Nell’82% dei casi i ladri hanno bisogno di 5 minuti per scardinare una finestra. Ecco un consiglio su come difendersi dai furti in casa e vivere serenamente
Il tempo di fare la spesa.
Considerando che il supermercato è a 200 metri da casa, la fila alla cassa, la strada del ritorno con le buste in mano, la signora Maria sarà stata fuori casa appena 20 minuti. Ma tanto è bastato alla tua vicina per tornare e vedere quello a cui nessuno di noi vorrebbe assistere. La sua casa è stata completamente svaligiata dai ladri.
Gioielli, vestiti, qualche oggetto di valore, soldi…tutto volatilizzato in un lampo.
Il sopralluogo effettuato dai Carabinieri non ha lasciato dubbi, i ladri sono entrati dalla finestra del soggiorno. E tu, che abiti a cinque metri dalla signora Maria, tiri un sospiro di sollievo e pensi che ti è andata bene. Per questa volta. Ma non sai ancora rispondere alla domanda su come difendersi dai furti in casa.
Già. Eppure come difendersi dai furti in casa dovrebbe essere la prima domanda da porsi.
La sicurezza, tua e dei tuoi cari, dei tuoi ambienti, dei tuoi oggetti, deve venire sempre al primo posto.
Anche perché questa volta ti è andata davvero bene.
Non voglio fare l’uccello del malaugurio, ma i dati raccolti dal Censis (Centro Studi investimenti Sociali) nell’ultimo rapporto del 2015 sono davvero impietosi. Un furto in appartamento ogni due minuti, 689 al giorno. Questo è materiale da Guinness dei primati. Rispetto a dieci anni fa i furti in casa sono aumentati del 127%.
Capisci perché ogni volta che torni a casa e tutto è a posto devi ritenerti fortunato?
Capisci perché è fondamentale sapere come difendersi dai furti in casa?
Al di là del furto in sé, messa da parte la rabbia perché qualcuno ci ha portato via delle cose, ciò che rimane addosso è quella sgradevole sensazione di sentirsi violati e vulnerabili. Sapere che qualcuno ha messo sottosopra quella casa a cui tieni come la tua stessa vita senza il minimo riguardo per nulla, è un pensiero che fa male.
“Ma ho l’allarme”, starai pensando.
“La signora Maria non aveva neanche quello!”.
Benissimo, saggia scelta quella di installare un sistema d’allarme.
Probabilmente è per questo motivo che hanno preferito intrufolarsi in casa della signora Maria. Per ora.
Avevano meno tempo, non volevano sbattersi molto. Ma ti assicuro che, ad avere qualche ora a disposizione, anche il sistema d’allarme sarebbe stato sconfitto.
vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!
Ma allora? Come difendersi dai furti in casa?
Come vivere tranquilli un’uscita con gli amici, una pizza con la famiglia, un film al cinema?
Devi trovare un modo che faccia la linguaccia a quei farabutti quando si avvicinano alle tue finestre.
Eh si, le finestre. Sono loro infatti le protagoniste, nel bene e nel male, della tua casa.
Perché dico questo? Davvero molto semplice. Le statistiche parlano chiaro.
Nell’82% dei casi di effrazioni in appartamenti, i ladri entrano dalle finestre. L’82% delle volte su 689 furti al giorno. Quasi 565 furti al giorno sono stati effettuati per colpa di finestre poco resistenti. Ma la statistica non si ferma qui. Secondo i dati raccolti emerge come nella grande maggioranza dei casi che i ladri che si intrufolano nelle case non siano poi così esperti. Quindi se non riescono ad entrare entro 5 minuti, cambiano obiettivo.
Quindi, alla domanda come difendersi dai furti in casa, si può rispondere così: con una finestra che resista al tentativo di scasso per almeno 5 minuti.
Probabilmente la signora Maria è rientrata nella casistica di chi ha finestre poso resistenti che hanno agevolato l’operato dei ladri. Quindi quei furfanti dovrebbero ringraziare anche loro. Un’anta scardinata in 30 secondi, e il gioco è fatto! Bye bye gioielli, vestiti, soldi…tranquillità!
Adesso devi fare un passo successivo.
Bene l’allarme, ma hai bisogno di una solidità che una sirena non può darti. Serve che nessuno faccia scattare quell’allarme.
Non è ancora chiaro come difendersi dai furti in casa? Con delle finestre affidabili.
Finestre che abbiano vetri stratificati resistenti, o placche anti perforazione in metallo, o punti di chiusura lungo il perimetro della finestra che impediscono lo scardinamento dell’anta. Finestre che sanno come difendersi dai furti in casa.
Ti dico queste cose perché sono 20 anni che lavoro in questo settore. Il mio lavoro consiste nel ricercare una soluzione a qualsiasi tipo di problema che coinvolga una finestra. Ecco perché ho dato vita alle Finestre Senza Pensieri, che non possono essere definite semplici finestre ma un modo di intendere il lavoro, una soluzione a un problema.
Pensare ad una finestra resistente significa mettere la sicurezza dei tuoi cari e della tua casa al primo posto. A quei maledetti bastano 5 minuti per entrare in casa. 5. Non possiamo dargliela vinta in questo modo. Non puoi vedere la disperazione negli occhi della signora Maria, che ha perso davvero tutto ciò che avesse un valore in casa per 20 minuti di spesa, e restare lì, immobile, aspettando che arrivi il tuo turno come un condannato a morte sul patibolo.
Puoi liberarti dalla paura, devi farlo.
La colpa della signora Maria è stata quella di sottovalutare il problema, troppo a lungo.
Non commettere lo stesso errore.
Per rientrare tra le fortunatissime persone che non correranno il rischio di essere derubate, inserisci il tuo nome, cognome, telefono ed indirizzo email nella form che trovi qui sotto.
Insieme fisseremo un rapido check per misurare l’efficienza delle tue finestre:
[si-contact-form form=’1′]
I tuoi diritti in materia di privacy sono tutelati da Windor srl nel rispetto della vigente normativa (D.lgs 196/2003) – inviando questo messaggio, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali finalizzato a poter rispondere alla tua richiesta