fbpx
Ecobonus 50%

Anche chi vive in affitto ha diritto all’Ecobonus 50% per sostituire gli infissi

Come comportarti se vivi in appartamento in affitto: scopri chi paga la sostituzione degli infissi e chi ha diritto all’Ecobonus 50% messo in campo dal Governo

L’Ecobonus 50% per la sostituzione degli infissi logori vale anche per chi vive in affitto? E chi paga la manutenzione e la sostituzione degli infissi? Come ci si comporta?

Prima di tutto, chiariamo in consa consiste l’Ecobonus 50%: è la possibilità (messa in campo dal Governo) di avvalersi di uno sconto immediato in fattura del 50% per sostituire i vecchi serramenti per rendere la casa più confortevole.

In pratica, puoi comprare infissi di nuova generazione pagandoli la metà.

Sconto immediato in fattura 50% per sostituire i vecchi infissi

Lo sconto immediato in fattura 50% è previsto dal Bonus Infissi 2021 messo in campo dal Governo per acquistare infissi di nuova generazione

Lo sconto immediato in fattura 50% è il Bonus Infissi (detto Ecobonus) messo a disposizione dal Governo a favore dei cittadini che desiderino sostituire i vecchi serramenti per rendere la casa più confortevole.

Consente di acquistare infissi di nuova generazione pagandoli la metà.

Come avere i migliori infissi in commercio e pagarli la metà

Vademecum per acquistare i migliori infissi in commercio con lo sconto 50% immediato in fattura e con il massimo delle garanzie

Ora puoi finalmente acquistare i migliori infissi in commercio con lo sconto del 50% immediato in fattura.

Se fino ad ora, eri costretto ad acquistare prodotti più economici perché quelli migliori (secondo te) costavano troppo, adesso puoi avere il meglio di ciò che offre il mercato a condizioni davvero vantaggiose, grazie ai nuovi incentivi introdotti dallo Stato.

Il primo vantaggio di acquistare i migliori infissi in commercio è dato dalla possibilità di avere la certezza di trasformare la propria casa in un’oasi confortevole e sicura grazie alle garanzie offerte dal sistema Finestre Senza Pensieri!

Il secondo vantaggio è che puoi avere anche una certezza, grazie al sistema di GARANZIA DI RISULTATO introdotto da Finestre Senza Pensieri.

Quindi puoi sostituire le tue vecchie finestre scegliendo davvero il meglio e PAGARE LA META’!

Come funziona lo sconto in fattura al 50% per acquistare i migliori infissi in commercio?

Tutti coloro che intendono avvalersi di questo incentivo, pagano solo la metà.
Il restante 50% sarà ceduto direttamente al fornitore, con possibilità di quest’ultimo di effettuare un’ulteriore cessione del credito ad aziende qualificate per ottenere il rimborso.

Lo sconto immediato in fattura di consente di recuperare subito il 50% della spesa sostenuta, senza aspettare 10 anni per beneficiare della classica detrazione.

Quali spese possono rientrare nello sconto in fattura?

Rientrano tutti quegli investimenti complementari agli infissi che consentono di migliorare l’efficienza energetica della tua casa ed in particolare:

  • Infissi esterni
  • portoncini d’ingresso;
  • persiane, avvolgibili, cassonetti e scuri (se installati contemporaneamente alle finestre);
  • zanzariere;
  • tende da sole orientate verso sud.

Vuoi saperne di più?
Compila la scheda che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

Finestre gratis con ecobonus 110%: ecco come usufruire dell’agevolazione

Con l’entrata in vigore del Decreto Rilancio e del bonus 110%, è possibile avere finestre gratis ma solo in specifici casi. Ecco chi può averne diritto e come accedere al beneficio

Prima di lasciarvi a facili entusiasmi, vediamo come sia possibile avere finestre gratis e in cosa consiste l’ecobonus 110% diventato realtà con l’entrata in vigore del decreto rilancio.

Decreto finestre: al via il maxi-bonus fiscale del 110%

Il Decreto Finestre è espressione più diretta del “decreto rilancio” che prevede detrazioni maggiori delle spese o sconto IN fattura

Il Decreto Finestre è la diretta conseguenza del “Decreto Rilancio” di cui si sta parlando in questi giorni a proposito del Maxi Bonus fiscale del 110% per le ristrutturazioni: la speranza è che venga riconosciuto a chi investe in una ristrutturazione della propria casa a fini energetici.

Ristrutturare casa gratis con l’ecobonus 110%: la proposta del governo

Nel decreto in uscita, indiscrezioni parlano di un raddoppio delle detrazioni per lavori di riqualificazione energetica di ville e appartamenti

Fino al 2021 sarà possibile ristrutturare casa gratis: è in uscita il nuovo decreto di maggio che potrebbe contenere un super ecobonus al 110%.

L’idea è del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, che vuole puntare sugli investimenti green, e fare in modo che ogni casa o condominio ci sia un pannello solare.

Detrazioni fiscali al 50% per chi sostituisce vecchi infissi entro il 2019

Sostituendo le vecchie finestre con nuovi infissi installati correttamente con sistema garantito “Finestre Senza Pensieri”, è possibile ridurre fino al 50% i costi delle bollette di luce e gas grazie alla creazione di una vera e propria barriera che protegge la tua casa dal freddo o dal caldo, rendendola fresca in estate e calda in inverno

Iniziamo l’anno con una buona notizia: al via le detrazioni fiscali al 50% per chi sostituisce vecchi infissi entro il 2019!

Vediamo di cosa si tratta: si tratta di un incentivo che lo Stato offre a coloro che devono cambiare i vecchi infissi e finestre con il fine di ridurre i consumi energetici di luce e gas.

I nuovi infissi, infatti, se installati correttamente (ad esempio con la formula garantita di Finestre Senza Pensieri), consentono di ridurre fino al 50% i costi delle bollette di luce e gas grazie alla creazione di una vera e propria barriera che protegge la tua casa dal freddo o dal caldo, rendendola fresca in estate e calda in inverno.

Lo Stato sta cercando di attuare quanto concordato con la Comunione Europea ai fini del risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento.

Il consumo eccessivo di gas domestico per il riscaldamento contribuisce ad aumentare i costi di approvvigionamento dei combustibili a livello mondiale (più domanda equivale ad un aumento dei prezzi) e soprattutto a peggiorare le condizioni ambientali (le caldaie inquinano perché bruciano gas).

COME FUNZIONA?

In sostanza, lo Stato ti restituisce il 50% della spesa effettuata per acquistare i nuovi serramenti attraverso una serie di detrazioni fiscali dall’Irpef o dall’Ires sulle spese sostenute per aumentare il livello di efficienza energetica della casa o delle parti comuni del condominio.

E’ possibile fruire della detrazione fiscale del 50% finalizzata al risparmio energetico quando si effettuano lavori che mirano al miglioramento dell’efficienza termica dell’edificio mediante nuove finestre e infissi.

Se sostituisci le vecchie finestre, hai diritto a fruire della detrazione fiscale pari al 50% per l’acquisto e posa in opera certificata di finestre e infissi con efficienza almeno pari alla classe A fino a un valore massimo della detrazione di 30.000 euro.

PERCHE’ LO STATO OFFRE DETRAZIONI FISCALI AL 50% PER CHI SOSTITUISCE I VECCHI INFISSI ENTRO IL 2019? 

Nel 70% dei casi, le finestre sono responsabili della perdita di una grande quantità di calore o frescura accumulata in casa.

Che tu abbia acceso i termosifoni o il climatizzatore, se le finestre non sono termicamente efficienti oppure NON SONO STATE INSTALLATE CORRETTAMENTE, perderai in breve tempo la temperatura che hai faticato a mantenere in casa con i termosifoni o i climatizzatori accesi e continuerai a pagare un sacco di soldi per le tue bollette di luce e gas!

E quindi, tutte le volte che i caloriferi si spegneranno, tutto il calore uscirà dalle finestre, insieme ai soldi spesi per il gas. Oppure, in estate, tutto il fresco accumulato grazie ai climatizzatori si disperderà velocemente, rendendo la tua abitazione una sala per saune.

Avrai di certo compreso che, al di là delle detrazioni, per rendere la tua casa un’oasi di comfort e ridurre seriamente i costi energetici, è fondamentale che i nuovi infissi siano installati in maniera scientifica.

Questa cosa è possibile solo se la posa in opera avviene secondo precisi criteri che prevedono ad esempio l’eliminazione di tutti i ponti termici presenti in casa che causano dispersioni termiche anche se le tue finestre sono le migliori presenti sul mercato.

Più del tipo delle finestre, quando stai per acquistarle, è importante che ti affidi a chi ti GARANTISCE PER ISCRITTO E PER LUNGO TEMPO il fatto che le prestazioni di isolamento termico perdurino anche dopo 20 anni dall’installazione.

Il sistema Finestre Senza Pensieri prevede proprio questa garanzia: infatti non ci limitiamo a sostituire vecchi serramenti, ma prima di intervenire effettuiamo una valutazione approfondita dell’involucro edilizio tramite tecnici certificati e sistemi termografici.

Dopo aver valutato attentamente le modalità di intervento e di eliminazione di ponti termici, procediamo con un esame del tipo di serramenti più adatto in funzione dell’esposizione solare, alla classe climatica della tua città, di eventuali problemi di muffe e condense in casa e dello studio delle cosiddette isoterme.

Solo a questo punto, procediamo con un progetto di risparmio energetico che passa anche dalla sostituzione dei vecchi infissi.

Vuoi saperne di più o richiedere un appuntamento senza alcun impegno da parte tua?

[si-contact-form form=’1′]

Bonus fiscale sostituzione infissi a rischio: verifica la tua documentazione

C’è il rischio di decadenza del beneficio se non hai rispettato i nuovi adempimenti per la comunicazione Enea in caso di sostituzione infissi e ristrutturazione casa

La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto un nuovo adempimento: “la comunicazione all’ENEA per gli interventi di ristrutturazione edilizia che consentono un risparmio energetico“, tra i quali rientra anche la sostituzione degli infissi, da effettuarsi entro 90 gg dalla fine dei lavori.

L’adempimento della comunicazione Enea ricade su cittadini, condomini e imprese che effettuano lavori di ristrutturazione ai fini del risparmio energetico.

L’obbligo di comunicazione ENEA dei lavori che danno diritto al Bonus fiscale sostituzione infissi e per le ristrutturazioni edilizie è previsto per tutti i lavori ultimati a partire dal 1° gennaio 2018.

Se non hai rispettato i nuovi adempimenti per la comunicazione Enea, rischi di perdere i benefici previsti dal bonus.

I lavori interessati dall’obbligo di invio comunicazione Enea sono quelli le cui spese comportano una detrazione al 50 per cento nel corso dell’anno.

Categorie di lavori interessate dal provvedimento:

  • manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • restauro;
  • ristrutturazioni;
  • cablatura;
  • inquinamento acustico;
  • risparmio energetico e antisismico;
  • sicurezza.

Elenco dei lavori per cui è obbligatoria la comunicazione Enea:

  • riduzione della trasmittanza termica delle pareti;
  • riduzione della trasmittanza termica dei Pavimenti;
  • riduzione della trasmittanza termica degli infissi;
  • elettrodomestici, domotica, ecc..

Quindi, in caso di ristrutturazione e sostituzione infissi finalizzati alla riqualificazione energetica della tua casa, occorre trasmettere per via telematica all’ENEA le informazioni sugli interventi terminati nel 2018 che accedono alle detrazioni fiscali del 50%.

Per l’occasione, è stata istituita una nuova sezione sul portale ENEA operativa dal 24/11/2018 ==> https://ristrutturazioni2018.enea.it

Per informazioni e/o approfondimenti, puoi contattare i nostri uffici CHIAMANDO ALLO 0998110951 oppure compilando i seguenti campi:

[si-contact-form form=’1′]


vuoi ricevere altri consigli?
clicca qui per rimanere sempre aggiornato!

Sostituisci le vecchie finestre adesso: lo Stato ti restituisce il 50% dell’investimento

Se sostituisci le vecchie finestre adesso, puoi usufruire della detrazione fiscale del 50%, così è come se le pagassi la metà

Grazie all’Ecobonus 2018 statale, finalmente puoi avere il meglio e risparmiare la metà dell’investimento!
Si, perché se sostituisci le vecchie finestre, lo Stato di consente ti usufruire dello speciale bonus riqualificazione energetica pari al 50% dell’investimento sostenuto ed è quindi come se le pagassi la metà!

Ma vediamo più in dettaglio di che si tratta:

COS’E’ L’ECOBONUS 2018?

Si tratta di un incentivo che lo Stato offre a coloro che devono cambiare i vecchi infissi e finestre.
In sostanza, lo Stato ti restituisce il 50% della spesa effettuata per acquistare i nuovi serramenti attraverso una serie di detrazioni fiscali dall’Irpef o dall’Ires sulle spese sostenute per aumentare il livello di efficienza energetica della casa o delle parti comuni del condominio.

COME FUNZIONA IL BONUS RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

E’ possibile fruire del bonus risparmio energetico quando si effettuano lavori che mirano al miglioramento dell’efficienza termica dell’edificio mediante nuove finestre e infissi.

Se sostituisci le vecchie finestre, hai diritto a fruire della detrazione fiscale Ecobonus 2018 e quindi ad una detrazione pari al 50% per l’acquisto e posa in opera certificata di finestre e infissi con efficienza almeno pari alla classe A fino a un valore massimo della detrazione di 30.000 euro.

PERCHE’ LO STATO OFFRE QUEST’INCENTIVO SE SOSTITUISCI LE VECCHIE FINESTRE?

Nel 70% dei casi, le finestre sono responsabili della perdita di una grande quantità di calore o frescura accumulata in casa.

Che tu abbia acceso i termosifoni o il climatizzatore, se le finestre non sono termicamente efficienti, perderai in breve tempo la temperatura che hai faticato a mantenere in casa con i termosifoni o i climatizzatori accesi.

E quindi, tutte le volte che i caloriferi si spegneranno, tutto il calore uscirà dalle finestre, insieme ai soldi spesi per il gas.

Lo Stato sta cercando di attuare quanto concordato con la Comunione Europea ai fini del risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento.
Il consumo eccessivo di gas domestico per il riscaldamento contribuisce infatti ad aumentare i costi di approvvigionamento dei combustibili a livello mondiale (più domanda equivale ad un aumento dei prezzi) e soprattutto a peggiorare le condizioni ambientali (le caldaie inquinano perché bruciano gas).

Lo Stato dunque incentiva gli interventi per cambiare le vecchie finestre in quanto i nuovi serramenti abbattono fino al 50% ed oltre la dissipazione di calore ed energia, in quanto termicamente più isolanti.

Cambiare le vecchie finestre significa accedere ad una serie di VANTAGGI CONCRETI che si traducono, già dal primo giorno dalla loro installazione, in:

  • più comfort e benessere abitativo,
  • più risparmio energetico su gas e luce,
  • più protezione da acqua e vento,
  • più isolamento acustico,
  • più sicurezza anti intrusione,
  • meno inquinamento!

Le innovative finestre bioclimatiche sono infissi di nuova concezione: sono realizzate con componenti di alta qualità e progettate per abbattere in misura elevata i consumi di energia elettrica e gas. Ad esempio, rispetto ai vecchi infissi, le finestre bioclimatiche sono in grado di:

» aumentare fino al 100% il livello di isolamento termico;

» aumentare fino al 100% il livello di sicurezza passiva contro i tentativi di scasso e di intrusione;

» ridurre fino al 50% il livello di rumori dovuti al traffico (specie se abiti ai primi piani in aree urbane trafficate);

» grazie anche al moderno sistema di POSA IN OPERA CERTIFICATA a cura di tecnici INSTALLATORI CERTIFICATI, puoi finalmente dire addio ai fastidiosi spifferi nelle fredde giornate d’inverno!

Vuoi saperne di più o richiedere un appuntamento senza alcun impegno da parte tua?

[si-contact-form form=’1′]

I tuoi diritti in materia di privacy sono tutelati da Windor srl nel rispetto della vigente normativa (D.lgs 196/2003) – inviando questo messaggio, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali finalizzato a poter rispondere alla tua richiesta

dicembre TERMINE ULTIMO degli Ecobonus 65% per cambiare le vecchie finestre

Chi desidera cambiare le vecchie finestre usufruendo della detrazione del 65% ha tempo fino al 31 dicembre 2017. Dal 1° gennaio, la detrazione scende al 50%

Rimangono pochissimi giorni per usufruire dell’Ecobonus statale 65% e cambiare le vecchie finestre!

Cos’è l’Ecobonus statale 65% ?

Si tratta di un incentivo che lo Stato offre a coloro che devono cambiare i vecchi infissi.
In sostanza, lo Stato ti restituisce il 65% della spesa effettuata per acquistare i nuovi serramenti.

Perché lo Stato offre l’incentivo per cambiare le vecchie finestre?

Nel 70% dei casi, le finestre sono responsabili della perdita di una grande quantità di calore o frescura accumulata in casa.

Che tu abbia acceso i termosifoni o il climatizzatore, se le finestre non sono termicamente efficienti, perderai in breve tempo la temperatura che hai faticato a mantenere in casa con i termosifoni o i climatizzatori accesi.

E quindi, tutte le volte che i caloriferi si spegneranno, tutto il calore uscirà dalle finestre, insieme ai soldi spesi per il gas.

Lo Stato sta cercando di attuare quanto concordato con la Comunione Europea ai fini del risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento.
Il consumo eccessivo di gas domestico per il riscaldamento contribuisce infatti ad aumentare i costi di approvvigionamento dei combustibili a livello mondiale (più domanda equivale ad un aumento dei prezzi) e soprattutto a peggiorare le condizioni ambientali (le caldaie inquinano perché bruciano gas).

Lo Stato dunque incentiva gli interventi per cambiare le vecchie finestre in quanto i nuovi serramenti abbattono fino al 50% ed oltre la dissipazione di calore ed energia, in quanto termicamente più isolanti.

Cambiare le vecchie finestre significa accedere ad una serie di VANTAGGI CONCRETI che si traducono, già dal primo giorno dalla loro installazione, in:

  • più comfort e benessere abitativo,
  • più risparmio energetico su gas e luce,
  • più protezione da acqua e vento,
  • più isolamento acustico,
  • più sicurezza anti intrusione,
  • meno inquinamento!

Le innovative finestre bioclimatiche sono infissi di nuova concezione: sono realizzate con componenti di alta qualità e progettate per abbattere in misura elevata i consumi di energia elettrica e gas. Ad esempio, rispetto ai vecchi infissi, le finestre bioclimatiche sono in grado di:

  • aumentare fino al 100% il livello di isolamento termico;
  • aumentare fino al 100% il livello di sicurezza passiva contro i tentativi di scasso e di intrusione;
  • ridurre fino al 50% il livello di rumori dovuti al traffico (specie se abiti ai primi piani in aree urbane trafficate);
  • grazie anche al moderno sistema di POSA IN OPERA CERTIFICATA a cura di tecnici INSTALLATORI CERTIFICATI, puoi finalmente dire addio ai fastidiosi spifferi nelle fredde giornate d’inverno!

Se corri a cambiare le vecchie finestre entro quest’anno, lo Stato rimborsa il 65% dell’investimento.
Dopodiché il beneficio verrà abbattuto fino al 50%.

Un esempio?
Se la spesa per sostituire le vecchie finestre ammonta a 5.000 Euro, lo Stato ti restituisce 3.250 Euro!

Vuoi saperne di più o richiedere un appuntamento senza alcun impegno da parte tua?

[si-contact-form form=’1′]

I tuoi diritti in materia di privacy sono tutelati da Windor srl nel rispetto della vigente normativa (D.lgs 196/2003) – inviando questo messaggio, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali finalizzato a poter rispondere alla tua richiesta

WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo