fbpx

Come eliminare la spiacevole sensazione di freddo in casa

Scopri perché hai quella sensazione di freddo anche se tieni le finestre chiuse in inverno e i riscaldamenti accesi per molto tempo

Provi una strana sensazione di freddo in casa nonostante tu tenga le finestre sempre ben chiuse e i riscaldamenti accessi per molte ore?

Il problema è molto più comune di quanto credi ed è tipico delle case costruite negli anni 80-90.

La sensazione di freddo è dovuta alla circolazione di micro-correnti d’aria generate da infiltrazioni di umidità e spifferi inizialmente di poco conto ma che, con il passare dei primi 3-5 anni, generano quella sensazione diffusa di malessere.

Quanto costa sostituire gli infissi? Quando cambiare le finestre di casa?

Se stai pensando di sostituire gli infissi e desideri il miglior risultato possibile per la tua famiglia e la tua casa, allora quest’articolo fa per te.

Senza troppi giri di parole, il motivo principale per cui bisogna sostituire gli infissi è che non sono affatto prestanti!

Che vuol dire? Mica le finestre sono come le automobili che hanno delle prestazioni“, mi chiederai…

Infissi NON prestanti vuol dire che, nonostante possano essere ancora belli e funzionali, non sono in grado di fungere da barriera tra l’interno e l’esterno della tua abitazione.

Ti accorgi che i tuoi vecchi infissi non sono prestanti, quando noti che si verifica anche solo una di queste 4 cose:

  • fanno la condensa (goccioline d’acqua) all’interno del vetro; 
  • entrano i rumori esterni;
  • entra aria fredda in inverno;
  • entra aria calda in estate.

Coibentazione dei cassonetti degli avvolgibili: il 1° passo verso l’isolamento

Se hai mente di sostituire i tuoi vecchi infissi, la coibentazione dei cassonetti degli avvolgibili è un passo imprescindibile per l’isolamento termico e acustico della tua casa

Il risultato di un sicuro isolamento termico e acustico della casa dipende in gran parte dalla coibentazione degli avvolgibili dei cassonetti, uno dei principali punti deboli di ogni abitazione.

Spifferi e infiltrazioni di ogni tipo passano proprio da un’errata coibentazione dei cassonetti che, per questi motivi, possono trasformarsi nei cosiddetti ponti termici, in grado di far uscire il calore accumulato in casa in inverno, facendo entrare il freddo, in quanto fonte di elevate dispersioni termiche.

L’errata coibentazione dei cassonetti è causa anche dell’ingresso di rumori provenienti dalla strada.

Quali infissi comprare e quali offrono più garanzie per il comfort della tua casa

Le tradizionali garanzie di legge o la classica posa in opera a regola d’arte non bastano per decidere a chi affidarti o quali infissi comprare. In questo articolo ti illustro come fare scelte consapevoli e senza sorprese

Quante volte ti sei sentito dire “stai tranquillo, fidati” e poi ti sei accorto che tutto quello che ti era stato promesso è stato puntualmente disatteso?

E’ vero o no che che sempre più spesso capita di imbattersi in abili venditori che riescono a carpire la tua fiducia e poi, quando oramai è troppo tardi, ti rendi conto di essere stato preso in giro?

Ecco perché ho deciso di offrirti una piccola guida utile a fare una scelta consapevole nel decidere quali infissi comprare.

Come eliminare l’umidità in casa responsabile di muffa e condensa

Se si formano delle goccioline d’acqua sui vetri o delle macchie nere sui muri, allora questo articolo fa al caso tuo

In questo articolo ti spiegherò come eliminare l’umidità in casa che causa la formazione della condensa sulle finestre.
Leggilo fino in fondo, il risultato è assicurato!

Tante persone si accorgono che, dopo aver sostituito i propri infissi, continua a formarsi delle goccioline d’acqua sui vetri e delle macchie scure sui muri

Ad esempio, a tanta gente capita di installare infissi in PVC ma il problema dell’umidità non viene risolto, per cui trovano i vetri bagnati al mattino e, con il passare del tempo, anche delle macchie nere sui muri.

Il ricambio d’aria in casa ostacola la diffusione del Covid19.

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, la corretta aerazione è importante per ridurre le concentrazioni del virus.

Il corretto ricambio d’aria impedirebbe la diffusione del virus.
E’ di oggi la notizia apparsa sui giornali di tutta Italia, secondo la quale è possibile ridurre le concentrazioni di Covid 19 aerando i locali e aprendo più spesso le finestre.

Lo affermano l’Istituto Superiore di Sanità e Gianni Rezza, direttore della Prevenzione del ministero della Salute: “Dove c’è ricambio, troviamo una minore trasmissione dell’infezione. Parlo degli ambienti chiusi, i luoghi ideali per la diffusione dell’infezione. Un opportuno ricambio d’aria può ridurre la probabilità di trasmissione”.

Come eliminare i 10 punti deboli della tua casa usati dai ladri per entrare

In base ai dati diffusi dal Comando della Polizia di Colonia, l’IFT di Rosenheim ha analizzato tutti i punti deboli delle abitazioni e prodotto una serie di suggerimenti utili per scongiurare i rischi che i malviventi possano introdursi facilmente nella tua proprietà

A partire dal 1989, il Comando di Polizia di Colonia e l’Istituto IFT di Rosenheim raccolgono e analizzano i dati relativi alle effrazioni e ai punti deboli che i ladri sfruttano per entrare in ogni casa, con l’obiettivo di proteggere le persone da danni materiali e psicologici di questo tipo di crimini.

WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo