fbpx

Scopri come pulire gli infissi con una manutenzione semplice e metodica: ecco la guida utile per far durare a lungo le tue finestre senza pensieri

Il passo più importante lo hai fatto. Dopo gli amletici dubbi da “essere o non essere”, hai acquistato i nuovi infissi. Saggia decisione!
Se installati nel modo opportuno (in questo articolo non voglio insinuare nessun dubbio, promesso!), dureranno almeno 25 anni e ti garantiranno un comfort abitativo non indifferente. Ti regaleranno isolamento termo-acustico, con risparmio energetico annesso. Meglio di così non ti poteva andare. Ma, credimi. Non ti fidare ciecamente di chi ti ha detto che non dovrai fare nulla per dare ai tuoi infissi lunga e prosperosa vita. Manutenzione è la parola d’ordine. Manutenzione vuol dire pulizia.
E tu lo sai come pulire gli infissi?
E’ questa  una cosa che avrebbe dovuto dirti chi te le ha vendute, ma se sei qui è chiaro che nessuno ti abbia dato i giusti consigli. Ma ti ho promesso che non voglio insinuare dubbi su niente e nessuno, quindi andrò avanti per la mia strada.
Ho deciso di darti io qualche buon consiglio su come pulire gli infissi. Perché? Come spesso risponde Matt Damon in uno splendido film del 2011, che tra parentesi ti consiglio di vedere, “La mia vita è uno zoo”, «perché no?»
Cerco di spiegarmi meglio.
Perché non dovresti meritare questi consigli dopo aver speso bei soldoni per portare in casa quegli infissi nuovi? Perché lo faccio io? Perché odio l’approssimazione che vedo di continuo in giro, e dopo 20 anni di questo lavoro, voglio cercare di cambiare qualcosa. Nel mio piccolo, s’intende. Voglio provarci con questo blog in cui si parla di finestre, di infissi, del mio mondo.
Torniamo a noi. Come pulire gli infissi? Domanda corretta. Ma, anche se odio rispondere con un’altra domanda, devo chiedertelo. È fondamentale. Di che tipo di infissi stiamo parlando?
Voglio dire, non è possibile pulire un’auto come si pulisce un pc portatile, no?! Immagina di gettare litri d’acqua e sapone sul tuo bel computer. Non avresti neanche il tempo di dirgli un disperato “Adios!”. Ogni oggetto, ogni suo materiale ha bisogno di una cura specifica.
Ecco perché la domanda “come pulire gli infissi?” non può restare così vaga. Ma non preoccuparti, risponderò a te, che hai comprato gli infissi in Pvc, così come alla signora Mariangela che ha preferito quelli in legno. E siccome non voglio far torto a nessuno, dirò anche al signor Fabio come pulire gli infissi in alluminio. Tutti contenti? Bene, molto bene.
Non sarò lungo, non vi annoierò. Promesso. Ecco la mia piccola guida su come pulire gli infissi.
Come pulire gli infissi in Pvc
Iniziamo col dire che Pvc non è una parolaccia, è la sigla per definire il cloruro di polivinile. Ma sono certo che conoscerai già una delle materie plastiche più utilizzate al mondo. Se hai acquistato gli infissi in Pvc, pulirli sarà un’operazione molto semplice e sbrigativa. In più, biologico come solo Madre Natura sa fare e a costo zero. Si, lo so. Anche a me piace leggere “a costo zero”, ti capisco.
Ecco cosa dovrai fare in quattro passaggi:
  1. Spolverare l’infisso con una spazzola molto morbida (va bene anche un panno di cotone che non usi più, tipo i classici maglioncini che ci andranno stretti dopo ogni Natale);
  2. Preparare un composto fatto di quattro parti d’acqua tiepida e una di aceto in un flacone spray, vuoto ovviamente (eccolo lì il pignolo che vuole le esatte proporzioni! Sta tranquillo, fidati del tuo occhio che non esplode nulla);
  3. Spruzza il composto su tutto l’infisso;
  4. Dopo aver lasciato agire il composto per qualche minuto, pulisci con uno dei tanti panni di cotone che ti ha regalato l’ultimo Natale. Consiglio: prima di pulire con il panno, inumidiscilo leggermente.

Semplice, no?! E ti consiglio di utilizzare lo stesso procedimento anche per i vetri, vedrai che splendore. Prima di andare avanti, però, promettimi una cosa.
Lo hai fatto, eh! Hai promesso.
Mi fido.

Stai lontano da tutti quei rimedi che ti dicono di utilizzare maledetti prodotti chimici. Non fanno altro che aggredire il materiale dell’infisso, lo consumano. Mi riferisco a quelli molto aggressivi, ovviamente. Da questi devi fuggire come se ti stesse inseguendo un fantasma!
Ok, andiamo avanti.


vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!


Adesso ti dirò come pulire gli infissi in legno.
In questo caso, avrai bisogno di un po’ più di pazienza e tempo. Ma ancora una volta la pulizia avverrà con prodotti assolutamente naturali. Il legno è più delicato del Pvc, trattiamolo con i guanti, per favore.
Ti offrirò più soluzioni, decidi tu quale utilizzare. Sono tutte valide alternative. Ma i passaggi saranno sempre quattro:

  1. Spolvera tutto l’infisso con un panno morbido (sempre lui, il padrone della festa!);
  2.  Adesso scegli uno di questi prodotti, o la cera vergine d’api, o l’olio di lino, o un composto fatto da succo di limone e olio d’oliva;
  3. Applica la soluzione scelta su diversi punti dell’infisso, in piccole quantità, non esagerare;
  4. Dopo 2-3 ore (ancora il pignolo? Facciamo due ore e mezza, su!) devi lucidare il tutto con un panno di lana (sempre un maglioncino vecchio che non usi più, siamo per il riutilizzo delle cose). In questo ultimo passaggio avrai bisogno del buon amico olio di gomito. Confido in te!

Ci siamo? Vado avanti? Ok. Se sei arrivato fin qui vuol dire che hai bisogno di sapere come pulire gli infissi in alluminio. Ti avviso, qui il procedimento si complica un po’. Niente che riguardi i massimi sistemi dell’universo e principi di chimica industriale, per carità. È solo che l’alluminio è un materiale un po’ più ostico, diciamo così.
Perché? Perché è un metallo, e in quanto tale è soggetto a naturale ossidazione. Comunque non cambia il nostro modo di pulire, sempre naturale.
Abbiamo bisogno anche in questo caso di quattro passaggi:

  1. Spolverare l’infisso;
  2. Preparare un composto fatto di sapone di Marsiglia e acqua tiepida;
  3. Pulire con un panno in microfibra imbevuto nel composto;
  4. Risciacquare.

In questo caso al posto del sapone di Marsiglia si potrebbe utilizzare anche del sale grosso o del bicarbonato. Ma col sapone puoi dormire sonni tranquilli.

Come promesso, la mia piccola guida su come pulire gli infissi te l’ho passata. Adesso tocca a te darti da fare. Come? Vuoi che venga lì a pulire? Non esageriamo su…olio di gomito!
Ma ovviamente, se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o informazioni, non esitare a contattarmi!
[ufbl form_id=”1″]

Riguardo l'autore
Gianluca Caputo
Dietro tutto ci sono io Gianluca Caputo e la mia azienda, Windor srl. Che ho costruito in 20 anni di sacrifici, studi, esperienze sul campo e una lunghissima fila di oltre 5.000 clienti tutti soddisfatti, i quali non perdono occasione per complimentarsi con i miei collaboratori per aver risolto definitivamente i loro problemi.

Windor oggi dispone di un esteso staff di tecnici specializzati, formati, informati e aggiornati con innumerevoli corsi a frequenza obbligatoria che colloca ognuno di loro al di sopra di ogni legittimo dubbio o esitazione di tutti coloro si trovino di fronte ad un problema di muffe, condense, dispersioni termiche, rumori, sicurezza.

Windor fa parte de ipuntiArancio Finstral, il che significa essere tra i pochi punti di riferimento a livello nazionale in fatto di finestre. Sappiamo fare solo questo e lo facciamo bene. I risultati parlano chiaro.
WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo