Come comportarti se vivi in appartamento in affitto: scopri chi paga la sostituzione degli infissi e chi ha diritto all’Ecobonus 50% messo in campo dal Governo
L’Ecobonus 50% per la sostituzione degli infissi logori vale anche per chi vive in affitto? E chi paga la manutenzione e la sostituzione degli infissi? Come ci si comporta?
Prima di tutto, chiariamo in consa consiste l’Ecobonus 50%: è la possibilità (messa in campo dal Governo) di avvalersi di uno sconto immediato in fattura del 50% per sostituire i vecchi serramenti per rendere la casa più confortevole.
In pratica, puoi comprare infissi di nuova generazione pagandoli la metà.
Come funziona se vivi in affitto?
In linea di massima, ti dico che all’ecobonus possono accedere sia i locatari degli immobili che i comodatari, persino i familiari conviventi e tutti coloro che hanno la casa in uso o usufrutto. L’importante è che l’immobile sia accatastato e in regola con il pagamento delle tasse.
Ti consiglio però di consultare il contratto di locazione e leggere cosa dice a riguardo. Se non è stato specificato nulla in proposito, occorre affidarsi alla normativa in vigore.
L’articolo 1576 del codice civile stabilisce che “Il locatore deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore.”
Per cui, se si tratta di una riparazione o di una sostituzione per motivi estetici, le spese sono tutte a carico dell’inquilino, fermo restando che occorre comunque chiedere il permesso al proprietario.
Ciò vale anche in caso di usura, soprattutto se sono trascorsi molti anni da quando si è in affitto.
Nel caso in cui però gli infissi siano parecchio vecchi, le spese di sostituzione sono a carico del proprietario.
In ogni caso, qualunque sia la decisione, entrambi possono usufruire dell’Ecobonus 50%.
Quali sono i requisiti per accedere al Bonus?
L’aspetto fondamentale è che la sostituzione sia riconducibile ad un miglioramento dell’efficienza energetica dell’appartamento e non ad una semplice questione estetica.
In particolare,
- non deve trattarsi di nuova installazione, ma di sostituzione di infissi già esistenti;
- i valori di trasmittanza termica finali devono essere inferiori o uguali a 1,75 per la zona climatica C.
In quali casi è possibile ottenere lo sconto immediato in fattura?
Puoi usufruire dell’Ecobonus 50% se ti trovi in uno dei seguenti casi:
- fornitura e posa in opera di nuove finestre comprensive di infissi;
- fornitura e installazione di porte d’ingresso;
- coibentazione o sostituzione dei cassonetti;
- fornitura e posa in opera di scuri, persiane, avvolgibili e cassonetti se la sostituzione è contemporanea alla posa dei nuovi infissi;
- sostituzione dei vetri per il miglioramento dell’isolamento termico;
- installazione di tende da sole, se orientate a sud.
In ogni caso, il limite massimo della spesa complessiva non deve essere superiore a 60.000€.
A quali consulenti rivolgersi?
Devi rivolgerti ad un consulente tecnico.
Con Finestre Senza Pensieri, la consulenza tecnica te la offriamo noi GRATIS.
Analizzeremo il tuo caso specifico e ti guideremo nella scelta dei serramenti ideali per le tue esigenze.
Se sei curioso di approfondire e vuoi saperne di più, compila il modulo di contatto che trovi qui di seguito: