, formati, informati e aggiornati con innumerevoli corsi a frequenza obbligatoria che colloca ognuno di loro al di sopra di ogni legittimo dubbio o esitazione di tutti coloro si trovino di fronte ad un problema di muffe, condense, dispersioni termiche, rumori, sicurezza.

Windor fa parte de ipuntiArancio Finstral, il che significa essere tra i pochi punti di riferimento a livello nazionale in fatto di finestre. Sappiamo fare solo questo e lo facciamo bene. I risultati parlano chiaro.
WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo