Ecco quello che devi assolutamente sapere sulla muffa e su cosa devi assolutamente fare per proteggere la tua salute e quella dei tuoi cari

Ti è già capitato di osservare che le pareti della tua camera da letto o, peggio ancora, della cameretta dei tuoi bambini siano sempre ricoperte da macchie nere?
Saprai certamente che si tratta di MUFFA..
Quello che però forse non sai che la muffa è altamente tossica specialmente per i più deboli, cioè per bambini e anziani.
La muffa si sviluppa perché le spore dei funghi sono già presenti nell’aria o su determinati oggetti.
Essa si forma in presenza delle seguenti circostanze:
- Pareti fredde
- Muri esposti a nord
- Infissi e finestre non performanti
- Soffitti con problemi di infiltrazioni
- Tessuti o tendaggi mantenuti in luoghi bui e umidi
Insomma, qualsiasi superficie umida e priva di ventilazione, può costituire l’habitat ideale per la proliferazione delle muffe.
Anzi, rimane ancora il problema che rischia di causare grossi danni alla nostra salute: hai idea dei rischi per la salute corriamo respirando spore della muffa?
LA MUFFA È TOSSICA!
Tossica nel senso che può farti ammalare.
Tramite le spore, rilascia tossine pericolose per la salute!
La più pericolosa si chiama Strachybotrys Chartarum ed è quella classica con macchie nere verdognole (che spero per te non sia quella che hai TU IN CASA TUA).
La muffa in casa ha diverse conseguenze sulla salute, soprattutto per i bambini che, a seconda della durata e della quantità di spore inalate/ingerite, possono presentare diversi sintomi:
- starnuti,
- tosse,
- naso che cola,
- nausea,
- vomito,
- diarrea,
- perdita di appetito,
- attacchi d’asma,
- allergie,
- dolore all’orecchio, ai muscoli, alle articolazioni
Insomma, dietro tanti raffreddori e allergie, spesso c’è anche la collaborazione della muffa che hai in casa e non hai ancora eliminato definitivamente.
E’ ormai risaputo che la muffa è tossica perché la sua presenza tra le mura domestiche provoca, specie in bimbi, anziani, allergici, persone con deficit del sistema immunitario, tramite inalazione, asma, sinusiti, bronchiti, polmoniti croniche, oltre a raffreddori, emicranie, congestione, irritazione agli occhi, respiro corto, congiuntivite, nausea, vomito.
Di fatto, le patologie indotte dalla presenza si muffa che si sviluppa in casa sono tendenzialmente più pericolose delle comuni affezioni stagionali (es. allergie primaverili) in quanto vengono mantenute costantemente attive per tutto l’anno.
Molti pensano di risolvere il problema, cercando di pulire con candeggina e qualche mano di pittura, ma è una pia illusione, perché, dopo qualche tempo, torna tutto come prima.
Capisco la tua frustrazione perché so bene che faresti tutto pur di sapere come eliminare la muffa dai muri definitivamente… specie se in casa hai bambini o persone anziane.
Immagino anche che avrai chiesto a qualche imbianchino di risolvere il problema e che questi ti ha assicurato la completa scomparsa del problema con qualche mano di pittura…
Ma dopo qualche tempo, LA MUFFA E’ TORNATA, vero?
Eppure basta un giro veloce su Internet per rendersi conto che non basta una bottiglia di candeggina da 1 euro per porre rimedio alla questione muffa.
Allora, come eliminare la muffa dai muri in maniera definitiva?
Facciamo un passo indietro e vediamo in cosa consiste questa dannata muffa.
I muri perimetrali esposti a nord, per loro natura, possono rappresentare l’habitat ideale per la proliferazione delle muffe. La presenza di un alto tasso di umidità favorisce lo sviluppo delle muffe a partire dalle spore presenti nell’aria.
Specie quando è inverno e fuori fa molto freddo, siamo portati a tenere gli ambienti chiusi. Il mancato arieggiamento degli ambienti favorisce ulteriormente il fenomeno in questione.
E, prima di capire come eliminare la muffa dai muri, devi tener presente che essa stessa potrebbe essere indice di problemi strutturali, condensa in casa, infiltrazioni… Anzi,
FAI ATTENZIONE: se le muffe non vengono eliminate, esse stesse potrebbero a lungo andare dare origine a danni strutturali.

Le muffe, infatti, possono essere viste su muri e soffitti ma la loro crescita non si ferma al primo strato superficiale: le colonie di muffa possono intaccare la robustezza della parete.
Come si forma la muffa?
Più di ogni altra cosa, la presenza di infissi e finestre NON PERFORMANTI aggravano del 65% il problema.
Nel mercato, sono presenti alcuni prodotti che promettono di risolvere il problema…
Ecco qualche esempio:
> Spray Antimuffa: la sua formula è a base di ipoclorito di sodio, ovvero CANDEGGINA e che l’etichetta specifica che il prodotto è NOCIVO e TOSSICO, quindi va usato con attenzione. Personalmente, IO NON LO USEREI MAI NELLE CAMERETTE DEI BAMBINI, per ovvi motivi!
L’unico effetto che produce questo spray è lo sbiancamento della parete.
Quello che dovresti sapere però è che quel prodotto da 10 euro non uccide la muffa sui muri e non previene la sua riformazione.
E’ solo un composto chimico aggressivo che serve per pulire la parete ma non ha validità come battericida contro la muffa.
Del resto con 10 euro cosa volevamo aspettarci? La cura definitiva per qualsiasi muffa?Tanto vale usare candeggina pura che costa meno di 1 euro, se proprio ci vogliamo intossicare.
> Pittura Antimuffa: in questo prodotto, c’è una piccola percentuale di principio attivo (chiamato biocida) che non è altro che una sostanza chimica (un veleno) dal potere igienizzante che “fa un po’ di pulito” quando imbianchi e sicuramente qualche germe lo ammazza.
Questo non significa che la muffa sui muri non tornerà più.
Quando l’effetto di questa sostanza chimica svanirà, sarai al punto di partenza.
Se non risolvi alla radice la causa il problema, ti ritroverai con la stessa muffa il prossimo inverno.
Passiamo ai rimedi naturali:
- Bicarbonato
- Acqua ossigenata
- Aceto
- Alcool
- Semi di pompelmo
Si tratta più che altro di tenere soluzioni che i nonni ci hanno tramandato perché, ai loro tempi, non avevano di meglio a disposizione.
Quindi, anche in questo caso, tutto si conclude con un NULLA DI FATTO!

E allora, come eliminare la muffa dai muri IN MANIERA DEFINITIVA?
Il problema della muffa sui muri è strettamente legato allo scambio tra l’edificio e l’esterno, che deve trovare equilibrio tra permeabilità e chiusura, che si ottiene attraverso un opportuno isolamento termico tale da garantire:
- Contenimento delle perdite di calore
- Comfort termo-igrometrico interno
- Riduzione dei ponti termici
- Assenza di umidità naturale.
Ciò premesso, HAI DUE STRADE DA PERCORRERE per rispondere alla domanda come eliminare la muffa dai muri:
La PRIMA è quella di risolvere il problema in modo temporaneo avvalendoti delle tecniche sopra-elencate.
Ricorda però che, in tal caso, se sono presenti bambini e anziani, il rischio è di peggiorare la situazione, avvelenando l’aria che circola in casa.
La SECONDA SOLUZIONE è quella di ELIMINARE I PONTI TERMICI, assicurare la CORRETTA MICRO VENTILAZIONE, limitare le DISPERSIONI TERMICHE e assicurare il corretto bilanciamento di umidità in casa.
E come si fa?
E’ presto detto: si comincia da un’ANALISI DELLE PARETI mediante una speciale TERMOCAMERA che traccia il problema in maniera scientifica.
Poi si passa a studiare lo stato di usura degli infissi, la loro corretta installazione.
Infine, si passa ad esaminare la presenza dei PONTI TERMICI, rappresentati solitamente da SOGLIE PASSANTI, errate pose in opera delle finestre e CORRETTO ISOLAMENTO TERMICO a carico degli elementi più esposti agli agenti atmosferici.
Infine, esaminato per bene tutta la documentazione prodotta, si procede con le simulazioni del caso e con il vaglio delle proposte tecniche di SOLUZIONE DEFINITIVA AL PROBLEMA.
Se NON VUOI PERDERE TEMPO e desideri una RISPOSTA IMMEDIATA alla domanda su come eliminare la muffa dai muri, allora devi procedere con l’adozione del SISTEMA FINESTRE SENZA PENSIERI.
Le finestre sono tra le prime responsabili della comparsa delle muffe sui muri, soprattutto se sono state erroneamente installate, non tenendo ad esempio conto del deterioramento dei giunti o delle guarnizioni e a questioni più tecniche che afferiscono la presenza di ponti termici, soglie passanti, chiusure non perfettamente ermetiche.
L’unico modo di sconfiggere definitivamente LE MUFFE si chiama Finestre Senza Pensieri ®, il sistema GARANTITO TRE VOLTE per ridurre del 50% anche questo tipo problemi con GARANZIA DI RISULTATO.
La soluzione “Finestre Senza Pensieri” è PARTICOLARMENTE ADATTA a quelle famiglie che hanno in casa BAMBINI, ANZIANI o PERSONE AFFETTE DA ALLERGIE CRONICHE.
Infatti, come già ribadito, la presenza di muffe determina, tramite inalazione, l’insorgere di asma, sinusiti, bronchiti, polmoniti croniche, oltre a raffreddori, emicranie, congestione, irritazione agli occhi, respiro corto, congiuntivite, nausea, vomito.
Grazie a Finestre Senza Pensieri, eliminerai per sempre tutti i problemi legati alle muffe sui muri e le preoccupazioni in termini di rischi, opere murarie e manutenzione nel tempo.
Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, ho anche realizzato una Guida completamente GRATUITA alla scelta dei migliori infissi in commercio al giusto rapporto qualità prezzo.
Puoi ritirare tale guida direttamente in negozio oppure richiederla qui, compilando il seguente form e richiedendo un sopralluogo assolutamente anch’esso GRATUITO e SENZA IMPEGNO.
Compila il form di contatto che trovi qui sotto per richiedere GRATIS l’esclusiva GUIDA ALLA SCELTA DEI MIGLIORI INFISSI IN COMMERCIO.
IN ESCLUSIVA PER TE, C’E’ ANCHE UN BONUS PER UN SOPRALLUOGO GRATUITO E SENZA IMPEGNO:
Richiedi tutto adesso. E’ GRATIS.
[si-contact-form form=’1′]
Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!