Ecco come ho risolto il problema degli spifferi in casa di Maria Pia, un appartamento al sesto piano in pieno centro di Taranto
Anche se le temperature miti di questi giorni non fanno certo pensare al freddo e agli spifferi, la primavera è il momento giusto per eliminare gli spifferi dagli infissi in modo da avere una casa più fresca in vista della vicina calda estate.
Quello che molti ignorano è infatti che gli spifferi influiscono negativamente non solo quando è inverno e fa freddo, ma anche in estate, specie quando il clima è anche particolarmente umido, come nel caso di Taranto, una città frequentemente soggetta ai venti di scirocco.
Eliminare gli spifferi dagli infissi è importante anche per:
- ridurre i consumi prodotti dalle maggiori esigenze di riscaldamento in inverno (caldaia) e da quelle di raffreddamento in estate (condizionatori);
- migliorare il comfort abitativo;
- ridurre i rumori provenienti dalla strada.
Nel mercato, sono presenti numerosi metodi per attenuare il problema degli spifferi, ma nessuno di questi lo risolve alla radice e, anzi, rischia addirittura di peggiorare la situazione a causa dell’artificiosità degli interventi sul telaio (doppie guarnizioni o similari).
Per sapere come eliminare gli spifferi dagli infissi in maniera definitiva, ti riporto il caso di Maria Pia, una mia cliente che ha un appartamento al sesto piano di un condominio in pieno centro città a Taranto e che è venuta a trovarmi per risolvere questo tipo di problema.
Dal terzo piano in poi, infatti, la questione degli spifferi è particolarmente sentita a causa della maggiore energia dei venti con cui questi spingono sulle finestre già a queste altezze.
La presenza di spifferi inoltre è indice di un ulteriore problema, ovvero la presenza di interstizi aperti all’interno della finestra e tra questa e il muro sul quale è installata. Ciò nel tempo è causa di infiltrazioni di acqua (in caso di pioggia battente) e del passaggio di rumori provenienti dalla strada.
Quindi, se una casa è piena di spifferi, sarà sicuramente anche rumorosa, poco confortevole e maggiormente esposta ai rischi di muffe (particolarmente nocive per la salute specie di anziani e bambini), in quanto, anche se non ce ne accorgiamo subito, l’acqua penetra gradualmente e, ristagnando negli interstizi, produce proprio questo sgradevole fenomeno.
Ecco, dunque, come ho eliminato gli spifferi a casa di Maria Pia:
Per prima cosa, ho chiamato il mio staff tecnico e insieme abbiamo fatto un’analisi approfondita delle problematiche presenti mediante un sopralluogo con appositi tester che hanno rilevato l’entità del danno.
Dopodiché, ho progettato la soluzione più adatta. In particolare, non mi sono limitato a proporre la sostituzione degli infissi (la qual cosa avrebbe risolto solo in parte le problematiche) ma ho valutato insieme alla cliente l’intero sistema finestra, comprendente cioè lo studio e l’eliminazione dei ponti termici mediante la cosiddetta POSA IN OPERA CERTIFICATA.
Quest’ultima infatti consente di approcciare al problema in maniera più precisa ed accorta sulla base di precise procedure concordate e vigilate da un ente esterno (IFT di Rosenheim) che ne controlla tutte le singole fasi operative di attuazione.
Infine, ho applicato a questo la mia formula Finestre Senza Pensieri, l’unica in Italia che garantisce la soluzione totale ed efficace degli spifferi e dei rumori provenienti dall’esterno. Nella mia azienda Windor (www.windor.it), io infatti metto a disposizione un preciso sistema di consulenza tecnica che affronta scientificamente la questione degli spifferi e una GARANZIA DI RISULTATO POSTA PER ISCRITTO (in pratica, sono l’unico a garantirti che quelle finestre saranno ancora come il primo giorno anche dopo molti anni) ==> Scopri di più: http://finestresenzapensieri.it .
Se vuoi saperne di più, ti consiglio di approfondire cliccando sulle aree che ti riporto qui di seguito:
COME ELIMINARE GLI SPIFFERI DAGLI INFISSI ==> http://finestresenzapensieri.it/migliori-finestre-difendersi-spifferi/
COME PREVENIRE ED ELIMINARE LE MUFFE ==> http://finestresenzapensieri.it/finestre-difendersi-da-muffe/
Se vuoi contattarmi subito per richiedere una consulenza preventiva gratuita e senza impegno, puoi chiamarmi allo 0998110951 oppure lasciare i tuoi recapiti attraverso il seguente form di contatto e attendere di essere ricontattato nel giro di 24 ore:
[si-contact-form form=’1′]