Sostituendo le vecchie finestre con nuovi infissi installati correttamente con sistema garantito “Finestre Senza Pensieri”, è possibile ridurre fino al 50% i costi delle bollette di luce e gas grazie alla creazione di una vera e propria barriera che protegge la tua casa dal freddo o dal caldo, rendendola fresca in estate e calda in inverno

Iniziamo l’anno con una buona notizia: al via le detrazioni fiscali al 50% per chi sostituisce vecchi infissi entro il 2019!
Vediamo di cosa si tratta: si tratta di un incentivo che lo Stato offre a coloro che devono cambiare i vecchi infissi e finestre con il fine di ridurre i consumi energetici di luce e gas.
I nuovi infissi, infatti, se installati correttamente (ad esempio con la formula garantita di Finestre Senza Pensieri), consentono di ridurre fino al 50% i costi delle bollette di luce e gas grazie alla creazione di una vera e propria barriera che protegge la tua casa dal freddo o dal caldo, rendendola fresca in estate e calda in inverno.
Lo Stato sta cercando di attuare quanto concordato con la Comunione Europea ai fini del risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento.
Il consumo eccessivo di gas domestico per il riscaldamento contribuisce ad aumentare i costi di approvvigionamento dei combustibili a livello mondiale (più domanda equivale ad un aumento dei prezzi) e soprattutto a peggiorare le condizioni ambientali (le caldaie inquinano perché bruciano gas).
COME FUNZIONA?
In sostanza, lo Stato ti restituisce il 50% della spesa effettuata per acquistare i nuovi serramenti attraverso una serie di detrazioni fiscali dall’Irpef o dall’Ires sulle spese sostenute per aumentare il livello di efficienza energetica della casa o delle parti comuni del condominio.
E’ possibile fruire della detrazione fiscale del 50% finalizzata al risparmio energetico quando si effettuano lavori che mirano al miglioramento dell’efficienza termica dell’edificio mediante nuove finestre e infissi.
Se sostituisci le vecchie finestre, hai diritto a fruire della detrazione fiscale pari al 50% per l’acquisto e posa in opera certificata di finestre e infissi con efficienza almeno pari alla classe A fino a un valore massimo della detrazione di 30.000 euro.
PERCHE’ LO STATO OFFRE DETRAZIONI FISCALI AL 50% PER CHI SOSTITUISCE I VECCHI INFISSI ENTRO IL 2019?
Nel 70% dei casi, le finestre sono responsabili della perdita di una grande quantità di calore o frescura accumulata in casa.
Che tu abbia acceso i termosifoni o il climatizzatore, se le finestre non sono termicamente efficienti oppure NON SONO STATE INSTALLATE CORRETTAMENTE, perderai in breve tempo la temperatura che hai faticato a mantenere in casa con i termosifoni o i climatizzatori accesi e continuerai a pagare un sacco di soldi per le tue bollette di luce e gas!

E quindi, tutte le volte che i caloriferi si spegneranno, tutto il calore uscirà dalle finestre, insieme ai soldi spesi per il gas. Oppure, in estate, tutto il fresco accumulato grazie ai climatizzatori si disperderà velocemente, rendendo la tua abitazione una sala per saune.
Avrai di certo compreso che, al di là delle detrazioni, per rendere la tua casa un’oasi di comfort e ridurre seriamente i costi energetici, è fondamentale che i nuovi infissi siano installati in maniera scientifica.
Questa cosa è possibile solo se la posa in opera avviene secondo precisi criteri che prevedono ad esempio l’eliminazione di tutti i ponti termici presenti in casa che causano dispersioni termiche anche se le tue finestre sono le migliori presenti sul mercato.
Più del tipo delle finestre, quando stai per acquistarle, è importante che ti affidi a chi ti GARANTISCE PER ISCRITTO E PER LUNGO TEMPO il fatto che le prestazioni di isolamento termico perdurino anche dopo 20 anni dall’installazione.
Il sistema Finestre Senza Pensieri prevede proprio questa garanzia: infatti non ci limitiamo a sostituire vecchi serramenti, ma prima di intervenire effettuiamo una valutazione approfondita dell’involucro edilizio tramite tecnici certificati e sistemi termografici.

Dopo aver valutato attentamente le modalità di intervento e di eliminazione di ponti termici, procediamo con un esame del tipo di serramenti più adatto in funzione dell’esposizione solare, alla classe climatica della tua città, di eventuali problemi di muffe e condense in casa e dello studio delle cosiddette isoterme.
Solo a questo punto, procediamo con un progetto di risparmio energetico che passa anche dalla sostituzione dei vecchi infissi.
Vuoi saperne di più o richiedere un appuntamento senza alcun impegno da parte tua?
[si-contact-form form=’1′]