I benefici di una casa luminosa sono tanti: la luce naturale allontana lo stress, elimina lʼansia e rende gli ambienti più piacevoli da vivere
Il sistema più efficace per ottenere una casa luminosa è dotarsi di finestre invisibili.
In questo breve articolo, scoprirai in cosa consistono le cosiddette finestre invisibili e come ottenere più vantaggi possibili con scelte accurate.
Ma andiamo per gradi.
Per prima cosa, devi sapere che i tradizionali infissi che si vedono comunemente in giro hanno telai molto spessi e superfici vetrate ridotte al fine di ottenere il massimo isolamento termico e acustico.
Questo perché era finalizzato ad ottenere il massimo isolamento possibile.
Ma i recenti progressi tecnologici hanno messo a punto un nuovo concetto di finestra, più ispirato ai moderni canoni di design e di estetica.
I moderni infissi hanno telai più sottili e superfici vetrate più ampie che permettono alla luce naturale di entrare negli ambienti con maggiore facilità.
Il risultato è una casa luminosa e apparentemente più spaziosa.
Ciò ha entusiasmato gli animi dei designer e degli arredatori che hanno fatto aumentare la richiesta di questo tipo di soluzioni per case più di tendenza ed esclusive.
Grazie alla crescente domanda di questo tipo di infissi, la ricerca tecnologica ha fatto ulteriori passi da gigante fino al punto che oggi si stanno sempre più affermando le cosiddette finestre invisibili.
Come avrai certamente già intuito, si tratta di “finestre tutto vetro” che rispondono perfettamente al bisogno di una casa luminosa e di design.
Le finestre tutto vetro sono caratterizzate da profili ultra sottili che spariscono all’interno della muratura. Sembra infatti che ci sia solo una semplice lastra di vetro a chiudere il vano.
L’effetto è sorprendente: la luce naturale inonda gli ambienti esaltando gli spazi e donando una piacevole sensazione di benessere e di comfort. L’illuminazione naturale rende i colori più vividi, valorizza gli arredi e migliora la visione d’insieme degli ambienti domestici.
Hanno risvolti positivi in chiave di isolamento termico e di risparmio energetico. Sono infatti prodotte con particolari accorgimenti che le rendono altamente isolanti in ogni stagione: così avrai non solo una casa luminosa ma anche un’abitazione fresca in estate e calda in inverno.
Niente male, eh?
Chi mi garantisce che le finestre invisibili siano anche isolanti?
Per prima cosa, non affidarti a serramentisti improvvisati che non dispongono di moderne tecnologie di produzione. Molti di loro infatti si limitano ad assemblare i pezzi, dopo averli acquistati chissà dove.
Affidati a marchi prestigiosi e rassicuranti come ad esempio Finstral, aziende che producono tutto in fabbrica (quindi non come gli assemblatori di cui sopra) e che pertanto possono fornirti precise certezze.
Infine affidati solo a posatori dotati di patentino di montaggio e assicurati che l’installazione avvenga con posa in opera CERTIFICATA da ente terzo come l’istituto IFT che vigila su tutte le fasi di montaggio.
La posa in opera certificata è il sistema di montaggio più sicuro al mondo per ottenere risultati tangibili in fatto di benessere e comfort.
Se sei curioso di approfondire e vuoi saperne di più, compila il modulo di contatto che trovi qui di seguito: