fbpx

Come eliminare l’umidità in casa responsabile di muffa e condensa

Se si formano delle goccioline d’acqua sui vetri o delle macchie nere sui muri, allora questo articolo fa al caso tuo

In questo articolo ti spiegherò come eliminare l’umidità in casa che causa la formazione della condensa sulle finestre.
Leggilo fino in fondo, il risultato è assicurato!

Tante persone si accorgono che, dopo aver sostituito i propri infissi, continua a formarsi delle goccioline d’acqua sui vetri e delle macchie scure sui muri

Ad esempio, a tanta gente capita di installare infissi in PVC ma il problema dell’umidità non viene risolto, per cui trovano i vetri bagnati al mattino e, con il passare del tempo, anche delle macchie nere sui muri.

Condensa sui vetri delle finestre: perchè si forma e come eliminarla

E’ opportuno eliminare la condensa sui vetri delle finestre perché dà origine alla diffusione di muffe ovunque, considerate tossiche per la salute umana

Il fenomeno della condensa sui vetri delle finestre si manifesta sotto forma di piccole gocce d’acqua. La persistenza del problema si traduce nel tempo nella formazione di puntini neri diffusi sugli infissi e sui muri

Questi ultimi si trasformano presto in MUFFA caratterizzata da macchie nere più o meno estese, con relativo danneggiamento del sistema finestra in quando l’umidità corrode le parti interne del telaio.

Se in casa tua sono presenti bambini o anziani, il problema assume una connotazione ancor più grave perché le muffe sono considerate tossiche
La presenza di muffe sulle pareti può dar luogo a diversi sintomi:
» starnuti,
» tosse,
» naso che cola,
» nausea,
» vomito,
» diarrea,
» perdita di appetito,
» attacchi d’asma,
» dolore all’orecchio, ai muscoli, alle articolazioni

Nei casi peggiori può portare a danni cerebrali causando problemi di:
» concentrazione,
» amnesia,
» sbalzi di umore,
» ansia,
» depressione,
» disturbi neurologici.

Addirittura, nel 2010 a Beverly Hills, c’è stato un caso di morte imputato proprio alla muffa:

Quindi, per evitare la formazione di muffe, occorre risolvere il problema alla radice, ELIMINANDO PER SEMPRE LA CONDENSA SUI VETRI DELLE FINESTRE, impedendo persino che possa formarsi in qualsiasi condizione climatica!

E per risolvere un problema, bisogna prima conoscerlo, perciò vediamo il motivo per cui si manifesta questo fenomeno: la condensa sui vetri delle finestre è causata della persistenza di un’elevata differenza di temperatura tra aria interna ed esterna alla propria casa.

Ti faccio un esempio: in inverno, ogni volta che senti freddo e fuori ci sono temperature sotto i 10°C, ti viene automatico pensare di aumentare la temperatura interna accendendo la caldaia oppure portando il termostato ad una temperatura di comfort che si aggira intorno ai 20°C. Ecco, questa differenza di temperatura tra interno ed esterno favorisce la formazione di condensa.

Vediamo, caso per caso, come si manifesta il fenomeno a seconda del tipo di infissi installati in un’abitazione tipica come un appartamento di condominio o una villa:

CONDENSA SUI VETRI DELLE FINESTRE IN ALLUMINIO 

Questo tipo di infissi è quello che si installava molti anni fa ed era caratterizzato dall’assenza di qualsiasi barriera, perciò trasmettono all’interno dell’abitazione il freddo che proviene dall’esterno.

Per cui, riprendendo l’esempio di cui sopra, se fuori ci sono meno di 10°C e dentro 20°C, il freddo si scontrerà con il caldo in un punto preciso del telaio dell’infisso: proprio qui, raggiunta la temperatura di rugiada (13°C), la condensa avrà origine e, a questa, seguirà, nel tempo anche la muffa.

In tal caso, consigliamo di sostituire integralmente le finestre in quanto gli infissi in alluminio sono i peggiori in assoluto proprio per la tipicità del materiale di cui sono composti.

Attenzione però!
Non basta sostituire gli infissi, occorre prendere in considerazione tutto il sistema finestra, a cominciare dalla posa in opera e da una serie di accorgimenti che ti spiego meglio qui ==> http://finestresenzapensieri.it/finestre-difendersi-da-muffe/


CONDENSA SUI VETRI DELLE FINESTRE IN PVC 

Gli infissi in pvc sono tra i più diffusi sul mercato e tra i materiali più isolanti, però spesso danno anch’essi origine al problema della condensa a causa di un’errata installazione a carico del contro-telaio non isolato presente all’interno del muro.

Quando ad esempio con la mia azienda (Windor ==> www.windor.it) effettuiamo le installazioni, guardiamo con grande attenzione al problema del contro-telaio che non dev’essere MAI metallico ma realizzato in materiale perfettamente isolante, altrimenti trasmetterà all’interno il freddo o il caldo proveniente dall’esterno.

Per risolvere questo problema, gli infissi vanno assolutamente rimossi e fatti sostituire i vecchi contro-telai in materiale non isolanti.

Attenzione però!
Non basta sostituire i contro-telai, ribadisco il consiglio indicato al punto precedente, ovvero quello di prendere in considerazione tutto il sistema finestra, a cominciare dalla posa in opera e da una serie di accorgimenti che ti spiego meglio qui ==> http://finestresenzapensieri.it/prevenire-eliminare-condensa-finestre/


CONDENSA SUI VETRI DELLE FINESTRE IN LEGNO

Gli infissi in legno sono anch’essi tra i materiali più isolanti ed anche più pregiati, però purtroppo lasciano a desiderare a causa di un’errata installazione a carico del contro-telaio non isolato presente all’interno del muro.

Come dicevo al punto precedente, il contro-telaio non dev’essere MAI realizzato con materiale metallico ma con idoneo sistema isolante, altrimenti trasmetterà all’interno il freddo o il caldo proveniente dall’esterno.

Quindi, come risolvere il problema della condensa sui vetri delle finestre in legno? 

In primo luogo vanno rimossi e fatti sostituire i vecchi contro-telai in materiale non isolante presenti al di sotto delle stesse. In secondo luogo, ribadisco sempre che non è sufficiente sostituire i contro-telai, perché è importante prevedere un tipo di posa in opera di cui ti parlo in quest’altro articolo ==> http://finestresenzapensieri.it/posa-in-opera-certificata-finestre-unico-modo-non-cadere-trappola/


Chiarito tutto ciò, è importante sapere che, per prevenire alla radice il problema della condensa sui vetri delle finestre e non avere problemi anche dopo moltissimi anni, devi rivolgerti a chi come me rilascia una GARANZIA PLURIENNALE PER ISCRITTO.

Tutte le volte infatti che mi contattano per risolvere questo tipo di problemi, ai miei clienti consiglio sempre di avvalersi della formula Finestre Senza Pensieri con posa in opera certificata messa a punto dalla mia azienda Windor srl che, come sai, è l’unico sistema in Italia che Garantisce per iscritto il risultato desiderato anche dopo molti anni (http://finestresenzapensieri.it).

Grazie al sistema “Finestre Senza Pensieri”, anche il problema della condensa sui vetri delle finestre è risolto con GARANZIA DI RISULTATO MESSA PER ISCRITTO.

Se vuoi saperne di più, ti consiglio di approfondire cliccando sulle aree che ti riporto qui di seguito:

GARANZIA PLURIENNALE CONTRO LA CONDENSA SUI VETRI DELLE FINESTRE ==> http://finestresenzapensieri.it/prevenire-eliminare-condensa-finestre/

ISOLAMENTO ACUSTICO ==> http://finestresenzapensieri.it/migliori-finestre-isolamento-acustico/

ISOLAMENTO TERMICO ==>   http://finestresenzapensieri.it/finestre-isolamento-termico/

Muffe sui muri: ecco come ho risolto il problema a casa di Maria

Le muffe sui muri e sulle pareti sono pericolose, tossiche e cancerogene specie per la salute di bambini e malati, perciò è meglio prevenirne la formazione

Le muffe sui muri sono funghi pluricellulari che proliferano in stanze soggette a sbalzi termici.
Si riproducono sotto forma di spore che iniziano a ricoprire gli ambienti di piccole chiazze di miceli. Gli ambienti più sensibili sono quelli in cui vi è quindi un’alta concentrazione di umidità e con una temperatura dei locali intorno ai 14-16° C.

Ad essere pericolose per l’uomo sono proprio le spore che, se vengono inalate attraverso la respirazione, possono essere la causa di alcuni tipi di allergie.

E possono essere anche tossiche, specialmente per i bambini e in soggetti con basse difese immunitarie, in quanto sono in grado di causare infiammazioni a carico dei polmoni.

Ecco i principali sintomi dovuti alla presenza di muffe sui muri:

  • Allergie con raffreddore e naso chiuso,
  • asma e infezione cronica delle vie respiratorie
  • dolore muscolare, a carico dell’orecchio e delle articolazioni
  • febbre e lacrimazioni, tosse
  • dermatiti con desquamazione della pelle, eruzioni cutanee e prurito

Le muffe sui muri possono addirittura provocare cambiamenti dell’umore, scarsa concentrazione, in quanto, oltre a colpire le vie respiratorie e la pelle, possono cambiamenti fisici e psicologici nell’uomo e nei bambini.

Tra quelle più pericolose sono originate dal fungo Strachybotrys chartarum che si presenta con macchie nere verdognole sulle pareti e sul soffitto della casa.

Il fenomeno delle muffe sui muri si manifesta inizialmente sui vetri e sui profili interni degli infissi sotto forma di piccole gocce d’acqua. Poi si sviluppa anche su pareti e soffitti.

Il fenomeno è dovuto ad un’eccessiva differenza di temperatura tra interno ed esterno dell’ambiente in questione.

Se, ad esempio, fuori fa molto freddo insomma e, all’interno della vostra casa invece si può camminare a maniche corte per il clima tropicale creato dai termosifoni accesi, ecco che in quel momento interviene l’antipatica condensa sui vetri.

Purtroppo, il problema è ulteriormente aggravato da errati comportamenti domestici, specie quando è inverno: ogni volta che senti freddo, ti viene automatico pensare di aumentare la temperatura interna accendendo la caldaia oppure portando il termostato ad una temperatura di comfort che si aggira intorno ai 21,5°. Poi, non appena avverti un certo benessere, spegni la caldaia per risparmiare sui costi di gestione domestica. Ma è proprio questo fatto che produce i cosiddetti sbalzi termici e relativa condensa.

Come risolvere il problema delle muffe sui muri?

Ci sono due modi per risolvere il problema. Il primo lo risolve solo in parte e temporaneamente, mentre il secondo lo risolve alla radice.

Cominciamo dal alcune semplici regole:

  • FAR VENTILARE GLI AMBIENTI: e non importa se fuori fa troppo freddo. Bastano davvero pochi minuti per creare un ricambio d’aria e una temperatura più mite all’interno, senza sbalzi eccessivi con l’esterno. Abbiamo cucinato? Abbiamo fatto la doccia? Una buona abitudine per evitare la condensa sui vetri è aprire le finestre per qualche minuto subito dopo.
  • UTILIZZARE IL DEUMIDIFICATORE può essere una buona soluzione soprattutto nei casi in cui la condensa sui vetri sia davvero eccessiva.
  • UTILIZZARE LA CAPPA ASPIRANTE IN CUCINA: ogni volta che ci mettiamo a cucinare è un buon deterrente contro il vapore acqueo.
  • ELIMINARE L’ACQUA IN ECCESSO dai vetri non risolve il problema, ma di sicuro contribuisce a velocizzare il processo di asciugatura che mettiamo in atto con la ventilazione. Basta asciugare l’acqua in eccesso sui vetri con un panno o con della semplice carta assorbente per agevolare il naturale assorbimento dell’acqua.

Ma capirai bene che tutto questo non basta, per cui, se vuoi risolvere il problema alla radice, devi affrontare la questione FINESTRE.

Le finestre sono tra le prime responsabili della comparsa delle muffe sui muri, soprattutto se NON sono state correttamente installate, non tenendo ad esempio conto del deterioramento dei giunti o delle guarnizioni e a questioni più tecniche che afferiscono la presenza di ponti termici, soglie passanti, chiusure non perfettamente ermetiche.

Così ti riporto la testimonianza di una mia cliente che ha una villa nella zona di Statte (Taranto) e che era stufa di queste continue macchie nere sulle pareti che, nonostante venissero puntualmente rimosse, si ripresentavano anno dopo anno.

Il suo desiderio non si è limitato però a delle bellissime e particolarissime finestre efficaci contro la muffa sui muri, ma ha voluto di più: mi ha esplicitamente chiesto di risolvere anche i problemi di isolamento acustico della sua casa.

Detto, fatto.

Per la scelta e l’installazione delle nuove Finestre efficaci contro il formarsi della muffa sui muri e contro i rumori provenienti dall’esterno, ho utilizzato la formula Finestre Senza Pensieri con posa in opera certificata messa a punto dalla mia azienda Windor srl che, come sai, è l’unico sistema in Italia che Garantisce per iscritto il risultato desiderato anche dopo molti anni (http://finestresenzapensieri.it).

Ecco la testimonianza di Maria, una mia cliente di Statte felice e soddisfatta:

Grazie al sistema “Finestre Senza Pensieri”, Maria ha una casa confortevole e silenziosa in ogni stagione.

Se vuoi saperne di più, ti consiglio di approfondire cliccando sulle aree che ti riporto qui di seguito:

COME ELIMINARE DEFINITIVAMENTE LA MUFFA SUI MURI ==> http://finestresenzapensieri.it/finestre-difendersi-da-muffe/

ISOLAMENTO ACUSTICO ==> http://finestresenzapensieri.it/migliori-finestre-isolamento-acustico/

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

La muffa è tossica specie per bambini e anziani: come eliminarla in maniera definitiva?

Ecco quello che devi assolutamente sapere sulla muffa e su cosa devi assolutamente fare per proteggere la tua salute e quella dei tuoi cari

Ti è già capitato di osservare che le pareti della tua camera da letto o, peggio ancora, della cameretta dei tuoi bambini siano sempre ricoperte da macchie nere?

Saprai certamente che si tratta di MUFFA..
Quello che però forse non sai che la muffa è altamente tossica specialmente per i più deboli, cioè per bambini e anziani.

La muffa si sviluppa perché le spore dei funghi sono già presenti nell’aria o su determinati oggetti.

Essa si forma in presenza delle seguenti circostanze:

  • Pareti fredde
  • Muri esposti a nord
  • Infissi e finestre non performanti
  • Soffitti con problemi di infiltrazioni
  • Tessuti o tendaggi mantenuti in luoghi bui e umidi

Insomma, qualsiasi superficie umida e priva di ventilazione, può costituire l’habitat ideale per la proliferazione delle muffe.

Anzi, rimane ancora il problema che rischia di causare grossi danni alla nostra salute: hai idea dei rischi per la salute corriamo respirando spore della muffa?

LA MUFFA È TOSSICA!

Tossica nel senso che può farti ammalare.

Tramite le spore, rilascia tossine pericolose per la salute!

La più pericolosa si chiama Strachybotrys Chartarum ed è quella classica con macchie nere verdognole (che spero per te non sia quella che hai TU IN CASA TUA).

La muffa in casa ha diverse conseguenze sulla salute, soprattutto per i bambini che, a seconda della durata e della quantità di spore inalate/ingerite, possono presentare diversi sintomi:

  • starnuti,
  • tosse,
  • naso che cola,
  • nausea,
  • vomito,
  • diarrea,
  • perdita di appetito,
  • attacchi d’asma,
  • allergie,
  • dolore all’orecchio, ai muscoli, alle articolazioni

Insomma, dietro tanti raffreddori e allergie, spesso c’è anche la collaborazione della muffa che hai in casa e non hai ancora eliminato definitivamente.

E’ ormai risaputo che la muffa è tossica perché la sua presenza tra le mura domestiche provoca, specie in bimbi, anziani, allergici, persone con deficit del sistema immunitario, tramite inalazione, asma, sinusiti, bronchiti, polmoniti croniche, oltre a raffreddori, emicranie, congestione, irritazione agli occhi, respiro corto, congiuntivite, nausea, vomito.

Di fatto, le patologie indotte dalla presenza si muffa che si sviluppa in casa sono tendenzialmente più pericolose delle comuni affezioni stagionali (es. allergie primaverili) in quanto vengono mantenute costantemente attive per tutto l’anno.

Molti pensano di risolvere il problema, cercando di pulire con candeggina e qualche mano di pittura, ma è una pia illusione, perché, dopo qualche tempo, torna tutto come prima.

Capisco la tua frustrazione perché so bene che faresti tutto pur di sapere come eliminare la muffa dai muri definitivamente… specie se in casa hai bambini o persone anziane.

Immagino anche che avrai chiesto a qualche imbianchino di risolvere il problema e che questi ti ha assicurato la completa scomparsa del problema con qualche mano di pittura…
Ma dopo qualche tempo, LA MUFFA E’ TORNATA, vero?

Eppure basta un giro veloce su Internet per rendersi conto che non basta una bottiglia di candeggina da 1 euro per porre rimedio alla questione muffa.

Allora, come eliminare la muffa dai muri in maniera definitiva?

Facciamo un passo indietro e vediamo in cosa consiste questa dannata muffa.

I muri perimetrali esposti a nord, per loro natura, possono rappresentare l’habitat ideale per la proliferazione delle muffe. La presenza di un alto tasso di umidità favorisce lo sviluppo delle muffe a partire dalle spore presenti nell’aria.

Specie quando è inverno e fuori fa molto freddo, siamo portati a tenere gli ambienti chiusi. Il mancato arieggiamento degli ambienti favorisce ulteriormente il fenomeno in questione.

E, prima di capire come eliminare la muffa dai muri, devi tener presente che essa stessa potrebbe essere indice di problemi strutturali, condensa in casa, infiltrazioni… Anzi,

FAI ATTENZIONE: se le muffe non vengono eliminate, esse stesse potrebbero a lungo andare dare origine a danni strutturali.

Le muffe, infatti, possono essere viste su muri e soffitti ma la loro crescita non si ferma al primo strato superficiale: le colonie di muffa possono intaccare la robustezza della parete.

Come si forma la muffa?

Più di ogni altra cosa, la presenza di infissi e finestre NON PERFORMANTI aggravano del 65% il problema.

Nel mercato, sono presenti alcuni prodotti che promettono di risolvere il problema…
Ecco qualche esempio:

> Spray Antimuffa: la sua formula è a base di ipoclorito di sodio, ovvero CANDEGGINA e che l’etichetta specifica che il prodotto è NOCIVO e TOSSICO, quindi va usato con attenzione. Personalmente, IO NON LO USEREI MAI NELLE CAMERETTE DEI BAMBINI, per ovvi motivi!

L’unico effetto che produce questo spray è lo sbiancamento della parete.

Quello che dovresti sapere però è che quel prodotto da 10 euro non uccide la muffa sui muri e non previene la sua riformazione.

E’ solo un composto chimico aggressivo che serve per pulire la parete ma non ha validità come battericida contro la muffa.

Del resto con 10 euro cosa volevamo aspettarci? La cura definitiva per qualsiasi muffa?Tanto vale usare candeggina pura che costa meno di 1 euro, se proprio ci vogliamo intossicare.

> Pittura Antimuffa: in questo prodotto, c’è una piccola percentuale di principio attivo (chiamato biocida) che non è altro che una sostanza chimica (un veleno) dal potere igienizzante che “fa un po’ di pulito” quando imbianchi e sicuramente qualche germe lo ammazza.

Questo non significa che la muffa sui muri non tornerà più.
Quando l’effetto di questa sostanza chimica svanirà, sarai al punto di partenza.

Se non risolvi alla radice la causa il problema, ti ritroverai con la stessa muffa il prossimo inverno.

Passiamo ai rimedi naturali:

  • Bicarbonato
  • Acqua ossigenata
  • Aceto
  • Alcool
  • Semi di pompelmo

Si tratta più che altro di tenere soluzioni che i nonni ci hanno tramandato perché, ai loro tempi, non avevano di meglio a disposizione.

Quindi, anche in questo caso, tutto si conclude con un NULLA DI FATTO!

E allora, come eliminare la muffa dai muri IN MANIERA DEFINITIVA?

Il problema della muffa sui muri è strettamente legato allo scambio tra l’edificio e l’esterno, che deve trovare equilibrio tra permeabilità e chiusura, che si ottiene attraverso un opportuno isolamento termico tale da garantire:

  1. Contenimento delle perdite di calore
  2. Comfort termo-igrometrico interno
  3. Riduzione dei ponti termici
  4. Assenza di umidità naturale.

Ciò premesso, HAI DUE STRADE DA PERCORRERE per rispondere alla domanda come eliminare la muffa dai muri:

La PRIMA è quella di risolvere il problema in modo temporaneo avvalendoti delle tecniche sopra-elencate.

Ricorda però che, in tal caso, se sono presenti bambini e anziani, il rischio è di peggiorare la situazione, avvelenando l’aria che circola in casa.

La SECONDA SOLUZIONE è quella di ELIMINARE I PONTI TERMICI, assicurare la CORRETTA MICRO VENTILAZIONE, limitare le DISPERSIONI TERMICHE e assicurare il corretto bilanciamento di umidità in casa.

E come si fa?

E’ presto detto: si comincia da un’ANALISI DELLE PARETI mediante una speciale TERMOCAMERA che traccia il problema in maniera scientifica.
Poi si passa a studiare lo stato di usura degli infissi, la loro corretta installazione.
Infine, si passa ad esaminare la presenza dei PONTI TERMICI, rappresentati solitamente da SOGLIE PASSANTI, errate pose in opera delle finestre e CORRETTO ISOLAMENTO TERMICO a carico degli elementi più esposti agli agenti atmosferici.

Infine, esaminato per bene tutta la documentazione prodotta, si procede con le simulazioni del caso e con il vaglio delle proposte tecniche di SOLUZIONE DEFINITIVA AL PROBLEMA.

Se NON VUOI PERDERE TEMPO e desideri una RISPOSTA IMMEDIATA alla domanda su come eliminare la muffa dai muri, allora devi procedere con l’adozione del SISTEMA FINESTRE SENZA PENSIERI.

Le finestre sono tra le prime responsabili della comparsa delle muffe sui muri, soprattutto se sono state erroneamente installate, non tenendo ad esempio conto del deterioramento dei giunti o delle guarnizioni e a questioni più tecniche che afferiscono la presenza di ponti termici, soglie passanti, chiusure non perfettamente ermetiche.

L’unico modo di sconfiggere definitivamente LE MUFFE si chiama Finestre Senza Pensieri ®, il sistema GARANTITO TRE VOLTE per ridurre del 50% anche questo tipo problemi con GARANZIA DI RISULTATO. 

La soluzione “Finestre Senza Pensieri” è PARTICOLARMENTE ADATTA a quelle famiglie che hanno in casa BAMBINI, ANZIANI o PERSONE AFFETTE DA ALLERGIE CRONICHE.

Infatti, come già ribadito, la presenza di muffe determina, tramite inalazione, l’insorgere di asma, sinusiti, bronchiti, polmoniti croniche, oltre a raffreddori, emicranie, congestione, irritazione agli occhi, respiro corto, congiuntivite, nausea, vomito.

Grazie a Finestre Senza Pensieri, eliminerai per sempre tutti i problemi legati alle muffe sui muri e le preoccupazioni in termini di rischi, opere murarie e manutenzione nel tempo.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, ho anche realizzato una Guida completamente GRATUITA alla scelta dei migliori infissi in commercio al giusto rapporto qualità prezzo.

Puoi ritirare tale guida direttamente in negozio oppure richiederla qui, compilando il seguente form e richiedendo un sopralluogo assolutamente anch’esso GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

Compila il form di contatto che trovi qui sotto per richiedere GRATIS l’esclusiva GUIDA ALLA SCELTA DEI MIGLIORI INFISSI IN COMMERCIO.
IN ESCLUSIVA PER TE, C’E’ ANCHE UN BONUS PER UN SOPRALLUOGO GRATUITO E SENZA IMPEGNO:

Richiedi tutto adesso. E’ GRATIS.
[si-contact-form form=’1′]

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Condensa sui vetri: corri subito ai ripari prima che sia troppo tardi

La condensa sui vetri produce muffe e sostanze tossiche per l’organismo umano. Vale davvero la pena sottovalutare quel problema di condensa sui vetri?

Sottovalutare il fenomeno della condensa sui vetri è un gioco fin troppo semplice. Ma un atteggiamento simile non può che portare alla creazione di umidità e muffa. Qual è la tua scelta?

Fuori si gela. Sei appena rientrato a casa dopo una lunga e infreddolita giornata di lavoro. Finalmente un po’ di tepore. Grazie al cielo quei riscaldamenti accesi fanno il loro bel lavoro. Smetti di tremare, ti sei preparato anche una bella tisana per riscaldarti ancora di più. Così l’inverno può essere tollerabile. Ti sposti nel soggiorno, in ricerca di un po’ di meritato relax. Ma una cosa attira il tuo sguardo. Non avevi mai visto nulla del genere prima d’ora in casa tua. Gocce. Tante gocce sul vetro della finestra. È la classica condensa sui vetri.

Ok, penserai che è assolutamente normale un po’ di condensa sui vetri. Non sarà mica la fine del mondo!
Bene, te lo concedo. Ma prima di esprimere un giudizio lascia che ti racconti due scenari, entrambi veri e assolutamente possibili.

Mi consenti cinque minuti? Perfetto. Adesso ti parlerò della condensa sui vetri, poi sarai tu a dirmi se è il caso di preoccuparsi o meno.
Partiamo dal primo caso. Dicevamo, ok, è assolutamente normale un po’ di condensa sui vetri. Non sarà mica la fine del mondo! E lasci stare tutto così com’è. Passano i giorni, la scena è sempre la stessa. Non solo sui vetri della finestra del soggiorno. Prima la condensa è comparsa sui vetri dello studio, poi in camera da letto.
Continui a sottovalutare quello che può diventare un bel problema. Dicevi bene, un po’ di condensa sui vetri non ha mai ammazzato nessuno. Ma far finta di nulla potrebbe trasformarsi in qualcosa che ti porterà via tempo, soldi e soprattutto salute.

Prima di continuare voglio dirti perché si crea la condensa sui vetri delle tue finestre. Niente di complicato e sono certo che lo avrai capito anche da solo. Per completezza però devo spiegarti il motivo. La condensa sui vetri viene a crearsi a causa di una differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno. Semplice, dentro troppo caldo, fuori troppo freddo. Da lì le goccioline.

Ma il passo tra la condensa, l’umidità e la muffa è davvero troppo breve. Ecco qui la parola che non vorremmo mai sentire: muffa. Quello spiacevole ospite che di tanto in tanto si annida negli angoli delle pareti, vicino alle finestre. Quei punti verdastri o neri che appestano il nostro ambiente.
Ecco qui il vero problema della condensa sui vetri. È la sua diretta conseguenza, se non considerata adeguatamente e per tempo come una minaccia per la tua salute.

Non voglio essere catastrofico, ma lo scenario a cui vai incontro in una casa con la muffa non è proprio dei più confortevoli. Dietro ogni angolo si nascondono allergie, asma, problemi cardiovascolari. Soprattutto se poi per pulire il muro hai deciso di passare una spugna con un po’ d’acqua. Dimmi che sono ancora in tempo…STA FERMO!!! Non lo fare, ti prego.
Non stai facendo altro che disperdere ancora di più le spore che si sono depositate sul muro, facendole volare in altri ambienti. Questo non farà altro che far proliferare le muffe. Quindi, se non per amor proprio, fallo per i tuoi figli, finché sei in tempo.

Le muffe sono tossiche, costituite da spore volatili. Cercando di pulire in quel modo stai trasportando le spore in cucina, dove mangi, sul cuscino del tuo letto, dove dormi, nel bagno, ovunque. Ma l’asma, qualche mal di testa, qualche dolore articolare, non sono che i disturbi più frequenti e semplici causati dalla muffa. Il vero problema è che questa può compromettere il sistema nervoso centrale.

Vale davvero la pena sottovalutare quel problema di condensa sui vetri? Ammalarsi, avere macchie nere sul muro, spendere soldi in medicine e inutili rimedi anti-muffa… ne vale davvero la pena?

Adesso passo al secondo scenario, che in realtà è molto più semplice e sbrigativo. Ok, c’è condensa sui vetri e, lo ripetiamo per l’ennesima volta, sappiamo che non ha mai ucciso nessuno. Ma comunque hai deciso di non sottovalutare la questione. Ti sei informato, vuoi capire perché le finestre adesso ti stiano dando quel problema. Non vuoi che si degeneri. Temi le muffe e tutto quello che può derivarne.
Benissimo. Hai contattato un esperto, diciamo pure che hai contattato me. Spero non crederai che mi stia dando delle arie, ma dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore delle finestre, qualcosina l’ho imparata. Ti ho detto che esistono dei rimedi che attenuano il fenomeno della condensa sui vetri, grazie a sistemi di micro areazione interna alla finestra che consentono un ricambio d’aria costante.


vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!


Ma poi ti ho detto che quella condensa si è creata perché all’interno della tua abitazione la temperatura era davvero troppo alta, in relazione a quella esterna. Cosa che mi ha fatto pensare che le tue finestre non fossero poi così isolate termicamente. Come mai? La dispersione di calore era tale che eri costretto ad alzare la temperatura del termostato, davvero in modo esagerato.

La temperatura di comfort in una casa si raggiunge intorno ai 21,5°. Basterebbe mantenerla costante per evitare sbalzi termici e condensa sui vetri. Ma se fuori ci sono 2° e in casa quasi 30°, capirai che il processo è inevitabile.
Allora? Come risolvere la situazione?

A questo punto ti ho parlato delle Finestre Senza Pensieri e della loro capacità di isolare termicamente tutto l’ambiente, riducendo al minimo le dispersioni di calore. E cosa significa tutto questo?
Tre belle notizie per te:

  • Niente più condensa sui vetri;
  • Risparmio sulle spese di riscaldamento di oltre il 50%;
  • Risparmio energetico, un toccasana anche per l’ambiente.

Le Finestre Senza Pensieri sono studiate a misura delle tue esigenze e di quelle della tua abitazione. Sono un nuovo modo di concepire il lavoro. Fa attenzione però! Questa è una cosa che non mi stancherò mai di dire: oltre alla qualità della finestra, senza dubbio un fattore importante, valuta anche come verrà effettuato il montaggio. Avere una bella finestra montata male è come comprare una Ferrari e tenerla in garage.

In tutta la Puglia la mia azienda è l’unica in grado di garantirti la posa in opera certificata, grazie all’attestato di qualità rilasciato dall’istituto Ift Rosenheim che, anno dopo anno, controlla centinaia di aziende per assicurare alti standard qualitativi di montaggio.

Facciamo un passo indietro. Pensiamo ai due scenari. Il primo, fatto di un problema, il suo aggravarsi, le complicazioni in materia di salute, di denaro speso, di tempo buttato a cercare una soluzione non valida. Il secondo invece, fatto di un problema e di una soluzione. Soluzione che porta benefici in termini di salute, economici e di risparmio. Una soluzione che consente di vivere senza pensieri.

Adesso sei un po’ preoccupato? Spero non sottovaluterai la situazione.
Tu? Quale scenario vuoi vivere? È solo questione di scelte.
Se vuoi mettere le mani sul sistema di sostituzione di infissi più innovativo del mondo per quanto riguarda la soluzione di tutti i problemi connessi a spifferi, infiltrazioni d’acqua, isolamento termico e acustico, clicca QUI e ottieni tutto ciò che ti serve per verificare le informazioni che trovi in giro tra i vari rivenditori di finestre e prendere la decisione giusta senza buttare soldi dalla finestra.

Per rientrare tra le fortunatissime persone che non correranno il rischio di essere fregate, inserisci il tuo nome, cognome, telefono ed indirizzo email nella form che trovi qui sotto:
[si-contact-form form=’1′]

WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo