Nonostante le segnalazioni alla Guardia di Finanza, tanti furbacchioni vantano presunte certificazioni su finestre e posa in opera, attirando come mosche clienti sprovveduti con prezzi apparentemente convenienti
E’ innegabile che tutti ci lasciamo attrarre da offerte strepitose, forti sconti e prezzi apparentemente convenienti, specie quando si è in procinto di acquistare finestre.
Gli infissi sono prodotti considerati durevoli che richiedono un investimento importante, per cui è facile incappare nella morsa di rivenditori senza scrupoli che cercano di attirarci con prezzi convenienti e grandi promesse.
E’ già successo ad esempio che Le Iene abbiano smascherato un tipo che vendeva finestre a prezzi molto bassi: è intervenuta prontamente anche la Guardia di Finanza che lo ha tratto in arresto.
Il tizio in questione “aveva aperto uno spazio espositivo all’interno di un centro commerciale del lecchese, presentandosi come referente locale di un’azienda polacca, specializzata nella produzione di serramenti. Secondo l’accusa lanciata dalla Federconsumatori, però, la ditta si faceva dare anticipi e firmare dai clienti contratti di finanziamento, senza però effettuare poi i lavori pattuiti”, così si legge sull’Eco di Bergamo (testata giornalistica da cui abbiamo preso la notizia) ==> https://www.ecodibergamo.it)
I venditori proponevano la vendita di infissi garantendo la consegna entro 60 giorni.
Ma, nonostante il versamento dei relativi acconti, le finestre non venivano mai consegnate.
Questi malfattori sono stati assicurati alla Giustizia con l’accusa di truffa, appropriazione indebita, bancarotta fraudolenta ed associazione a delinquere.
Sfortunatamente però altri personaggi del genere sono ancora in stato di libertà.
Vediamo allora come riconoscere i bugiardi tra i vari rivenditori di finestre prima che sia troppo tardi.