fbpx

Quanto costa sostituire gli infissi? Quando cambiare le finestre di casa?

Se stai pensando di sostituire gli infissi e desideri il miglior risultato possibile per la tua famiglia e la tua casa, allora quest’articolo fa per te.

Senza troppi giri di parole, il motivo principale per cui bisogna sostituire gli infissi è che non sono affatto prestanti!

Che vuol dire? Mica le finestre sono come le automobili che hanno delle prestazioni“, mi chiederai…

Infissi NON prestanti vuol dire che, nonostante possano essere ancora belli e funzionali, non sono in grado di fungere da barriera tra l’interno e l’esterno della tua abitazione.

Ti accorgi che i tuoi vecchi infissi non sono prestanti, quando noti che si verifica anche solo una di queste 4 cose:

  • fanno la condensa (goccioline d’acqua) all’interno del vetro; 
  • entrano i rumori esterni;
  • entra aria fredda in inverno;
  • entra aria calda in estate.

Quali infissi comprare e quali offrono più garanzie per il comfort della tua casa

Le tradizionali garanzie di legge o la classica posa in opera a regola d’arte non bastano per decidere a chi affidarti o quali infissi comprare. In questo articolo ti illustro come fare scelte consapevoli e senza sorprese

Quante volte ti sei sentito dire “stai tranquillo, fidati” e poi ti sei accorto che tutto quello che ti era stato promesso è stato puntualmente disatteso?

E’ vero o no che che sempre più spesso capita di imbattersi in abili venditori che riescono a carpire la tua fiducia e poi, quando oramai è troppo tardi, ti rendi conto di essere stato preso in giro?

Ecco perché ho deciso di offrirti una piccola guida utile a fare una scelta consapevole nel decidere quali infissi comprare.

Finestre contraffatte: come evitare di essere truffati dal rivenditore?

Il Tribunale di Verona ha condannato penalmente un rivenditore di finestre in pvc importate dall’est

Finestre contraffatte: in base all’articolo 515 del Codice penale, un rivenditore di infissi importati dall’est è stato condannato in sede penale dal Tribunale di Verona.

In particolare, gli infissi risultavano privi dei requisiti minimi di sicurezza previsti dalla normativa; le indagini hanno rilevato che il marchio CE era difforme da quello stabilito dalla legge.

Come riconoscere i bugiardi tra i vari rivenditori di finestre (prima che sia troppo tardi)

Nonostante le segnalazioni alla Guardia di Finanza, tanti furbacchioni vantano presunte certificazioni su finestre e posa in opera, attirando come mosche clienti sprovveduti con prezzi apparentemente convenienti

E’ innegabile che tutti ci lasciamo attrarre da offerte strepitose, forti sconti e prezzi apparentemente convenienti, specie quando si è in procinto di acquistare finestre.

Gli infissi sono prodotti considerati durevoli che richiedono un investimento importante, per cui è facile incappare nella morsa di rivenditori senza scrupoli che cercano di attirarci con prezzi convenienti e grandi promesse.

E’ già successo ad esempio che Le Iene abbiano smascherato un tipo che vendeva finestre a prezzi molto bassi: è intervenuta prontamente anche la Guardia di Finanza che lo ha tratto in arresto.

Il tizio in questione  “aveva aperto uno spazio espositivo all’interno di un centro commerciale del lecchese, presentandosi come referente locale di un’azienda polacca, specializzata nella produzione di serramenti. Secondo l’accusa lanciata dalla Federconsumatori, però, la ditta si faceva dare anticipi e firmare dai clienti contratti di finanziamento, senza però effettuare poi i lavori pattuiti”, così si legge sull’Eco di Bergamo (testata giornalistica da cui abbiamo preso la notizia) ==> https://www.ecodibergamo.it)

I venditori proponevano la vendita di infissi garantendo la consegna entro 60 giorni.

Ma, nonostante il versamento dei relativi acconti, le finestre non venivano mai consegnate.

Questi malfattori sono stati assicurati alla Giustizia con l’accusa di truffa, appropriazione indebita, bancarotta fraudolenta ed associazione a delinquere.

Sfortunatamente però altri personaggi del genere sono ancora in stato di libertà.

Vediamo allora come riconoscere i bugiardi tra i vari rivenditori di finestre prima che sia troppo tardi.

Cambiare infissi: ecco cosa sapere prima di farlo senza paura di sbagliare

Secondo recenti studi, la maggior parte delle persone commettono almeno 5 gravi errori nel valutare i preventivi su un determinato prodotto, credendo vantaggiose offerte che in realtà lo sono molto meno di quanto sembrano

Per quanto non possa sembrare difficile, cambiare infissi è un’esperienza che può portare a livelli di stress emotivo incredibili.

La tensione in questi periodi si fa pesante, si ha paura di sbagliare qualcosa, di essere truffati, bisogna saper far quadrare i conti e avere la lungimiranza di fare un investimento a lungo termine.

migliori finestre in pvc

il segreto per acquistare le migliori finestre in pvc senza paura di sbagliare

La maggior parte dei rivenditori di finestre non è disposta a rivelare questa scomoda verità che invece io ti svelo in anteprima assoluta

Chi ha cambiato da qualche tempo i propri vecchi infissi sa bene che Il guaio di quando sei alla ricerca delle migliori finestre in pvc è che non sai mai di chi fidarti.

Questo problema deriva principalmente dalla grande confusione che c’è giro nel settore e dal fatto di non avere le competenze tecniche per decidere velocemente e senza rischi.

Perciò, solitamente si acquista dal rivenditore che ti fa il prezzo più conveniente o, nella migliore delle ipotesi, da quello di cui magari ti ha parlato bene l’amico di turno.

E’ davvero difficile stabilire quali siano le migliori finestre in pvc da comprare, perché tutti tendono a tirare acqua al proprio mulino, esaltando i propri prodotti e promettendo mari e monti. Ed è normale che accada tutto questo, in un mercato così saturo di proposte per tutti i gusti e tutte le tasche.

Quali Garanzie pretendere sul montaggio di finestre e infissi?

Ogni rivenditore di finestre, ogni serramentista serio e affidabile dovrebbe assicurarti PER ISCRITTO almeno queste 3 garanzie affinché la tua casa sia confortevole, sicura e silenziosa 

Se sei alla ricerca di precise garanzie su finestre e infissi in grado di assicurarti una casa confortevole, sicura e silenziosa e vuoi essere sicuro di affidarti alle persone giuste, questo articolo fa per te.

Per farti comprendere al meglio in quale tipo di palude rischi di infilarti se non stai bene attento, è necessario che ti spieghi un attimo come funziona il sistema dei comuni serramentisti e rivenditori di finestre e infissi che trovi in giro.

Ti svelerò il retroscena del mercato dei serramenti italiano e capirai perché è meglio affidarsi ad un sicuro sistema di garanzie invece che a semplici rivenditori o produttori di finestre.

Finestre economiche e marcatura CE: via ai controlli della Guardia di Finanza

C’è sempre un motivo per cui le cose costano meno: finalmente sono stati avviati i necessari controlli su infissi di dubbia qualità e provenienza

“I controlli sono iniziati! A seguito di un periodo di prime verifiche sul campo, anche a seguito della nuova Legge n. 106/2017 avremo modo di fare controlli ad ampio spettro su tutto il territorio nazionale, al fine di individuare e reprimere eventuali illeciti per chi immette sul mercato serramenti privi di marcatura CE”, ha spiegato Tenente Colonnello Pietro Romano del S.I.A.C. (Sistema Informativo Anticontraffazione della Guardia di Finanza) ai giornalisti di Serramentinews (https://www.serramentinews.it), uno dei più importanti portali di informazione sul mondo degli infissi “ ne riporta oggi la notizia.

Chi è alla ricerca di finestre economiche solitamente cerca un prodotto che faccia il suo dovere in termini di isolamento acustico e termico ma che costi il meno possibile.

Pur comprendendo bene quest’esigenza di risparmiare sul costo degli infissi, mi viene in mente un vecchio adagio: “come spendi mangi“. Ed in effetti, è sempre più dura contemperare le esigenze economiche con quelle di risultato.

Quello che però non deve sfuggire è che l’investimento sui serramenti rappresenta uno dei fattori chiave del miglioramento della qualità della vita in casa. Per cui, se proprio vuoi acquistare finestre economiche, devi essere particolarmente attento quanto meno a capire cosa ti stanno rifilando.

Faccio una premessa: io non ho nulla in contrario con la legittima ricerca del risparmio economico, anzi, sono il primo a fare un passo avanti se posso in qualche modo avvantaggiare i miei clienti. Ma c’è modo e modo di risparmiare, nel senso che, se ciò implica un danno potenziale per la salute o la sicurezza delle persone, allora è meglio pensarci due volte.

Come ho sempre ribadito, le finestre sono un articolo molto tecnico sia dal punto di vista della materia prima che da quello della sua formulazione soprattutto in fase di assemblaggio. E più la progettazione e la produzione di un materiale è complessa e più i costi aumentano. Perciò, se la differenza di costo tra gli infissi di vari produttori/assemblatori è notevole ed evidente, molto probabilmente ciò nasconde qualche magagna.

In genere sono 3 le magagne in questione:

  1. Materiali coperti da garanzie brevi – circa 2 anni;
  2. Posa in opera a regola d’arte o qualificata – assenza di vigilanza;
  3. mancanza di MARCATURA CE sui serramenti.

In particolare, l’assenza di marcatura CE è la principale fonte di rischi per chi acquista finestre economiche: detta marcatura assicura che l’infisso è stato costruito rispettando una serie di norme internazionali che ne disciplinano l’uso di materiali e il loro assemblaggio.

Chi non rispetta queste norme riesce a risparmiare fino al 60% sul costo globale di produzione e a mettere sul mercato un prodotto altamente pericoloso per molteplici fattori.

In mancanza della marcatura CE, è molto probabile che le tue finestre economiche siano NOCIVE o che addirittura mettano a repentaglio la tua SICUREZZA in casa.

I controlli della Guardia di Finanza ci fanno ben sperare perché mettono fine ad un’epoca fatta di improvvisazione e di criminalità in un settore che invece dovrebbe garantire elevati standard di qualità alla gente che decide di installare nuove finestre per migliorare la propria vita in casa.

Se vuoi avere maggiori informazioni in merito e desideri contattarmi subito per richiedere una consulenza preventiva gratuita e senza impegno, puoi chiamarmi allo 0998110951 oppure lasciare i tuoi recapiti attraverso il seguente form di contatto e attendere di essere ricontattato nel giro di 24 ore:

[si-contact-form form=’1′]

Finestre nuove installate male: le conseguenze disastrose di un investimento sbagliato

Purtroppo non è più sufficiente scegliere gli infissi che ci sembrano migliori per migliorare comfort, sicurezza ed estetica della nostra casa. Ecco tutto quello che devi sapere senza essere un esperto

Sono sempre più frequenti i casi di finestre nuove installate male, cioè quegli infissi che apparentemente sembrano belli e funzionali ma che, una volta posati, rivelano svariate magagne.

Quando si scelgono i nuovi serramenti spesso lo si fa per migliorare l’efficienza energetica della propria casa o per esigenze estetiche oppure per risolvere problematiche legate a spifferi, umidità, muffe, condense e risparmio energetico.

La maggior parte dei rivenditori di finestre o di artigiani locali approfittano della buona fede dei tanti che non hanno una sufficiente conoscenza tecnica del settore, limitandosi a consigliare delle ottime finestre nuove che, pur essendo in apparenza belle e funzionali, vengono poi montate male.

Il guaio è che, quando ci si limita alla semplice sostituzione dei vecchi serramenti, è altamente probabile che i problemi non vengano risolti alla radice in quanto:

  1. non viene effettuato un rilievo con analisi termografica;
  2. non vengono analizzati i ponti termici;
  3. non si tiene conto dei punti deboli associati alle murature;
  4. si ignora la questione connessa ai contro telai;
  5. le soluzioni non vengono testate;
  6. le garanzie si limitano alle sole finestre e non ai risultati nel tempo.

Purtroppo, quando ci si accorge del problema è quasi sempre troppo tardi perché, nel frattempo, sono scadute le garanzie previste per legge e i rivenditori se ne lavano le mani, imputando tutte le responsabilità a te “che probabilmente non hai saputo utilizzarle oppure che non hai fatto la dovuta manutenzione”. E’ chiaro però che queste sono solo scuse.

E siccome non si può pretendere che tu diventi un tecnico dei serramenti per evitare di incorrere in questi guai, ci sono 3 modi per risolvere il problema:

  1. devi necessariamente fidarti delle promesse che ti fanno;
  2. pretendere di eseguire dei test sulle finestre nuove appena montate;
  3. pretendere il rilascio di una serie di garanzie in aggiunta a quelle previste ordinarie previste per legge.

Chiaramente ti sconsiglio vivamente di fidarti dei rivenditori o degli artigiani dei serramenti, perché nella maggior parte dei casi sono solo interessati a venderti quello che hanno a catalogo o nel proprio showroom. In particolare, nel tentativo estremo di carpire la tua fiducia, ti parleranno di posa in opera a regola d’arte o qualificata … praticamente parole al vento, in quanto sia l’una che l’altra vogliono tutto dire tutto e niente.

La cosa migliore che puoi fare quando devi acquistare finestre nuove è PRETENDERE PRECISE GARANZIE IN AGGIUNTA A QUELLE ORDINARIE PREVISTE PER LEGGE. Solo chi veramente non ha nulla da nascondere ti garantirà il risultato atteso.

Mi spiego meglio.

Se la tua casa è afflitta da spifferi oppure è calda in estate e fredda in inverno, la sola sostituzione dei serramenti risolverà solo in parte il problema. E siccome tu vorrai sicuramente risolvere il problema alla radice (e quindi non solo in parte), devi PRETENDERE DAL RIVENDITORE O DALL’ARTIGIANO LA TOTALE SOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE CON GARANZIA DI RISULTATO PER ALMENO 30 ANNI. Ciò ti metterà al riparo dal futuro rischio di spifferi o da una casa fredda in inverno e calda in estate per tutto questo tempo (e non solo per i primi 2 anni).

Perciò, oltre ad assicurarti che le finestre nuove saranno montate con POSA IN OPERA CERTIFICATA (e non semplice posa a regola d’arte o qualificata – che ti ricordo non serve a nulla -), devono:

a) EFFETTUARE TEST SPECIFICI al termine del montaggio;

b) RILASCIARE GARANZIE DI RISULTATO valide per 30 anni.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, ti consiglio di approfondire la questione cliccando sui seguenti link:

COME ELIMINARE GLI SPIFFERI DAGLI INFISSI ==>  http://finestresenzapensieri.it/migliori-finestre-difendersi-spifferi/

COME PREVENIRE ED ELIMINARE LE MUFFE ==>  http://finestresenzapensieri.it/finestre-difendersi-da-muffe/

CI SI PUO’ FIDARE DEGLI INFISSI IN PVC DELL’EST EUROPA?
==> http://finestresenzapensieri.it/infissi-pvc-est-europa/

INFISSI PIU’ CONVENIENTI PER REALIZZARE UNA VERANDA
==> http://finestresenzapensieri.it/infissi-convenienti-veranda/

MEGLIO INFISSI IN LEGNO, IN PVC O IN ALLUMINIO?
==> http://finestresenzapensieri.it/meglio-infissi-legno-pvc-alluminio/

QUALI FINESTRE PER UNA CASA PIU’ LUMINOSA?
==> http://finestresenzapensieri.it/scegliere-migliori-finestre-casa-luminosa/

PREVENIRE O RISOLVERE PROBLEMA CONDENSA SUI VETRI
==> http://finestresenzapensieri.it/condensa-sui-vetri-delle-finestre/

POSA IN OPERA CERTIFICATA: UNA GARANZIA CONTRO LE TRAPPOLE DEI VENDITORI 
==> http://finestresenzapensieri.it/posa-in-opera-certificata-finestre-unico-modo-non-cadere-trappola/

Se vuoi contattarmi subito per richiedere una consulenza preventiva gratuita e senza impegno, puoi chiamarmi allo 0998110951 oppure lasciare i tuoi recapiti attraverso il seguente form di contatto e attendere di essere ricontattato nel giro di 24 ore:

[si-contact-form form=’1′]

Diffidare da infissi in pvc importati dall’est Europa: verità o bugia?

Quanto c’è da fidarsi di quei rivenditori che propongono finestre a basso costo, prodotte in Polonia, Bulgaria, Romania, Repubblica Ceca, ecc .. ?

Un tempo vigeva il detto “come spendi mangi“. In tempi di globalizzazione, quel detto vale ancora?

Da alcuni anni, numerosi rivenditori propongono infissi in pvc importati dall’est Europa a prezzi molto vantaggiosi che sollevano non poche perplessità in chi vuol fare una scelta attenta, considerato l’investimento da affrontare e l’importanza che le finestre rivestono nel rendere la nostra vita un po’ migliore in fatto di comfort, sicurezza e risparmio energetico.

Lavoro da quasi 30 anni nel settore dei serramenti e ti assicuro che ne ho viste di tutti i colori, soprattutto in tempi di crisi, quando cioè sono in tanti gli imprenditori e i commercianti che cercano di sopravvivere sgomitando con la concorrenza e innescando una vera e propria guerra dei prodotti e dei prezzi.

Infatti, come sai, dal 2008 l’Italia è nella morsa di una congiuntura economica negativa che non sembra finire mai; purtroppo sono numerosi i rivenditori generalisti di serramenti che si sono visti ridurre, anno dopo anno, fatturati e margini di guadagno fino al punto in cui, pur di sopravvivere, hanno cercato di spacciare prodotti provenienti dall’Est Europa per infissi di buona qualità, puntando tutto sull’arma del prezzo.

Senza entrare nel merito dei singoli marchi (giacché, quello che ci interessa è la sostanza del problema), avrai di certo notato che sono presenti nel mercato diverse tipologie di finestre a basso costo che, almeno in apparenza, sembrano uguali a tante altre ma ben più costose.

Così ho desiderato andare a fondo alla questione e approfondire se ci si possa fidare o meno di questi infissi in pvc importati dall’est Europa e soprattutto se possono considerarsi al pari dei serramenti di marchi prestigiosi.

Come ho ribadito più volte, la finestra in sé è relativamente importante rispetto al Sistema Finestra complessivo (che comprende la tecnologia di analisi preventiva, l’installazione con posa in opera certificata e la successiva verifica in termini di efficacia rispetto ai risultati di isolamento termico/acustico, estetica durevole nel tempo, di tenuta a vento e pioggia battente e di resistenza ai tentativi di effrazione da parte di ladri e malintenzionati), ma è pur vero che è parte integrante del Sistema Finestra e, in quanto tale, non può non presentare caratteristiche di qualità e durabilità in linea con le esigenze complessive.

Passo subito al dunque e ti elenco tutti i controlli da effettuare per capire se puoi fidarti o meno degli infissi in pvc importati dall’est Europa:

1) Controlla innanzitutto se l’infisso è un “pellicolato”: è fondamentale che il telaio venga prodotto in maniera “co-estrusa”, cioè profilo+guarinizione devono uscire contemporaneamente dall’impianto estrusore;

2) Per rinforzare i profili, vengono spesso usati elementi metallici: accertati che questi ultimi siano almeno di 2 mm di spessore o più, altrimenti correrai il rischio che, nel tempo, le tue finestre si deformino irrimediabilmente;

3) Fai grande attenzione alla tossicità del pvc: molti degli infissi in pvc importati dall’est Europa sono il frutto del riciclo di PLASTICHE TOSSICHE e, per questo, emettono grosse quantità di VOC (particelle volatili invisibili nocive per la salute umana), per cui meglio fidarsi delle aziende che producono infissi in pvc garantiti;

4) DIFFIDA dalla posa in opera a regola d’arte o qualificata perché in Italia non c’è nessun organismo di controllo che vigili sul corretto rispetto della normativa. Perciò, è meglio affidarsi alla POSA IN OPERA CERTIFICATA, in quanto sottoposta a continui controlli da parte dell’istituto IFT di Rosenheim;

5) DIFFIDA da qualunque rivenditore di infissi che non rilascia apposite garanzie di risultato per un periodo pari ad almeno 30 anni sul risultato dell’installazione delle nuove finestre.

In linea di massima, quindi, quel che conta non è la provenienza dell’infisso ma la presenza o meno di tutta una serie di garanzie che ti assicurano vera qualità e durabilità del sistema finestra.

Nella mia azienda Windor srl , infatti, ho messo a punto la formula Finestre Senza Pensieri con posa in opera certificata che è l’unico sistema in Italia che Garantisce per iscritto il risultato desiderato anche dopo molti anni (http://finestresenzapensieri.it).

Se vuoi contattarmi subito per richiedere una consulenza preventiva gratuita e senza impegno, puoi chiamarmi allo 0998110951 oppure lasciare i tuoi recapiti attraverso il seguente form di contatto e attendere di essere ricontattato nel giro di 24 ore:

[si-contact-form form=’1′]

WINDOR S.R.L.
San Giorgio Jonico – TARANTO
Via Amilcare Cipriani km 0,800 z.i.

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo