fbpx

Il controtelaio finestra è davvero essenziale per l’isolamento termico?

Risposte e consigli pratici per decidere se installare un controtelaio finestra oppure no in caso di sostituzione infissi nella propria casa

Il controtelaio finestra, denominato da molti “falso telaio“, ha, tra le sue funzioni, quella di unire serramento e muratura.

Ha una tipica forma ad ELLE ed è installato a ridosso della muratura. Svolge varie funzioni, tra le quali quella di:

  • conferire stabilità all’infisso,
  • definire le quote per pavimenti e intonaci,
  • ancoraggio.

Fin qui sembrerebbe essere utile solo al serramentista che deve installare l’infisso, ma in realtà il controtelaio finestra assolve ad un’importante funzione di isolamento termico e di tenuta agli agenti atmosferici, quali pioggia battente e vento forte.

Quali Garanzie pretendere sul montaggio di finestre e infissi?

Ogni rivenditore di finestre, ogni serramentista serio e affidabile dovrebbe assicurarti PER ISCRITTO almeno queste 3 garanzie affinché la tua casa sia confortevole, sicura e silenziosa 

Se sei alla ricerca di precise garanzie su finestre e infissi in grado di assicurarti una casa confortevole, sicura e silenziosa e vuoi essere sicuro di affidarti alle persone giuste, questo articolo fa per te.

Per farti comprendere al meglio in quale tipo di palude rischi di infilarti se non stai bene attento, è necessario che ti spieghi un attimo come funziona il sistema dei comuni serramentisti e rivenditori di finestre e infissi che trovi in giro.

Ti svelerò il retroscena del mercato dei serramenti italiano e capirai perché è meglio affidarsi ad un sicuro sistema di garanzie invece che a semplici rivenditori o produttori di finestre.

Finestre nuove installate male: le conseguenze disastrose di un investimento sbagliato

Purtroppo non è più sufficiente scegliere gli infissi che ci sembrano migliori per migliorare comfort, sicurezza ed estetica della nostra casa. Ecco tutto quello che devi sapere senza essere un esperto

Sono sempre più frequenti i casi di finestre nuove installate male, cioè quegli infissi che apparentemente sembrano belli e funzionali ma che, una volta posati, rivelano svariate magagne.

Quando si scelgono i nuovi serramenti spesso lo si fa per migliorare l’efficienza energetica della propria casa o per esigenze estetiche oppure per risolvere problematiche legate a spifferi, umidità, muffe, condense e risparmio energetico.

La maggior parte dei rivenditori di finestre o di artigiani locali approfittano della buona fede dei tanti che non hanno una sufficiente conoscenza tecnica del settore, limitandosi a consigliare delle ottime finestre nuove che, pur essendo in apparenza belle e funzionali, vengono poi montate male.

Il guaio è che, quando ci si limita alla semplice sostituzione dei vecchi serramenti, è altamente probabile che i problemi non vengano risolti alla radice in quanto:

  1. non viene effettuato un rilievo con analisi termografica;
  2. non vengono analizzati i ponti termici;
  3. non si tiene conto dei punti deboli associati alle murature;
  4. si ignora la questione connessa ai contro telai;
  5. le soluzioni non vengono testate;
  6. le garanzie si limitano alle sole finestre e non ai risultati nel tempo.

Purtroppo, quando ci si accorge del problema è quasi sempre troppo tardi perché, nel frattempo, sono scadute le garanzie previste per legge e i rivenditori se ne lavano le mani, imputando tutte le responsabilità a te “che probabilmente non hai saputo utilizzarle oppure che non hai fatto la dovuta manutenzione”. E’ chiaro però che queste sono solo scuse.

E siccome non si può pretendere che tu diventi un tecnico dei serramenti per evitare di incorrere in questi guai, ci sono 3 modi per risolvere il problema:

  1. devi necessariamente fidarti delle promesse che ti fanno;
  2. pretendere di eseguire dei test sulle finestre nuove appena montate;
  3. pretendere il rilascio di una serie di garanzie in aggiunta a quelle previste ordinarie previste per legge.

Chiaramente ti sconsiglio vivamente di fidarti dei rivenditori o degli artigiani dei serramenti, perché nella maggior parte dei casi sono solo interessati a venderti quello che hanno a catalogo o nel proprio showroom. In particolare, nel tentativo estremo di carpire la tua fiducia, ti parleranno di posa in opera a regola d’arte o qualificata … praticamente parole al vento, in quanto sia l’una che l’altra vogliono tutto dire tutto e niente.

La cosa migliore che puoi fare quando devi acquistare finestre nuove è PRETENDERE PRECISE GARANZIE IN AGGIUNTA A QUELLE ORDINARIE PREVISTE PER LEGGE. Solo chi veramente non ha nulla da nascondere ti garantirà il risultato atteso.

Mi spiego meglio.

Se la tua casa è afflitta da spifferi oppure è calda in estate e fredda in inverno, la sola sostituzione dei serramenti risolverà solo in parte il problema. E siccome tu vorrai sicuramente risolvere il problema alla radice (e quindi non solo in parte), devi PRETENDERE DAL RIVENDITORE O DALL’ARTIGIANO LA TOTALE SOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE CON GARANZIA DI RISULTATO PER ALMENO 30 ANNI. Ciò ti metterà al riparo dal futuro rischio di spifferi o da una casa fredda in inverno e calda in estate per tutto questo tempo (e non solo per i primi 2 anni).

Perciò, oltre ad assicurarti che le finestre nuove saranno montate con POSA IN OPERA CERTIFICATA (e non semplice posa a regola d’arte o qualificata – che ti ricordo non serve a nulla -), devono:

a) EFFETTUARE TEST SPECIFICI al termine del montaggio;

b) RILASCIARE GARANZIE DI RISULTATO valide per 30 anni.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, ti consiglio di approfondire la questione cliccando sui seguenti link:

COME ELIMINARE GLI SPIFFERI DAGLI INFISSI ==>  http://finestresenzapensieri.it/migliori-finestre-difendersi-spifferi/

COME PREVENIRE ED ELIMINARE LE MUFFE ==>  http://finestresenzapensieri.it/finestre-difendersi-da-muffe/

CI SI PUO’ FIDARE DEGLI INFISSI IN PVC DELL’EST EUROPA?
==> http://finestresenzapensieri.it/infissi-pvc-est-europa/

INFISSI PIU’ CONVENIENTI PER REALIZZARE UNA VERANDA
==> http://finestresenzapensieri.it/infissi-convenienti-veranda/

MEGLIO INFISSI IN LEGNO, IN PVC O IN ALLUMINIO?
==> http://finestresenzapensieri.it/meglio-infissi-legno-pvc-alluminio/

QUALI FINESTRE PER UNA CASA PIU’ LUMINOSA?
==> http://finestresenzapensieri.it/scegliere-migliori-finestre-casa-luminosa/

PREVENIRE O RISOLVERE PROBLEMA CONDENSA SUI VETRI
==> http://finestresenzapensieri.it/condensa-sui-vetri-delle-finestre/

POSA IN OPERA CERTIFICATA: UNA GARANZIA CONTRO LE TRAPPOLE DEI VENDITORI 
==> http://finestresenzapensieri.it/posa-in-opera-certificata-finestre-unico-modo-non-cadere-trappola/

Se vuoi contattarmi subito per richiedere una consulenza preventiva gratuita e senza impegno, puoi chiamarmi allo 0998110951 oppure lasciare i tuoi recapiti attraverso il seguente form di contatto e attendere di essere ricontattato nel giro di 24 ore:

[si-contact-form form=’1′]

Tutta la verità sulla sostituzione di finestre senza opere murarie e senza rischi

Non permettere a nessuno di iniziare i lavori in casa tua prima di aver letto questa importante rivelazione sulla sostituzione di finestre senza opere murarie

Ho 30 anni di esperienza in questo settore, per cui so oramai molto bene come vanno le cose quando si parla di sostituzione di finestre senza opere murarie.

Purtroppo, infissi e finestre sono articoli molto tecnici.
Infatti, a differenza di 50 anni fa, questo settore ha subito una profonda evoluzione che ha trasformato semplici combinazioni di vetri con assi di legno o di ferro in veri e propri sistemi capaci di isolare le case da caldo, freddo, rumori e tanto altro.

In teoria, prima di fare un acquisto di questo genere, bisognerebbe diventare degli esperti del campo per evitare di incappare nella classica fregatura che rivenditori di infissi menefreghisti e approfittatori tentano di appioppare ai più ingenui.

E se parliamo di sostituzione di finestre senza opere murarie, le cose vanno ancora peggio.

Mi sono chiesto dunque come tutelare le persone come te da possibili fregature senza essere per forza un esperto di infissi o aver letto tutta la documentazione scientifica di settore.

Così ho deciso di fare questa importante rivelazione su cosa implica una sostituzione di finestre senza opere murarie specie nel caso in cui i tuoi infissi sono particolarmente vecchi o in cattive condizioni.

Per prima cosa, è importante che tu sappia come si svolge l’intero processo legato alla sostituzione di finestre senza opere murarie:

» Come primo passaggio i tuoi vecchi infissi saranno staccati dal telaio originale, non prima però di aver preso tutte le precauzioni possibili per evitare di sporcare o creare disagi di qualsiasi genere;

» Dal momento in cui verranno tolte le tue vecchie finestre per installare quelle nuove passeranno 30 minuti, questo per evitare escursioni termiche eccessive;

» Tolti i vecchi infissi, i cardini, la cinghia e il cassonetto, inizia la sostituzione finestre senza opere murarie. Sul vecchio telaio viene posizionato quello nuovo in modo provvisorio, per la verifica delle misure;

» Su tutto il perimetro applicheremo una fascia di spugna auto-espandente, che isola termicamente l’ambiente interno;

» Il nuovo telaio verrà fissato su quello vecchio con viti provvisorie, per verificarne la piombatura su tutti i lati;

» Saranno verificati i fori per il fissaggio e il telaio verrà installato definitivamente;

» La sostituzione finestre senza opere murarie continuerà poi con il montaggio delle ante, delle maniglie e con la chiusura degli infissi;

» L’ultimo passo sarà l’applicazione del nuovo cassonetto e della cinghia, con le finiture dell’infisso nuovo.

Precisato ciò, è importante sapere che non dovresti mai affidare una sostituzione di finestre senza opere murarie se prima non ti sei accertato della presenza di un fattore determinate per il buon esito dei lavori: la persona preposta all’intervento in questione deve garantirti una POSA IN OPERA CERTIFICATA.

E’ molto importante che la posa in opera dei serramenti sia certificata.
Questo perché solo questo tipo di installazione può GARANTIRTI A TUTTI GLI EFFETTI il perfetto isolamento termico, il perfetto isolamento acustico, la stabilità totale degli infissi, la sicurezza anti-intrusione, l’usura minima anche dopo molti anni.

Una posa in opera certificata degli infissi ti mette al riparo dai rischi che, ad esempio, l’installazione dei nuovi serramenti venga fatta su telaio marcio o in cattivo stato di manutenzione.
Inoltre ti assicura un controllo efficace da parte di ente terzo.

A proposito, è fondamentale per la tua serenità in fatto di tenuta degli infissi nel tempo che, oltre a ricevere dal tuo serramentista tutte le garanzie di cui sopra, la persona incaricata della sostituzione di finestre senza opere murarie ti assicuri che, con apposite clausole contrattuali, i tuoi nuovi serramenti rimangano efficienti anche dopo 25 anni!

Devi sapere infatti che, dopo i primi 2 anni dalla prima installazione, tutti gli infissi (anche quelli di migliore qualità in assoluto) perdono molta della loro efficacia in termini di protezione contro dispersione termica, rumori, spifferi, muffe e condense.

Ciò è normale perché è nella natura delle cose, ma siccome gli infissi hanno un costo elevato, non puoi permetterti di buttare soldi dalla finestra a causa del loro deterioramento invisibile.

Perciò, è importante GARANTIRE AL CLIENTE il fatto che i nuovi infissi siano sempre COME IL PRIMO GIORNO, anche dopo 20-25 anni o più!

Attenzione!
Non deve essere questa una garanzia data a parole, ma attraverso una formula contrattuale che sarebbe meglio verificare con il tuo avvocato di fiducia, specie quando si tratta di sostituzione di finestre senza opere murarie!

In sintesi, prima di affidare a qualcuno i lavori di sostituzione di finestre senza opere murarie, è importante che tu verifichi che vengano rispettati tutti le fasi che ti ho descritto sopra e sono fondamentali due cose:

» LA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI DEVE ESSERE CERTIFICATA

» CHI INSTALLA I NUOVI SERRAMENTI TI DEVE GARANTIRE PER ISCRITTO CHE RIMARRANNO SEMPRE COME IL PRIMO GIORNO, ovvero che mantengano i propri valori di isolamento termico e acustico anche dopo 20-25 anni o più!

Ma veniamo al nocciolo della questione: come difendersi dalle fregature in caso di sostituzione finestre senza opere murarie?

Prima di tutto, occorre concordare un sopralluogo con un tecnico certificato possibilmente munito di documentazione ufficiale atta a dimostrarlo.

Un esame attento del sistema finestra e dei punti di debolezza dell’infisso può mettere in luce le criticità connesse al suo stato d’usura.

La mia azienda è a disposizione di tutti coloro desiderino approfondire la questione con gente qualificata e certificata.

I sopralluoghi sono GRATUITI e SENZA IMPEGNO.

Non hai nessun obbligo se non quello di concedere ai nostri tecnici un po’ del tuo tempo per analizzare correttamente tutte le criticità connesse al tuo sistema finestra.

E’ questa un’opportunità che offriamo solo a coloro che hanno vecchi infissi e che non vogliono vedere la casa in preda alla polvere e ai muratori.

CHIAMA SUBITO lo 0998110951 e per prenotare adesso un sopralluogo GRATUITO E SENZA IMPEGNO da parte miei tecnici muniti specializzati nel sistema FINESTRE SENZA PENSIERI!

Finestre Senza Pensieri è il sistema unico in Italia che garantisce di avere per 30 anni infissi Come il Primo Giorno, avvalendosi del metodo di posa in opera certificata.

Finestre Senza Pensieri è anche un sistema unico ed originale in Italia che GARANTISCE 3 VOLTE:
» Più COMFORT, BENESSERE E ISOLAMENTO TERMICO E DAI RUMORI dalla strada,
» la TOTALE ELIMINAZIONE DEI PROBLEMI DI MUFFA, CONDENSE, DISPERSIONE TERMICA E SPIFFERI in casa,
» il MASSIMO BENEFICIO in fatto di RISPARMIO ENERGETICO,
» la PIENA SODDISFAZIONE in termini di durabilità, ridotta manutenzione, assenza di opere murarie, soluzione delle criticità

CHIAMA SUBITO lo 0998110951 e per prenotare adesso un sopralluogo GRATUITO E SENZA IMPEGNO da parte miei tecnici muniti specializzati che ti darà modo di comprendere subito, gratis e in maniera autonoma che questa è un’occasione irrinunciabile risparmiare un sacco di soldi e difendere la tua casa dagli approfittatori che non vedono l’ora di scucire soldi dal tuo portafogli!

L’invito ad approfittare subito di questa grande occasione è riservato particolarmente a chi vuole migliorare la vita in casa, specie se sono presenti bambini o anziani, iniziando a risparmiare sino al 50% sulla bolletta della luce e del gas sin dal primo mese!

Non contattarmi se hai casa in affitto o non ti interessa migliorare la qualità della vita tua o dei tuoi famigliari.

Compila il form di contatto che trovi qui sotto per richiedere GRATIS il sopralluogo tecnico. IN OMAGGIO anche l’esclusiva GUIDA ALLA SCELTA DEI NUOVI INFISSI:

[si-contact-form form=’1′]


vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!

Contro ogni dubbio nella scelta dei nuovi infissi, ecco la guida Esclusiva per non sbagliare

Fatti furbo. Prima di acquistare i tuoi nuovi infissi, ci sono un paio di cosette che devi assolutamente sapere per evitare di spendere un sacco di soldi e di non risolvere i tuoi problemi

Prima di acquistare infissi, è importante essere consapevoli del fatto che c’è sempre chi approfitta di una piccola ingenuità o una semplice incertezza.

Che si tratti della semplice sostituzione delle vecchie finestre o della ristrutturazione completa dell’infisso, i rischi che si corrono sono davvero tanti.

Primo perché si rischia di acquistare qualcosa che non risolve i nostri problemi, e poi perché la spesa supera le migliaia di euro ed è un peccato buttare i soldi al vento.

Purtroppo manca un vademecum in grado di guidare il consumatore ad una scelta consapevole e le riviste dedicate al mondo della casa si limitano a dare qualche consiglio qui e là senza entrare nei minimi particolari.

Perciò ho deciso di mettere GRATUITAMENTE a disposizione di tutti uno strumento semplice e sufficientemente completo per intraprendere decisioni consapevoli e quanto più possibili corrette in caso di acquisto di nuovi infissi e finestre.

Ad esempio, sai che la cosa più importante di tutte nella scelta dei nuovi infissi è il METODO DI POSA IN OPERA con cui li installeranno?

E sai che è proprio da una cattiva posa in opera che derivano il 70% dei futuri problemi quali spifferi, muffe, condense, dispersioni e altri difetti?

Nella guida che ho realizzato per te c’è un primo evidente riferimento alla FAMOSA POSA IN OPERA A REGOLA D’ARTE.

Ti sei mai chiesto cosa voglia dire?
E soprattutto, ti sei mai chiesto se questa cosa della “regola d’arte” ti tuteli in qualche modo?

La cosiddetta posa in opera a regola d’arte o, come qualche buontempone la definisce, posa qualificata NON COSTITUISCE DI PER SE’ ALCUNA GARANZIA per te.

L’UNICO SISTEMA CHE TI OFFRE CHIARE GARANZIE IN MERITO ALL’INSTALLAZIONE DEI NUOVI INFISSI E’ LA POSA IN OPERA CERTIFICATA.

Infatti, quando la posa in opera non è certificata, possono manifestarsi i seguenti problemi:

  1. Dopo pochi anni, la tenuta degli infissi diminuisce e compaiono i primi spifferi
  2. se la posa in opera non è certificata, è possibile che vi siano presto infiltrazioni d’acqua
  3. la garanzia prevista per le finestre è inferiore rispetto a quella promessa
  4. gli infissi emettono VOC a causa della bassa qualità dei materiali
  5. il cattivo montaggio delle finestre produce un innalzamento dei costi di luce e gas per climatizzazione e riscaldamento
  6. scarsa sicurezza contro le intrusioni di malintenzionati
  7. alta presenza di rumori del traffico a causa di una errata posa in opera

 

Allora quali sono le differenze tra “montaggio finestre a regola d’arte”, “posa qualificata” e “posa in opera certificata”?

La differenza sta tutta nel LIVELLO DI GARANZIE CHE TI ASPETTI DI RICEVERE.

La posa in opera a regola d’arte RISALE AI TEMPI DEL MEDIOEVO in cui le corporazioni delle arti e mestieri disponevano dettagliati regolamenti in genere riguardanti l’utilizzo di determinati materiali, strumenti e procedure volte a garantire la qualità del prodotto o del servizio finale.

Il problema è che ciò che, ai tempi del medioevo, era definito posa in opera a regola d’arte è giunto a noi in chiave stonata, perché di fatto NON C’E’ NESSUNO CHE CONTROLLA il fatto che il serramentista abbia svolto tutto secondo gli autentici dettami.

Cosa abbiamo capito da tutto questo?
Che la posa in opera a regola d’arte VUOL DIRE TUTTO E NIENTE!

Passiamo ora al secondo punto: la posa in opera qualificata.

A differenza di chi parla genericamente di posa in opera a regola d’arte, c’è chi, pensando di aggirare l’ostacolo, fa riferimento al montaggio a finestre secondo posa in opera qualificata che consiste in un processo che DOVREBBE garantire:

  • un’attenta progettazione dei giunti di posa,
  • una serie attenta di sopralluoghi,
  • la scelta corretta dei materiali,
  • la predisposizione del progetto di posa da sottoporre a veri professionisti della progettazione.

Inoltre, il progettista dovrebbe predisporre il capitolato in cui sia inserita la voce relativa alla posa in opera che, a sua volta, dovrebbe specificare, in maniera chiara e dettagliata, quanto segue:
> Organizzazione e pianificazione delle attività
> Indicazione dei prodotti idonei
> Indicazione delle soluzioni specifiche per ogni criticità
> Indicazione esatta delle GARANZIE OFFERTE AL COMMITTENTE.

Ma la domanda è: CHI CONTROLLA che tutto avvenga così come previsto e che ognuno faccia correttamente la propria parte in maniera chiara ed inequivocabile?

La risposta è NESSUNO GARANTISCE NULLA!

Passiamo infine alla POSA IN OPERA CERTIFICATA: a differenza della posa in opera qualificata o, ancor più genericamente, della posa a regola d’arte, la posa in opera certificata E’ SOTTOPOSTA AI CONTROLLI DA PARTE DI UN ENTE ESTERNO!

Mi spiego meglio: nello stabilire come debba essere fatta un’installazione di finestre, i disegni delle applicazioni vengono inviate all’istituto ift a Rosenheim per la valutazione e l’approvazione dei dettagli tecnici esecutivi di posa.

Si definiscono i protocolli di cantiere e la lista dei responsabili montaggio e dei posatori.

La fase successiva riguarda la formazione dei montatori, che devono frequentare dei corsi specifici per apprendere le direttive e le regole di posa dell’Istituto ift. I corsi si ripetono a cadenza triennale; se un rivenditore vuole modificare l’elenco dei propri collaboratori partecipanti deve darne comunicazione, a garanzia della continuità del processo formativo.

Un tecnico dell’Istituto ift e il responsabile del reparto qualità FINSTRAL effettuano un primo audit in cantiere per verificare la documentazione tecnica e il rispetto delle direttive di montaggio – e per valutare la qualità del lavoro svolto. Se tutti i parametri richiesti sono stati rispettati l’Istituto ift può rilasciare la certificazione per la posa, valida cinque anni.

Le verifiche ispettive proseguiranno poi annualmente, a garanzia di elevati standard qualitativi. Almeno una volta l’anno viene effettuato un audit, durante il quale verranno controllati il rispetto delle procedure, la relativa documentazione e in particolare – per più cantieri – la qualità del montaggio, che deve essere stato eseguito in osservanza delle tipologie di applicazione certificate.

Quali sono dunque i vantaggi della POSA IN OPERA CERTIFICATA di serramenti e finestre?

» I dettagli esecutivi dell’installazione vengono definiti e chiariti già in fase di trasmissione dell’ordine
» I posatori sono preparati e aggiornati in merito ai materiali, alle loro modalità di utilizzo, alle tipologie di applicazione, alle caratteristiche dei materiali di posa
» La posa in opera certificata garantisce un ottimale isolamento sia termico che acustico ed un’elevata tenuta ermetica nell’area di attacco di finestre e porte
» I posatori, adeguatamente formati e qualificati, dispongono del know-how necessario per operare con professionalità in cantiere
» I posatori frequentano periodici corsi di formazione ed aggiornamento in merito a nuovi prodotti, alle tecniche e modalità di posa, ai nuovi materiali di montaggio
» La certificazione della posa si traduce in un’offerta ancora migliore sul mercato: i termini “garanzia” e “qualità” hanno un riscontro concreto, misurabile, definito da precisi parametri stabiliti da un prestigioso Ente certificatore indipendente.

Come vedi, un piccolo dettaglio cambia completamente lo stato delle cose.

Ma tu questo non puoi saperlo perché non sei “un addetto ai lavori”.

Perciò hai bisogno di essere tutelato.
Ecco perché ho messo a punto questa guida alla scelta dei nuovi infissi che puoi richiedere adesso GRATIS e SENZA IMPEGNO!

Compila il form di contatto che trovi qui sotto per richiedere GRATIS l’esclusiva GUIDA ALLA SCELTA DEI NUOVI INFISSI.
IN ESCLUSIVA PER TE, C’E’ ANCHE UN BONUS PARI A 500.00 €:

[si-contact-form form=’1′]

[Verità scomode] Prima di acquistare infissi, verifica queste 3 cose

Non farti fregare. Prima di acquistare infissi, ci sono un paio di cose che devi assolutamente sapere e che rappresentano una verità parecchio scomoda per molti, ma che noi ti riveliamo perché non abbiamo nulla da nascondere

Prima di acquistare infissi, è importante essere consapevoli di una serie di cose che alcuni miei colleghi tendono a nascondere per salvaguardare i propri interessi personali.

Converrai con me che c’è sempre qualcuno pronto ad approfittare di un nostro passo falso, una piccola ingenuità o una semplice incertezza.

Che si tratti del contratto per la telefonia mobile o dell’acquisto di una nuova auto o della sostituzione delle vecchie finestre, i rischi che si corrono sono innumerevoli, a cominciare dalla cattiva abitudine tutta italiana di voler risolvere i propri dubbi andando direttamente nella tana del lupo.

Con grande rammarico, noto che, per decidere se un prodotto faccia al caso proprio o meno, gli italiani chiedano informazioni direttamente al venditore.

NON E’ UNA COSA NORMALE!
E’ come chiedere al fruttivendolo se la sua frutta è buona…
Cosa ti deve rispondere? No, signora, lasci perdere .. la mia frutta non è buona…?!?

Tempo fa è capitato ad esempio di acquistare una cucina di cui poi mi sono pentito amaramente.. semplicemente perché, da perfetto ingenuo, mi ero affidato al venditore.. il quale mi ha riempito la testa di promesse e di vari SI, ma all’atto pratico, le cose stavano molto diversamente da come me le aveva prospettate.

Tu ora mi dirai.. “Se c’è il contratto, sono tranquillo”…

Appunto… ma hai mai letto un contratto fino in fondo?
Intendo: quelle parti scritte in corsivo piccolissimo tanto che ci vorrebbe una lente d’ingrandimento?

Sai che la cosa più importante è spesso quella più trascurata in quasi tutti i contratti in cui ti vendono qualcosa che poi dovranno installare a casa tua?

Il riferimento specifico è alla FAMOSA POSA IN OPERA A REGOLA D’ARTE.
Ti sei mai chiesto cosa voglia dire? E soprattutto, ti sei mai chiesto se questa cosa della “regola d’arte” ti tuteli in qualche modo oppure è solo un modo per rimandare un problema, confidando nell’IGNORANZA del cliente in ambito tecnico?

Il problema è che quasi nessuno si pone questi problemi…
Per cui, quando poi firmi il contratto (senza esserti fatto le giuste domande), poi quello ti vincola al punto tale che qualsiasi ragione tenterai di far valere sarà praticamente INUTILE!

Così come Inutile sarà rivolgersi agli avvocati perché, come si dice dalle mie parti, carta canta..

Allora MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE, come recitava un noto slogan pubblicitario.

Considerando poi anche il fatto che la sostituzione delle vecchie finestre è generalmente un investimento impegnativo. Pertanto, è bene pensarci bene tante volte quanta più alto è l’investimento da fare.

E non solo: le finestre costituiscono il primo elemento di un’abitazione che ha a che fare con il mondo esterno.

Congiuntamente con le pareti dell’involucro edilizio, le finestre rappresentano il principale baluardo contro pioggia, venti, tempeste, freddo, caldo.

 


vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!


Se nell’acquisto dei nuovi infissi, non hai tenuto conto, oltre che di tutta una serie di specifiche tecniche come l’orientamento dell’involucro, il tipo di facciata, le caratteristiche delle soglie, anche e soprattutto, di una POSA IN OPERA CERTIFICATA E GARANTITA (E NON SEMPLICEMENTE QUALIFICATA O A REGOLA D’ARTE), allora sei messo male!

Questo perché potrebbero verificarsi i seguenti problemi CHE NON DIPENDONO DALLA QUALITA’ DELLA FINESTRA che hai ingenuamente acquistato:

  1. Dopo pochi anni, la tenuta degli infissi diminuisce e compaiono i primi spifferi
  2. se la posa in opera non è certificata, è possibile che vi siano presto infiltrazioni d’acqua
  3. la garanzia prevista per le finestre è inferiore rispetto a quella promessa
  4. gli infissi emettono VOC a causa della bassa qualità dei materiali
  5. il cattivo montaggio delle finestre produce un innalzamento dei costi di luce e gas per climatizzazione e riscaldamento
  6. scarsa sicurezza contro le intrusioni di malintenzionati
  7. alta presenza di rumori del traffico a causa di una errata posa in opera

Così ho deciso di rivelarti un paio di cosette che rappresentano UNA VERITA’ SCOMODA per molti miei colleghi che vendono finestre:

La posa in opera a regola d’arte o posa in opera qualificata può NON bastare a fornirti precise GARANZIE.
Vediamo perchè.

A parte una serie di dettagli che solitamente fanno la differenza tra una finestra economica ed una di una certa qualità, devi sapere che QUASI TUTTI I SERRAMENTI OFFRONO UNA BUONA BASE DI QUALITA’ in fatto di prestazioni e performance nel tempo.

LA VERA DIFFERENZA tra un serramento ed un altro è dato dalla TIPOLOGIA DI INSTALLAZIONE che ti viene assicurata a corredo del tutto.

Perciò occorre PRESTARE GRANDE ATTENZIONE quando il tuo rivenditore di fiducia ti parla genericamente di “montaggio finestre a regola d’arte” o “posa in opera qualificata“.

Quali sono le differenze montaggio finestre a regola d’arte, posa qualificata e posa certificata?

Tu sai bene che, in tutti questi, ti ho sempre informato con imparzialità e dovizia di particolare.
E lo farò anche questa volta.

La differenza tra posa in opera certificata e posa qualificata o a regola d’arte sta tutta nel LIVELLO DI GARANZIE CHE TI ASPETTI DI RICEVERE.

Dunque, assodato che la qualità di una posa in opera influisca sulla durata del serramento e sulla sua funzionalità nel lungo periodo, la posa in opera a regola d’arte RISALE AI TEMPI DEL MEDIOEVO in cui le corporazioni delle arti e mestieri disponevano dettagliati regolamenti in genere riguardanti l’utilizzo di determinati materiali, strumenti e procedure volte a garantire la qualità del prodotto o del servizio finale.

Il problema è che ciò che, ai tempi del medioevo, era definito posa in opera a regola d’arte è giunto a noi in chiave stonata, perché di fatto NON C’E’ NESSUNO CHE CONTROLLA il fatto che il serramentista abbia svolto tutto secondo gli autentici dettami.

Inoltre, SEI PROPRIO SICURO CHE IL TUO SERRAMENTISTA DI FIDUCIA O RIVENDITORE CONOSCA DETTAGLIATAMENTE STRUMENTI E PROCEDURE per installare correttamente i tuoi nuovi infissi?

E soprattutto, CHI CONTROLLA?

Rispondo io: NESSUNO!

Cosa abbiamo capito da tutto questo?
Che la posa in opera a regola d’arte VUOL DIRE TUTTO E NIENTE!

Passiamo ora al secondo punto: la posa in opera qualificata.

A differenza di chi parla genericamente di posa in opera a regola d’arte, c’è chi è un po’ più evoluto dal punto di vista marketing e fa riferimento al montaggio a finestre secondo posa in opera qualificata.

Questa consiste in un processo che DOVREBBE garantire un’attenta progettazione dei giunti di posa, una serie attenta di sopralluoghi, la scelta corretta dei materiali, la predisposizione del progetto di posa da sottoporre a veri professionisti della progettazione, unitamente alla nota giustificativa da presentare al committente su come tutto questo verrà combinato per garantirgli il massimo del risultato.

Infine, il progettista dovrebbe predisporre il capitolato in cui sia inserita la voce relativa alla posa in opera che, a sua volta, dovrebbe specificare, in maniera chiara e dettagliata, quanto segue:
> Organizzazione e pianificazione delle attività
> Indicazione dei prodotti idonei
> Indicazione delle soluzioni specifiche per ogni criticità
> Indicazione esatta delle GARANZIE OFFERTE AL COMMITTENTE.

Ma, anche in questo caso, la domanda è: CHI CONTROLLA che tutto avvenga così come previsto e che ognuno faccia correttamente la propria parte in maniera chiara ed inequivocabile?

La risposta è NESSUNO GARANTISCE NULLA!

Passiamo infine alla POSA IN OPERA CERTIFICATA: a differenza della posa in opera qualificata o, ancor più genericamente, della posa a regola d’arte, la posa in opera certificata E’ SOTTOPOSTA AI CONTROLLI DA PARTE DI UN ENTE ESTERNO!

Mi spiego meglio: nello stabilire come debba essere fatta un’installazione di finestre, i disegni delle applicazioni vengono inviate all’istituto ift a Rosenheim per la valutazione e l’approvazione dei dettagli tecnici esecutivi di posa.

Si definiscono i protocolli di cantiere e la lista dei responsabili montaggio e dei posatori.

La fase successiva riguarda la formazione dei montatori, che devono frequentare dei corsi specifici per apprendere le direttive e le regole di posa dell’Istituto ift. I corsi si ripetono a cadenza triennale; se un rivenditore vuole modificare l’elenco dei propri collaboratori partecipanti deve darne comunicazione, a garanzia della continuità del processo formativo.

Un tecnico dell’Istituto ift e il responsabile del reparto qualità FINSTRAL effettuano un primo audit in cantiere per verificare la documentazione tecnica e il rispetto delle direttive di montaggio – e per valutare la qualità del lavoro svolto. Se tutti i parametri richiesti sono stati rispettati l’Istituto ift può rilasciare la certificazione per la posa, valida cinque anni.

Le verifiche ispettive proseguiranno poi annualmente, a garanzia di elevati standard qualitativi. Almeno una volta l’anno viene effettuato un audit, durante il quale verranno controllati il rispetto delle procedure, la relativa documentazione e in particolare – per più cantieri – la qualità del montaggio, che deve essere stato eseguito in osservanza delle tipologie di applicazione certificate.

Quali sono dunque i vantaggi della POSA IN OPERA CERTIFICATA di serramenti e finestre?

» I dettagli esecutivi dell’installazione vengono definiti e chiariti già in fase di trasmissione dell’ordine
» I posatori sono preparati e aggiornati in merito ai materiali, alle loro modalità di utilizzo, alle tipologie di applicazione, alle caratteristiche dei materiali di posa
» La posa in opera certificata garantisce un ottimale isolamento sia termico che acustico ed un’elevata tenuta ermetica nell’area di attacco di finestre e porte
» I posatori, adeguatamente formati e qualificati, dispongono del know-how necessario per operare con professionalità in cantiere
» I posatori frequentano periodici corsi di formazione ed aggiornamento in merito a nuovi prodotti, alle tecniche e modalità di posa, ai nuovi materiali di montaggio
» La certificazione della posa si traduce in un’offerta ancora migliore sul mercato: i termini “garanzia” e “qualità” hanno un riscontro concreto, misurabile, definito da precisi parametri stabiliti da un prestigioso Ente certificatore indipendente.

Prima di lasciarti alle tue riflessioni, voglio concludere questo mio intervento dandoti qualche altra dritta, in modo che tu possa disporre di tutti gli elementi utili per decidere in maniera chiara e circostanziata.

COSA È L’IFT ROSENHEIM
L’istituto ift Rosenheim è un ente indipendente tedesco riconosciuto a livello internazionale e accreditato secondo la norma DIN EM ISO/IEC 17025 in qualità di organismo di prova, sorveglianza e certificazione.

COSA FA L’IFT ROSENHEIM
Operativo dal 1966, l’ente svolge attività di analisi, test e ricerca (attività di laboratorio e sviluppo), d’individuazione delle buone prassi produttive e d’installazione dei prodotti e attività di controllo.
Alla base della certificazione della posa in opera firmata ift Rosenheim c’è la rispondenza dei prodotti, delle tecniche e dei materiali di montaggio agli standard qualitativi individuati dall’ente. Rispondenza che viene verificata attraverso:

LA POSA A REGOLA D’ARTE SECONDO IFT ROSENHEIM 
Le caratteristiche richieste a un’installazione dei serramenti certificata sono le seguenti:
– Organizzata pianificazione delle attività
– Corretto impiego di prodotti idonei alla sigillatura, all’isolamento e al fissaggio
– Risultato ottimale della posa in opera sia dal punto di vista di performance d’isolamento termo-acustico
– Risultato ottimale per le performance statiche e fisiche del serramento

LA CERTIFICAZIONE DELLA POSA IN OPERA

Quali sono gli ingredienti che rendono la certificazione ift Rosenheim una garanzia di effettiva e costante qualità? Ve li elenchiamo di seguito:
Responsabili di cantiere e posatori sempre aggiornati grazie ai corsi obbligatori da seguire ogni due anni.
Verifica esterna e periodica dei cantieri
Adozione del manuale di posa in opera

 

HAI ANCORA VOGLIA DI RISCHIARE AFFIDANDOTI A CHI TI PARLA DI POSA IN OPERA A REGOLA D’ARTE O DI POSA IN OPERA QUALIFICATA?

NON CI CREDI?
ALLORA METTIMI ALLA PROVA!

Richiedi adesso GRATIS e SENZA IMPEGNO un sopralluogo da parte di tecnici qualificati e certificati per una valutazione personalizzata del tuo specifico caso!

Non accontentarti delle belle parole o delle promesse.. Mettici alla prova per toccare con mano di che pasta siamo fatti.

Compila il form di contatto che trovi qui sotto per richiedere il sopralluogo ed approfittare subito della competenza tecnica dei nostri professionisti. IN ESCLUSIVA PER TE, C’E’ ANCHE UN BONUS PARI A 500 EURO:

[si-contact-form form=’1′]

I tuoi diritti in materia di privacy sono tutelati da Windor srl nel rispetto della vigente normativa (D.lgs 196/2003) – inviando questo messaggio, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali finalizzato a poter rispondere alla tua richiesta

Montaggio finestre a regola d’arte: fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio

Il sistema di montaggio finestre a regola d’arte NON FORNISCE SUFFICIENTI GARANZIE, anzi PRESTA MOLTA ATTENZIONE a ciò che è scritto nel preventivo

Se stai per acquistare nuove finestre e il tuo rivenditore di fiducia ti ha detto che i nuovi infissi saranno installati a regola d’arte, apri bene gli occhi!

Se all’interno dei preventivi per la sostituzione delle finestre, non è menzionata la voce “posa in opera” oppure si fa riferimento generico ad una “posa in opera a regola d’arte”, è bene pretendere chiarezza.

NON ACQUISTARE INFISSI E FINESTRE prima di aver chiarito un aspetto fondamentale: QUALI GARANZIE TI DA’ LA POSA IN OPERA A REGOLA D’ARTE?

La posa in opera a regola d’arte è sufficiente a garantirti una giusta SERENITA’ nel tempo?

Ti raccomando GRANDE CAUTELA prima di fare SCELTE SBAGLIATE..

La posa in opera a regola d’arte può NON bastare a fornirti precise GARANZIE.
Vediamo perchè.

Quando si parla di infissi, bisogna chiarire subito che le tecnologie attuali consentono di produrre un buon livello qualitativo al di là delle singole marche o brand.

E’ chiaro che una serie di dettagli e di ulteriori garanzie fanno la differenza tra una finestre economica ed una di una certa qualità, ma più o meno tutti i serramenti offrono una buona base di partenza in fatto di prestazioni e performance nel tempo.
Ma la VERA DIFFERENZA tra un serramento ed un altro è dato dalla TIPOLOGIA DI INSTALLAZIONE che ti viene assicurata a corredo del tutto.

Questo perché anche un’ottima finestra, se installata secondo i criteri degli anni 90, equivale a mettersi in casa UN SACCO DI PROBLEMI di varia natura.

Tra le prime conseguenze, si segnalano cedimenti di cerniere, spifferi, muffe, condense, scarsa sicurezza contro intrusioni da parte di malintenzionati e rumori.

Perciò occorre PRESTARE GRANDE ATTENZIONE quando il tuo rivenditore di fiducia ti parla genericamente di “montaggio finestre a regola d’arte”.

C’è poi chi, oltre a parlarti in termini di montaggio finestre a regola d’arte, ti ha accennato qualcosa a proposito di posa qualificata.

E infine, il più audace ti ha spiegato che il sistema di montaggio finestre avverrà mediante posa CERTIFICATA.

Tra tutti questi, CHI HA RAGIONE?
Quali sono le differenze montaggio finestre a regola d’arte, posa qualificata e posa certificata?

Tu sai bene che, in tutti questi, ti ho sempre informato con imparzialità e dovizia di particolare. E lo farò anche questa volta.

La differenza tra posa in opera certificata e posa qualificata o a regola d’arte sta tutta nel LIVELLO DI GARANZIE CHE TI ASPETTI DI RICEVERE.

Dunque, assodato che la qualità di una posa in opera influisca sulla durata del serramento e sulla sua funzionalità nel lungo periodo, la posa in opera a regola d’arte RISALE AI TEMPI DEL MEDIOEVO in cui le corporazioni delle arti e mestieri disponevano dettagliati regolamenti in genere riguardanti l’utilizzo di determinati materiali, strumenti e procedure volte a garantire la qualità del prodotto o del servizio finale.

Il problema è che ciò che, ai tempi del medioevo, era definito posa in opera a regola d’arte è giunto a noi in chiave stonata, perché di fatto NON C’E’ NESSUNO CHE CONTROLLA il fatto che il serramentista abbia svolto tutto secondo gli autentici dettami.

Inoltre, SEI PROPRIO SICURO CHE IL TUO SERRAMENTISTA DI FIDUCIA O RIVENDITORE CONOSCA DETTAGLIATAMENTE STRUMENTI E PROCEDURE per installare correttamente i tuoi nuovi infissi?

E soprattutto, CHI CONTROLLA?

Rispondo io: NESSUNO!

Cosa abbiamo capito da tutto questo?
Che la posa in opera a regola d’arte VUOL DIRE TUTTO E NIENTE!

Passiamo ora al secondo punto: la posa in opera qualificata.

A differenza di chi parla genericamente di posa in opera a regola d’arte, c’è chi è un po’ più evoluto dal punto di vista marketing e fa riferimento al montaggio a finestre secondo posa in opera qualificata.

Questa consiste in un processo che DOVREBBE garantire un’attenta progettazione dei giunti di posa, una serie attenta di sopralluoghi, la scelta corretta dei materiali, la predisposizione del progetto di posa da sottoporre a veri professionisti della progettazione, unitamente alla nota giustificativa da presentare al committente su come tutto questo verrà combinato per garantirgli il massimo del risultato.
Infine, il progettista dovrebbe predisporre il capitolato in cui sia inserita la voce relativa alla posa in opera che, a sua volta, dovrebbe specificare, in maniera chiara e dettagliata, quanto segue:
> Organizzazione e pianificazione delle attività
> Indicazione dei prodotti idonei
> Indicazione delle soluzioni specifiche per ogni criticità
> Indicazione esatta delle GARANZIE OFFERTE AL COMMITTENTE.

Ma, anche in questo caso, la domanda è: CHI CONTROLLA che tutto avvenga così come previsto e che ognuno faccia correttamente la propria parte in maniera chiara ed inequivocabile?

La risposta è NESSUNO GARANTISCE NULLA!

Passiamo infine alla POSA IN OPERA CERTIFICATA: a differenza della posa in opera qualificata o, ancor più genericamente, della posa a regola d’arte, la posa in opera certificata E’ SOTTOPOSTA AI CONTROLLI DA PARTE DI UN ENTE ESTERNO!

Mi spiego meglio: nello stabilire come debba essere fatta un’installazione di finestre, i disegni delle applicazioni vengono inviate all’istituto ift a Rosenheim per la valutazione e l’approvazione dei dettagli tecnici esecutivi di posa.

Si definiscono i protocolli di cantiere e la lista dei responsabili montaggio e dei posatori.

La fase successiva riguarda la formazione dei montatori, che devono frequentare dei corsi specifici per apprendere le direttive e le regole di posa dell’Istituto ift. I corsi si ripetono a cadenza triennale; se un rivenditore vuole modificare l’elenco dei propri collaboratori partecipanti deve darne comunicazione, a garanzia della continuità del processo formativo.

Un tecnico dell’Istituto ift e il responsabile del reparto qualità FINSTRAL effettuano un primo audit in cantiere per verificare la documentazione tecnica e il rispetto delle direttive di montaggio – e per valutare la qualità del lavoro svolto. Se tutti i parametri richiesti sono stati rispettati l’Istituto ift può rilasciare la certificazione per la posa, valida cinque anni.

Le verifiche ispettive proseguiranno poi annualmente, a garanzia di elevati standard qualitativi. Almeno una volta l’anno viene effettuato un audit, durante il quale verranno controllati il rispetto delle procedure, la relativa documentazione e in particolare – per più cantieri – la qualità del montaggio, che deve essere stato eseguito in osservanza delle tipologie di applicazione certificate.

Quali sono dunque i vantaggi della posa in opera certificata serramenti e finestre?

» I dettagli esecutivi dell’installazione vengono definiti e chiariti già in fase di trasmissione dell’ordine
» I posatori sono preparati e aggiornati in merito ai materiali, alle loro modalità di utilizzo, alle tipologie di applicazione, alle caratteristiche dei materiali di posa
» La posa in opera certificata garantisce un ottimale isolamento sia termico che acustico ed un’elevata tenuta ermetica nell’area di attacco di finestre e porte
» I posatori, adeguatamente formati e qualificati, dispongono del know-how necessario per operare con professionalità in cantiere
» I posatori frequentano periodici corsi di formazione ed aggiornamento in merito a nuovi prodotti, alle tecniche e modalità di posa, ai nuovi materiali di montaggio
» La certificazione della posa si traduce in un’offerta ancora migliore sul mercato: i termini “garanzia” e “qualità” hanno un riscontro concreto, misurabile, definito da precisi parametri stabiliti da un prestigioso Ente certificatore indipendente.

Prima di lasciarti alle tue riflessioni, voglio concludere questo mio intervento dandoti qualche altra dritta, in modo che tu possa disporre di tutti gli elementi utili per decidere in maniera chiara e circostanziata.

COSA È L’IFT ROSENHEIM
L’istituto ift Rosenheim è un ente indipendente tedesco riconosciuto a livello internazionale e accreditato secondo la norma DIN EM ISO/IEC 17025 in qualità di organismo di prova, sorveglianza e certificazione.

COSA FA L’IFT ROSENHEIM
Operativo dal 1966, l’ente svolge attività di analisi, test e ricerca (attività di laboratorio e sviluppo), d’individuazione delle buone prassi produttive e d’installazione dei prodotti e attività di controllo.
Alla base della certificazione della posa in opera firmata ift Rosenheim c’è la rispondenza dei prodotti, delle tecniche e dei materiali di montaggio agli standard qualitativi individuati dall’ente. Rispondenza che viene verificata attraverso:

LA POSA A REGOLA D’ARTE SECONDO IFT ROSENHEIM 
Le caratteristiche richieste a un’installazione dei serramenti certificata sono le seguenti:
– Organizzata pianificazione delle attività
– Corretto impiego di prodotti idonei alla sigillatura, all’isolamento e al fissaggio
– Risultato ottimale della posa in opera sia dal punto di vista di performance d’isolamento termo-acustico
– Risultato ottimale per le performance statiche e fisiche del serramento

LA CERTIFICAZIONE DELLA POSA IN OPERA
Quali sono gli ingredienti che rendono la certificazione ift Rosenheim una garanzia di effettiva e costante qualità? Ve li elenchiamo di seguito:
– Responsabili di cantiere e posatori sempre aggiornati grazie ai corsi obbligatori da seguire ogni due anni.
– Verifica esterna e periodica dei cantieri
– Adozione del manuale di posa in opera
Una certificazione non è per sempre. La certificazione dell’istituto ift Rosenheim può essere revocata in caso di gravi difformità riscontrate rispetto agli standard qualitativi individuati dall’ente.

Dunque, PERCHE’ RISCHIARE quando invece c’è chi come Windor (==> www.windor.it) che può OFFRIRTI PRECISE GARANZIE IN FATTO DI POSA IN OPERA?

Perché rischiare affidandoti a chi genericamente ti parla di montaggio finestre a regola d’arte?

Vuoi saperne di più o richiedere un appuntamento senza alcun impegno da parte tua?

[si-contact-form form=’1′]

I tuoi diritti in materia di privacy sono tutelati da Windor srl nel rispetto della vigente normativa (D.lgs 196/2003) – inviando questo messaggio, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali finalizzato a poter rispondere alla tua richiesta

WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo